Nel prendere atto del commento rilasciato dell’Assessore ai Lavori pubblici Cucuzza in risposta alla recente asfaltatura di Via Rosmini, rileviamo, come l’Assessore tenda sempre a giustificarsi, oseremmo dire “nascondersi”, dietro frasi di circostanza e/o dietro i fantomatici tecnici arrivando addirittura a scomodare il concetto di Giustizia.
Le suggestive ambientazioni della Rocca Malatestiana e dei giardini adiacenti, insieme al Chiostro di Santa Teresa di via XXIV Maggio, saranno le scenografie degli appuntamenti in programma alla Fano dei Cesari a partire da domani, mercoledì 13 luglio, con gli appuntamenti proposti dalla Colonia Ivlia Fanestris.
Nella notte è scomparso, dopo lunga malattia, l'ex Presidente della Confcommercio Provinciale, Cav. Gran Croce Giancarlo Pedinotti. L'Associazione del Commercio e dei Servizi piange la scomparsa dell'amico prima e del Dirigente che per lunghi anni ha condotto la struttura a importanti traguardi.
Il segretario provinciale del PD di Pesaro e Urbino, Marco Marchetti, esprime a suo nome e di tutto il Pd provinciale sincere condoglianze per la scomparsa di Giancarlo Pedinotti. “Con Pedinotti scompare una delle figure che più si sono distinte nell’impegno di promozione economica e sociale della comunità provinciale attraverso, principalmente, il suo contributo nella Confcommercio e nella Camera di Commercio” - afferma il segretario provinciale in una nota.
La presidenza, la direzione della CNA di Pesaro e Urbino, esprimono il loro cordoglio per la scomparsa del presidente onorario di Confcommercio, Giancarlo Pedinotti.
da CNA Pesaro-Urbino
Il Presidente invia le condoglianze per la scomparsa di Giancarlo Pedinotti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Addolorato si dice il Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, per la notizia della prematura scomparsa di Giancarlo Pedinotti che ricorda come “un amico ed un imprenditore che ha saputo lasciare il segno grazie all'instancabile lavoro che ha sempre svolto con passione e dedizione nella Confcommercio e nell'associazionismo diffuso, dedicando tempo e risorse anche per la nostra città.
Ricordare Giancarlo Pedinotti, scomparso dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità, significa ricordare un’estesa e importante stagione nella storia della Camera di commercio e dell’economia provinciale. Pedinotti entrò infatti a far parte della giunta camerale nell’aprile 1977 e nel giugno 1997 ne divenne il vice presidente, mantenendo l’incarico ininterrottamente.
Caro Sindaco, non perdiamoci in inutili polemiche e lavoriamo in collaborazione fra Enti per restituire ai fanesi e ai turisti la fruibilità del sito archeologico del Teatro Romano.
Per CSI on the beach FanoEstate 2011 (16a edizione), grande week-end del 9 e 10 luglio di beach-volley, con il 2x2 maschile open ed amatori. In totale ben 28 le coppie di atleti in gara, che hanno impegnato l'intero week-end ai Bagni Carlo e Bagni Gabriele di Sassonia.
da Centro Sportivo Italiano PU
“Dopo 33 anni ed una lunga riflessione ho deciso di lasciare le ferie a Marotta.Senza l’appoggio di una persona del pubblico servizio e’ impossibile proseguire lo Skat a Marotta” Questo l’esordio del discorso fatto dalla Sig.ra Christa Strauss a chiusura delle manifestazioni e dei tornei di Skat organizzati dallo “Skat Club 3 Fanti” di Mondolfo.
