Circa 20mila persone hanno affollato il Pincio e le mura augustee per assistere al gran finale de la Fano dei Cesari 2011 che ha visto la presenza di oltre 4mila figuranti appartenenti alle quattro fazioni: quella del Delfino vestita di azzurro, arancione e verde chiaro la Fazione del Cinghiale i cui figuranti indossavano abiti rossi e neri e rossi, la Fazione del Lupo vestita di giallo e verde ed infine la Fazione della Volpe alla quale sono stati assegnati i colori bianco, argento e rosso granata.
Sono passati oltre sette anni di Amministrazione di centro destra e sembra che nulla sia cambiato. Ancora assistiamo al soliti annunci, come una sorta di “mantra” da ripetere nei momenti di difficoltà. L’ultimo è di una settimana fa’. “Il mega auditorium per il teatro: il sogno della Fondazione Teatro e’ realtà. Il Presidente De Leo ha già il progetto e una banca disposta a finanziarlo”. “Se tutto andrà come abbiamo pianificato, afferma sempre il presidente De Leo, il “Fortuna palas auditorium” sarà pronto nel 2014".
Si è concluso al Circolo Tennis Fano il primo giorno di gare del 2° Torneo Internazionale di Tennis Maschile ($15.000 + Hospitality). A cospetto di un pubblico già numeroso e partecipe si segnalano le vittorie di molti italiani, ma allo stesso tempo le sconfitte dei due fanesi Landini e Giardini inseriti dall'organizzazione nel tabellone di qualificazione
Spesso ci si vanta del fatto che la regione Marche sia la più longeva d'Europa, alcuni si spingono a dire del mondo. Sicuramente un valore aggiunto ma come ci si sta attrezzando per gestire il numero crescente di anziani in considerazione dei grossi cambiamenti sociali ad iniziare da quelli all'interno dalle stesse famiglie?
La seconda edizione della Rassegna di letteratura interculturale Accenti Diversi giunge al terzo appuntamento. Dopo Shady Hamdy e Antonio Ferrara, lunedì 18 luglio alle ore 21,15 presso l’area La Terrazza sarà presente lo scrittore italo-argentino Adrian Bravi, da tempo trapiantato a Recanati, che presenterà il libro Sud 1982 (edizioni Nottetempo).
I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl provinciale annunciano che nel corso dell'ultimo incontro che si è svolto giovedì 14 luglio con l'assessore regionale alla Sanità, il dirigente del Servizio Salute, il direttore generale dell'Asur e dell’azienda Ospedali riuniti Marche Nord, sono state presentate alle organizzazioni sindacali due proposte di accordo al fine di dirimere la vertenza in atto rispetto alla proclamazione dello sciopero nel servizio sanitario provinciale del comparto e della dirigenza.
Il detto di uno dei grandi Padri della Chiesa cattolica, Basilio di Cesarea, ha forza di attualità sempre più drammatica: “Il mantello che tieni nell’armadio e non usi, lo rubi al povero che ne ha bisogno”. Nel corso del 2007 il Sindaco aveva annunciato la fine della “emergenza ROM”.
Non importa quale sia la tua passione, se le due ruote o la comodità di un'auto. Non conta nemmeno se preferisci risparmiare e cercare qualcosa di utile o fare una follia e toglierti lo sfizio. Su Vivere Annunci trovi ciò che stai cercando.
Una palestra, sei cyclette, un tapis roulant, spazi per esercizi a corpo libero, un ambulatorio per la valutazione cardiologica e uno per quella fisiatrica. Con questa attrezzatura dai primi di aprile è partito il servizio di Riabilitazione Cardiologica del presidio ospedaliero Santa Croce di Fano dell’azienda Ospedali Riuniti Marche Nord.
Il prossimo 5 settembre si terrà la consueta prova annuale di ammissione alle facoltà di Medicina ed Odontoiatria. Come è noto, tale esame rappresenta un ostacolo molto arduo da superare per i neo-diplomati, perché il numero dei posti messi a concorso copre mediamente solo il 10% del totale dei candidati. Allo scopo di aiutare ed affiancare gli studenti in questo difficile compito, la Fondazione “Villa del Balì”, Ente accreditato dal MIUR per la formazione, intende programmare un corso di preparazione ai test di ammissione alle facoltà universitarie.
