x

11 luglio 2011

...

Ai tempi dell'antica Roma, quando l'impero volgeva al termine, verso la sua dissoluzione, c'era quella che si chiamava "l'atmosfera da basso impero", riassunta nel binomio "panes et circenses" (che si può tradurre "mangiare e divertimento per tutti"). Un impero si dissolve quando non ha più riferimenti comuni.. Oggi, qui tra noi, siamo già al basso Impero?



...

I carabinieri della Stazione di Marotta erano intervenuti qualche settimana fa in località Cesano a Marotta dove un 40enne, operaio residente nella zona, aveva raccontato di essere stato prima schiaffeggiato e poi rapinato della collanina in oro che indossava da un transessuale.


...

Occorre riconoscere che le modifiche introdotte dal decreto “Sviluppo” alla normativa sul Federalismo Demaniale hanno reso più concreta la possibilità di avere gratuitamente la caserma “Paolini”, tuttavia occorre cautela prima di cantar vittoria, perché la strada è ancora lunga e tutta in salita.


...

Ha assunto l’incarico di Vicario del Questore lo scorso lunedì: si tratta del Primo Dirigente dott.ssa Caterina Naso, giunta a Pesaro dalla Questura di Catanzaro, dove ricopriva l’incarico di Dirigente la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale dal 2007.


...

Salotto con ospiti d’eccezione per l’ultima serata di “Fano Prima Pagina”, l’evento organizzato da assessorato al Turismo del Comune di Fano, Ente Carnevalesca ed Ente Manifestazioni con il prestigioso Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche e con il coordinamento e la conduzione del giornalista RAI e conduttore di programmi telefonici e televisivi, Paolo Notari: il direttore RAI Antonio Preziosi, il giornalista RAI e conduttore televisivo Tiberio Timperi, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Gianni Rossetti, il portavoce Onu nelle missioni di pace, Andrea Angeli, il vice caposervizio di RAI 3 Marche, Vincenzo Varagona e la giornalista RAI Barbara Capponi.



...

Da lunedì 11 luglio Fano tornerà ad essere l’antica Fanum Fortunae ed ogni aspetto della vita romana sarà magicamente revocato con la “Fano dei Cesari- Una grande storia”. Già dal titolo si evince la volontà di rimarcare il legame tra Fano e le sue origini romane e di sottolineare sempre di più una parte della identità fanese.


...

Il beat in Italia, negli anni ’60, ha segnato il passaggio da un’epoca ad un’altra, realizzando una forma di aggregazione giovanile inedita, straordinaria.


...

Si sono dati appuntamento in Piazza Matteotti a Pesaro diversi amministratori targati PD per protestare contro la manovra finanziaria del Governo. Una manovra che, secondo i presenti, non coglie gli obiettivi di pareggio di bilancio che l’Europa ha indicato, aumenta la tassazione, colpisce in modo irreparabile il welfare e le Autonomie locali, deprime ulteriormente il Paese e non prevede nulla per gli investimenti e la crescita. 


...

Aneddoti curiosi, ricordi, sketch improvvisati, storie emozionanti e commoventi come i ricordi dei reportage nei paesi di guerra: Sarajevo, il Kosovo, l’Afghanistan di Guido Picchio, quello dell’attentato a Central Park di Franco Lauro e quello del funerale di una mamma e di una figlia, uccise nel mantovano da un autotrasportatore sotto l’effetto di sostanze stupefacenti che si è tenuto venerdì, fatto da Don Mazzi.


...

Leggo nella Relazione al Parlamento 2009 della commissione risorse idriche – che l'AATO Marche Nord Pesaro Urbino immette 12.011.879 mc di acqua nella rete e ne fattura 7.510.217 con una perdita del 37%. Se è vero che nella Puglia del “mitico” Vendola si perde il 54% , in Campania il 69%, a Enna il 52% , a Perugia il 47% , è altresì vero che a Milano sparisce “solo” il 10%, a Mantova il 22%, a Ravenna il 20% , a Rimini il 23%... Che dicono gli amministratori dell'AATO di Pesaro Urbino??? Sono perdite o "gente che scrocca"?


...

Saranno FC United e Ristorante Fuori Città Fenile a contendersi la vittoria nella finalissima del torneo di calcio - 16° Memorial “Andrea, Lorenzo e Mirko”, che si terrà lunedì 11 luglio alle ore 21.00 presso il campo sportivo di Gimarra.





9 luglio 2011

...

Ad ogni anno la sua pena. E meno male che, come scriveva Guido Ugolini nell’articolo (pdf) di apertura del mensile “La Moretta” (giugno 2004), per i fanesi - nei momenti di difficoltà - è normale ricordare che lassù, comunque, c’è pur sempre un gran San Paterniano che un “aiutino” non lo nega mai e a nessuno.


...

La dimensione della concretezza, per Matteo Ricci, è racchiusa nel voluminoso fascicolo che contiene le linee di indirizzo del Piano strategico provinciale, appena approvate dalla giunta dopo un anno e mezzo di lavoro e concertazione. Un documento che il presidente guarda con orgoglio, perché "se a inizio mandato abbiamo lanciato una vera e propria sfida culturale, ora arriviamo agli atti amministrativi veri e propri".