Al via la seconda edizione della rassegna letteraria interculturale "Accenti Diversi" promossa e organizzata dal Tavolo Cultura e Immigrazione del Centro Servizi per il Volontariato di Fano, sostenuta dal CREMI, dalla Consulta delle Associazioni culturali di Fano, dall'Ambito Territoriale Sociale, dalla Mediateca Montanari e dai Missionari Comboniani di Pesaro, con il patrocinio della Provincia di Pesaro (Assessorato alla Cultura) e del Comune di Fano (Assessorato alla Cultura).
da Caritas Diocesna
Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del torneo di beach volley Verdemare svoltasi dall’8 al 10 luglio nella splendida cornice dello stabilimento balneare “Chalet a Mare”. La qualità del torneo in termini di partecipazioni e di livello gioco è stata confermata dalla presenza di numerosi atleti provenienti da ogni parte d’Italia, alcuni militanti in società pallavolistiche indoor di primo livello: con agonismo e grande correttezza si sono sfidate compagini di Pesaro, Pordenone, Perugia, Forlì, Fano, Rimini, Cattolica.
Anche le donne del Partito Democratico di Pesaro e Urbino hanno partecipato a Siena alla manifestazione SNOQ (acronimo della frase di Primo Levi “Se non ora quando?”) per far sentire la propria voce, per confrontarsi e dialogare, per difendere la propria dignità e riscattare l’ immagine della donna in Italia.
Caro Sindaco, non perdiamoci in inutili polemiche e lavoriamo in collaborazione fra Enti per restituire ai fanesi e ai turisti la fruibilità del sito archeologico del Teatro Romano. Mi dispiace che lei, Sindaco Aguzzi abbia frainteso lo spirito della mia iniziativa intrapresa come Assessore provinciale alla cultura e come fanese che ama la propria città.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Per la quinta edizione della Notte bianca di Marotta, in stile anni ’70, dopo il successo dello scorso anno dello spazio di Villa Valentina, animato dai Grammar School, torna un grande evento musicale. Nell’area prenderà infatti vita “Yuppi du”: protagonista la Dino Gnassi corporation, una grande orchestra di 9 elementi che farà rivivere suggestioni, ricordi, emozioni targati anni ’70.
Ill.mo Presidente, Le scrivo per esprimere viva preoccupazione per i rapporti che in questi ultimi periodi si sono instaurati tra l'Amministrazione provinciale da Lei guidata ed il Comune di Fano che abbiamo l'onore di rappresentare. Mi riferisco alle continue provocazioni che vengono lanciate da parte del vice presidente provinciale Davide Rossi che colpiscono la mia città e chi la governa.
Le problematiche realtive alla "difficile situazione scolastica provinciale", pur con le dovute sfumature nell’attribuzione delle responsabilità, sono riconosciute all’unisono dal consiglio di via Gramsci, che approva all’unanimità l’ordine del giorno presentato sul tema da Renzo Savelli (Rc).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Cresce l’attività ambulatoriale al Santa Croce. Con la nascita dell’azienda ospedaliera Marche Nord sono aumentate le attività ambulatoriali svolte nel presidio fanese, attività che hanno lo scopo di fornire servizi assenti nella realtà territoriale, di costruire percorsi definiti e di incidere sulle liste di attesa.
L’ha detto anche Franco Lauro, noto giornalista sportivo ospite della manifestazione Fano- Prima Pagina: i grandi eventi sportivi possono dare lustro e far girare l’economia di una città intera. Ricordiamo ancora con piacere la proposta che risale al mese di maggio 2010 dell'allora Consigliere (ora Assessore) Serfilippi, di indire la “Giornata dello Sport”.
Ai tempi dell'antica Roma, quando l'impero volgeva al termine, verso la sua dissoluzione, c'era quella che si chiamava "l'atmosfera da basso impero", riassunta nel binomio "panes et circenses" (che si può tradurre "mangiare e divertimento per tutti"). Un impero si dissolve quando non ha più riferimenti comuni.. Oggi, qui tra noi, siamo già al basso Impero?
Occorre riconoscere che le modifiche introdotte dal decreto “Sviluppo” alla normativa sul Federalismo Demaniale hanno reso più concreta la possibilità di avere gratuitamente la caserma “Paolini”, tuttavia occorre cautela prima di cantar vittoria, perché la strada è ancora lunga e tutta in salita.