La domanda è secca: “Se in virtù della presa di coscienza che 35.000 euro non hanno portato né un valore aggiunto alla città dal punto di vista culturale nel panorama provinciale e regionale, nè un apporto turistico ed economico, il prossimo anno intenda valutare con più attenzione scelte più concrete ed efficaci per la tipologia di manifestazione da sostenere da parte del Comune.”
Il Lungomare Simonetti (Lido) sabato 16 luglio 2011, sarà, solo per una notte, il “Lido dei Cesaroni” mentre il lungomare di Sassonia diverrà la “Sassonia dei Cesarini”, due cene alle quali si parteciperà esclusivamente in costume romano per immergersi appieno nell’atmosfera de la “Fano dei Cesari” alla vigilia della grande parata delle fazioni e della Corsa delle Bighe in programma per domenica 17 luglio.
E' stata revocata per il venire meno dei gravi indizi di colpevolezza l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dei tre diciassettenni di Città di Castello accusati dello stupro di una quindicenne avvenuto a Fano. Il fatto sarebbe avvenuto durante la Notte Bianca.
“Sì al ballo, no allo sballo” questo il motto della Notte bianca di Marotta. E per perseguirlo, oltre all’attenzione alla sicurezza, come gli scorsi anni ci sarà anche un bus che traghetterà i ragazzi della vallata nel luogo della festa, per riportarli poi a casa in tutta tranquillità.
Oltre il 60% dei gestori di distributori di carburante a marchio Agip ha aderito allo sciopero proclamato per giovedì 14 luglio. "In Provincia - ha spiegato Roberto Borgiani, direttore Confesercenti di Pesaro e Urbino - l’adesione ha superato ogni possibile previsione".
da Confesercenti Pesaro-Urbino
Domenica 17 luglio torna a S. Costanzo "Bandainsieme" la manifestazione promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Pesaro e Urbino, dal Comune di San Costanzo Assessorato alla Cultura, da ANBIMA Marche con la collaborazione dell'associazione turistica Pro Loco di S. Costanzo.
E con “la Fano dei Cesari” a Fano sono tornate “Le fazioni”. Dice: - E come la mettiamo con il motto scritto sullo stemma della città “Ex concordia felicitas”? Beh, in attesa che, magari, tornino quartieri e circoscrizioni, anche come aiutino per giungere alla felicità dalla concordia, non ci resta che augurare buon lavoro e buona felicità a tutti.
da Giorgio Panaroni
Una Fano dei Cesari nel segno della sicurezza e del divertimento responsabile quella che si concluderà domenica 17 luglio con la grande parata delle fazioni che partirà da via Cavour (ore 17.30) e attraverserà Corso Matteotti fino ad arrivare al Pincio dove le 4 fazioni si presenteranno al grande pubblico con spettacoli e balletti particolarmente scenografici, ideati insieme alle scuole di ballo della città che avranno per tema “Le Muse: il culto dell’arte nell’antica Roma”.
Un 19enne di “buona famiglia”, diventato rapinatore per comprare la droga, è stato denunciato dai carabinieri di San Lorenzo in Campo e Mondavio a conclusione di indagini di polizia giudiziaria. Il ragazzo, nullafacente e con problemi di droga, deve rispondere di rapina aggravata e continuata. Il giovane, residente in comune vicino Fano, è accusato di aver messo a segno due rapine, nel mese di maggio, in altrettante abitazioni ai danni di due coppie di anziani coniugi: una di Mondavio e l'altra di San Lorenzo in Campo.
"E’ necessario riconsiderare le regole del fermo pesca, ma non a scapito della filiera che dai pescatori arriva fino ai turisti". Così il direttore Confesercenti di Fano apre il suo intervento in risposta alla proposta avanzata dall’On. Paolini di prolungare i termini del fermo pesca totale da 45 a 60 giorni.
Ma è possibile che non possa passare giorno senza che a mezzo stampa non ci sia traccia di diatribe interne al PD? Ma è possibile che antiche lotte tra ex democristiani ed ex comunisti, tra giovani e vecchi, o tra Fanesi e Pesaresi, non possano mai finire, magari in pace? Da dodici anni faccio politica attiva a Fano e dallo stesso tempo vedo e leggo notizie riguardanti strappi, distinguo, prese di distanza, precisazioni e puntualizzazioni che mirano solo ad accentuare lotte intestine nel PD di Fano e non solo!