...

Dopo lo straordinario successo di Lirica sotto le Stelle, concerto con protagonisti Anna Maria Chiuri, Roberto Molinelli, il Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, torna Musica a Corte con il terzo appuntamento in programma.


...

La seconda edizione de “La Lunga Estate degli Anni ‘60”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano e curata da Paolo Casisa, con la consulenza di Umberto Bultrighini, che si concluderà lunedì 11 luglio, giunge al giro di boa. Sabato 9 luglio terza giornata di immersione nell’ondata musicale beat e nella letteratura degli anni ’60 con incontri letterari e musicali al Bastione e al Lido dove si terranno anche l’ultimo concerto e la premiazione del concorso sull’abbigliamento anni ’60.


...

Nell'ambito della rassegna di incontri con Giovani Eccellenti ed Internazionali (GEI), il gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino ha incontrato Nicola Lacetera, docente di Economia e Management all’Università di Toronto e prima presso Case Western Reserve University di Cleveland. All’incontro sono intervenuti Roberto Cafagna, Consigliere GGI Nazionale con delega alla Ricerca, Innovazione, Trasferimento Tecnologico, Giorgio Calcagnini, professore di Economia all'Università di Urbino e Direttore del Dipartimento di Economia, Società, Politica, ed in videoconferenza dall'Università di Cambridge (UK) Letizia Mortara, ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Institute for Manufacturing.


...

Inaugurata l’area attrezzata di Protezione Civile in Loc. Ingualchiera, nelle vicinanze dell’aeroporto, nell’area in precedenza destinata ad ospitare i Rom ora gestita ed attrezzata dall’Associazione di volontariato di Protezione Civile CB Club Mattei.


...

Sabato 9 luglio in piazza xx settembre alle ore 21,15 concerto del complesso bandistico “Citta di Fano”dopo il concerto del 23 giugno altro appuntamento di “vivi la città in musica “ con la banda ufficiale del comune di Fano saranno proposte musiche di Morricone, Monti ,Rossini.


...

Farà tappa domenica 10 luglio a Marotta, alle ore 21 in Piazza Kennedì, il “Premio nazionale Bruno Lauzi”, concorso itinerante promosso dall’associazione musicale arte e cultura “Appennino” presieduta da Franco Marini, con la direzione artistica di Antonio Topi.


...

Anche in passato l’edilizia ha dovuto subire periodi di crisi, ma si trattava di situazioni cicliche e in parte prevedibili. Oggi, invece, siamo di fronte ad una trasformazione strutturale della nostra filiera che avviene all’interno di una congiuntura schizofrenica”. Chi parla è Gianfranco Santilli, neo presidente dei costruttori di Confindustria Pesaro Urbino. A poche settimane dalla sua nomina, chiarisce lo stato dell’arte del settore e le sue idee operative: a cominciare dalla necessità che le imprese edili cambino il loro modo di operare.


...

Torna il consiglio provinciale. Assemblea convocata lunedì 11 luglio, alle ore 9, in sala Pierangeli. In primo piano interpellanze, mozioni e ordini del giorno.


...

In Italia il 15% delle assunzioni del terzo trimestre 2011 riguarderà personale straniero: sul totale di 162 mila e 600 contratti, 24.405 saranno firmati da immigrati. Le province con l’incidenza maggiore delle assunzioni di stranieri sono quelle di Ferrara, Pavia (entrambe 28,5% sul totale delle assunzioni) e Pesaro-Urbino (28,2%).



...

La Provincia proroga il termine per la presentazione delle candidature destinate alla costituzione della "short list", l’elenco di professionisti e esperti nella presentazione e gestione di progetti europei. La nuova scadenza è fissata per il 22 luglio, alle ore 13: le modalità e i requisiti necessari per partecipare al bando sono già pubblicate nell’albo pretorio informatico dell’Ente.


8 luglio 2011

...

I carabinieri della Compagnia di Fano eseguono, nel corso dei servizi di controllo del territorio, diversi arresti ed alcune denunce. Rinvenuto e sequestrato un potente fuoristrada Jeep Cherokee del valore di oltre 25.000 euro, risultato rubato a Fano nei giorni scorsi.



...

Venerdì 8 luglio, seconda giornata della manifestazione “La Lunga Estate degli Anni ‘60”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano e curata da Paolo Casisa, con la consulenza di Umberto Bultrighini, che si concluderà lunedì 11 luglio. Il programma prevede due appuntamenti.



...

Tempo di estate, tempo di sport all’aperto. Correva il giorno 30 del mese di Aprile dell'anno 2010 ed il Consiglio Comunale all'unanimità (con piacere, misto allo stupore) approvava la nostra mozione sulla riqualificazione della zona sportiva Zengarini.


...

Dieci anni di impegno per una migliore accoglienza e integrazione dei migranti, per sostenerli nella tutela dei loro diritti e favorire le relazioni tra le diverse nazionalità presenti sul territorio. Il traguardo è dell’associazione di volontariato fanese Millevoci che per l’occasione organizza una “Festa interculturale” sabato 9 luglio dalle ore 18 presso la Scuola Media Padalino a Fano.