Salotto con ospiti d’eccezione per l’ultima serata di “Fano Prima Pagina”, l’evento organizzato da assessorato al Turismo del Comune di Fano, Ente Carnevalesca ed Ente Manifestazioni con il prestigioso Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche e con il coordinamento e la conduzione del giornalista RAI e conduttore di programmi telefonici e televisivi, Paolo Notari: il direttore RAI Antonio Preziosi, il giornalista RAI e conduttore televisivo Tiberio Timperi, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Gianni Rossetti, il portavoce Onu nelle missioni di pace, Andrea Angeli, il vice caposervizio di RAI 3 Marche, Vincenzo Varagona e la giornalista RAI Barbara Capponi.
Nel prendere atto del commento rilasciato dell’Assessore ai Lavori pubblici Cucuzza in risposta alla recente asfaltatura di Via Rosmini, rileviamo, come l’Assessore tenda sempre a giustificarsi, oseremmo dire “nascondersi”, dietro frasi di circostanza e/o dietro i fantomatici tecnici arrivando addirittura a scomodare il concetto di Giustizia.
Le suggestive ambientazioni della Rocca Malatestiana e dei giardini adiacenti, insieme al Chiostro di Santa Teresa di via XXIV Maggio, saranno le scenografie degli appuntamenti in programma alla Fano dei Cesari a partire da domani, mercoledì 13 luglio, con gli appuntamenti proposti dalla Colonia Ivlia Fanestris.
www.comune.fano.pu.it
Giovedì 14 luglio resteranno chiusi gli impianti della Provincia a marchio Agip dalle 13.00 alle 7.00 della mattina successiva. Confesercenti indice un’assemblea dei gestori.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Nella notte è scomparso, dopo lunga malattia, l'ex Presidente della Confcommercio Provinciale, Cav. Gran Croce Giancarlo Pedinotti. L'Associazione del Commercio e dei Servizi piange la scomparsa dell'amico prima e del Dirigente che per lunghi anni ha condotto la struttura a importanti traguardi.
redazione@viverepesaro.it
Il segretario provinciale del PD di Pesaro e Urbino, Marco Marchetti, esprime a suo nome e di tutto il Pd provinciale sincere condoglianze per la scomparsa di Giancarlo Pedinotti. “Con Pedinotti scompare una delle figure che più si sono distinte nell’impegno di promozione economica e sociale della comunità provinciale attraverso, principalmente, il suo contributo nella Confcommercio e nella Camera di Commercio” - afferma il segretario provinciale in una nota.
La presidenza, la direzione della CNA di Pesaro e Urbino, esprimono il loro cordoglio per la scomparsa del presidente onorario di Confcommercio, Giancarlo Pedinotti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Presidente invia le condoglianze per la scomparsa di Giancarlo Pedinotti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Addolorato si dice il Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, per la notizia della prematura scomparsa di Giancarlo Pedinotti che ricorda come “un amico ed un imprenditore che ha saputo lasciare il segno grazie all'instancabile lavoro che ha sempre svolto con passione e dedizione nella Confcommercio e nell'associazionismo diffuso, dedicando tempo e risorse anche per la nostra città.
www.comune.fano.pu.it
Le sezioni Avis di Pesaro, Fano e della provincia, insieme al gruppo donatori dell’amministrazione provinciale, organizzano "Segui la pista giusta", pedalata lungo la ciclabile Pesaro-Fosso Sejore-Fano, in programma mercoledì 13 luglio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ricordare Giancarlo Pedinotti, scomparso dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità, significa ricordare un’estesa e importante stagione nella storia della Camera di commercio e dell’economia provinciale. Pedinotti entrò infatti a far parte della giunta camerale nell’aprile 1977 e nel giugno 1997 ne divenne il vice presidente, mantenendo l’incarico ininterrottamente.
In merito alle dichiarazioni rilasciate recentemente sulla stampa dal consigliere comunale del Pd Luca Stefanelli e dall’ex sindaco di Fano Cesare Carnaroli; a titolo personale mi preme prendere le distanze pubblicamente da quanto detto e da questo modo di fare politica.
da Enrico Fumante
Consigliere Comunale e Coordinatore Circolo PD Fano Centro Mare
Caro Sindaco, non perdiamoci in inutili polemiche e lavoriamo in collaborazione fra Enti per restituire ai fanesi e ai turisti la fruibilità del sito archeologico del Teatro Romano.
Assessore alle Politiche culturali
e valorizzazione beni storici e artistici
Provincia di Pesaro e Urbino
Per CSI on the beach FanoEstate 2011 (16a edizione), ultime serate alla Pista polivalente di Sassonia A. Cimmino e C. Piccinetti, del 30° Torneo Volley-Estate, 19° Memorial Carlo Piccinetti, 14° Trofeo Idronova.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Per CSI on the beach FanoEstate 2011 (16a edizione), grande week-end del 9 e 10 luglio di beach-volley, con il 2x2 maschile open ed amatori. In totale ben 28 le coppie di atleti in gara, che hanno impegnato l'intero week-end ai Bagni Carlo e Bagni Gabriele di Sassonia.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
“Dopo 33 anni ed una lunga riflessione ho deciso di lasciare le ferie a Marotta.Senza l’appoggio di una persona del pubblico servizio e’ impossibile proseguire lo Skat a Marotta” Questo l’esordio del discorso fatto dalla Sig.ra Christa Strauss a chiusura delle manifestazioni e dei tornei di Skat organizzati dallo “Skat Club 3 Fanti” di Mondolfo.
Al via la seconda edizione della rassegna letteraria interculturale "Accenti Diversi" promossa e organizzata dal Tavolo Cultura e Immigrazione del Centro Servizi per il Volontariato di Fano, sostenuta dal CREMI, dalla Consulta delle Associazioni culturali di Fano, dall'Ambito Territoriale Sociale, dalla Mediateca Montanari e dai Missionari Comboniani di Pesaro, con il patrocinio della Provincia di Pesaro (Assessorato alla Cultura) e del Comune di Fano (Assessorato alla Cultura).
da Caritas Diocesna
Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola
Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del torneo di beach volley Verdemare svoltasi dall’8 al 10 luglio nella splendida cornice dello stabilimento balneare “Chalet a Mare”. La qualità del torneo in termini di partecipazioni e di livello gioco è stata confermata dalla presenza di numerosi atleti provenienti da ogni parte d’Italia, alcuni militanti in società pallavolistiche indoor di primo livello: con agonismo e grande correttezza si sono sfidate compagini di Pesaro, Pordenone, Perugia, Forlì, Fano, Rimini, Cattolica.
www.pindaroeventi.it
Anche le donne del Partito Democratico di Pesaro e Urbino hanno partecipato a Siena alla manifestazione SNOQ (acronimo della frase di Primo Levi “Se non ora quando?”) per far sentire la propria voce, per confrontarsi e dialogare, per difendere la propria dignità e riscattare l’ immagine della donna in Italia.
Caro Sindaco, non perdiamoci in inutili polemiche e lavoriamo in collaborazione fra Enti per restituire ai fanesi e ai turisti la fruibilità del sito archeologico del Teatro Romano. Mi dispiace che lei, Sindaco Aguzzi abbia frainteso lo spirito della mia iniziativa intrapresa come Assessore provinciale alla cultura e come fanese che ama la propria città.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Per la quinta edizione della Notte bianca di Marotta, in stile anni ’70, dopo il successo dello scorso anno dello spazio di Villa Valentina, animato dai Grammar School, torna un grande evento musicale. Nell’area prenderà infatti vita “Yuppi du”: protagonista la Dino Gnassi corporation, una grande orchestra di 9 elementi che farà rivivere suggestioni, ricordi, emozioni targati anni ’70.
Ill.mo Presidente, Le scrivo per esprimere viva preoccupazione per i rapporti che in questi ultimi periodi si sono instaurati tra l'Amministrazione provinciale da Lei guidata ed il Comune di Fano che abbiamo l'onore di rappresentare. Mi riferisco alle continue provocazioni che vengono lanciate da parte del vice presidente provinciale Davide Rossi che colpiscono la mia città e chi la governa.
www.comune.fano.pu.it
Le problematiche realtive alla "difficile situazione scolastica provinciale", pur con le dovute sfumature nell’attribuzione delle responsabilità, sono riconosciute all’unisono dal consiglio di via Gramsci, che approva all’unanimità l’ordine del giorno presentato sul tema da Renzo Savelli (Rc).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Successo per l'evento allestito sabato sera in piazza XX Settembre.
www.comune.fano.pu.it
Cresce l’attività ambulatoriale al Santa Croce. Con la nascita dell’azienda ospedaliera Marche Nord sono aumentate le attività ambulatoriali svolte nel presidio fanese, attività che hanno lo scopo di fornire servizi assenti nella realtà territoriale, di costruire percorsi definiti e di incidere sulle liste di attesa.
L’ha detto anche Franco Lauro, noto giornalista sportivo ospite della manifestazione Fano- Prima Pagina: i grandi eventi sportivi possono dare lustro e far girare l’economia di una città intera. Ricordiamo ancora con piacere la proposta che risale al mese di maggio 2010 dell'allora Consigliere (ora Assessore) Serfilippi, di indire la “Giornata dello Sport”.
Lista Civica Fano a Cinque Stelle
Ai tempi dell'antica Roma, quando l'impero volgeva al termine, verso la sua dissoluzione, c'era quella che si chiamava "l'atmosfera da basso impero", riassunta nel binomio "panes et circenses" (che si può tradurre "mangiare e divertimento per tutti"). Un impero si dissolve quando non ha più riferimenti comuni.. Oggi, qui tra noi, siamo già al basso Impero?
I carabinieri della Stazione di Marotta erano intervenuti qualche settimana fa in località Cesano a Marotta dove un 40enne, operaio residente nella zona, aveva raccontato di essere stato prima schiaffeggiato e poi rapinato della collanina in oro che indossava da un transessuale.
francesca@viveremarche.it
Occorre riconoscere che le modifiche introdotte dal decreto “Sviluppo” alla normativa sul Federalismo Demaniale hanno reso più concreta la possibilità di avere gratuitamente la caserma “Paolini”, tuttavia occorre cautela prima di cantar vittoria, perché la strada è ancora lunga e tutta in salita.
Lista civica La Tua Fano –Aguzzi Sindaco
Ha assunto l’incarico di Vicario del Questore lo scorso lunedì: si tratta del Primo Dirigente dott.ssa Caterina Naso, giunta a Pesaro dalla Questura di Catanzaro, dove ricopriva l’incarico di Dirigente la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale dal 2007.
redazione@viverepesaro.it
Salotto con ospiti d’eccezione per l’ultima serata di “Fano Prima Pagina”, l’evento organizzato da assessorato al Turismo del Comune di Fano, Ente Carnevalesca ed Ente Manifestazioni con il prestigioso Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche e con il coordinamento e la conduzione del giornalista RAI e conduttore di programmi telefonici e televisivi, Paolo Notari: il direttore RAI Antonio Preziosi, il giornalista RAI e conduttore televisivo Tiberio Timperi, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Gianni Rossetti, il portavoce Onu nelle missioni di pace, Andrea Angeli, il vice caposervizio di RAI 3 Marche, Vincenzo Varagona e la giornalista RAI Barbara Capponi.
www.comune.fano.pu.it
Accusa un malore mentre fa il bagno a mare e rischia di annegare. Un giovane albanese è stato salvato dal tempestivo intervento del bagnino di salvataggio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it