Siamo gli organizzatori del Moonlight Festival, manifestazione di musica, arte, moda e cultura nata a Fano nel 2009 e oggi alle soglie della terza edizione. Il format del nostro festival è molto diffuso in tutta Europa e nel mondo ma in Italia siamo i primi (e gli unici) a realizzarlo.
da Associazione Moonlight Fano
Quando si eseguono delle asfaltature nella Città bisogna essere solo contenti e plaudire gli interventi oseremmo dire senza se e senza ma … ma qualcosa in termini di opportunità e di priorità ci sentiamo dover dire per rendere giustizia ad un'affermazione troppo scontata e semplicistica.
“,,,da insegnante ho appreso, ed il Sert e la psicologia lo insegna, che non esiste informazione più pericolosa di quella data da ex drogati propri perché dimostrano, con la loro presenza, la possibilità di vincere la droga e quindi di poterla sperimentare”. Ci dica l’assessore Mancinelli quali testi di psicologia legge o quale operatore del Sert gli abbia mai detto queste enormi sciocchezze.
Un concerto in navigazione sulla goletta “Regina Isabella” è l’originale appuntamento che il festival “Ville e Castella – Spiritualia” propone per martedì 5 luglio, con il pesarese Mario Mariani al pianoforte per regalare musica istrionica e fantasia sardonica, in una vera e propria deriva surreale
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Per CSI on the beach – FanoEstate 2011 (16a edizione), inizia alla Pista polivalente di Sassonia “A. Cimmino – C. Piccinetti” il 30° Torneo Volley-Estate, 19° Memorial Carlo Piccinetti, 14° Trofeo Idronova; ogni sera, fino al prossimo 13 luglio saranno 11 le squadre miste (composte da 4 atleti e 2 atlete in campo) a dar vita al Torneo CSI di pallavolo estivo, con inizio delle gare alle ore 20, divise in 2 gironi amatori e uno open.
da Centro Sportivo Italiano PU
L'attacco di PD e Grillini ad Aguzzi e Santorelli per il grave fatto di violenza accaduto alla Notte Bianca a Fano è semplicemente indegno, nel solco della peggior tradizione comunista del "piove governo ladro".
Sabato scorso abbiamo veduto l’orologio della nostra città fermarsi improvvisamente. La gravità di quanto avvenuto non può più lasciarci indifferenti rispetto alla disgiunzione tra svago e sfera educativa che ha caratterizzato le ultime feste della nostra città.
Sono finiti in manette i tre minorenni accusati di aver violentato una ragazzina di 15 anni a Fano durante la "Notte bianca".
Dalle pagine del quotidiano “La Stampa” alle telecamere del Tg1. Il ristorante self service “Pesce Azzurro” e la Coomarpesca di Fano, dopo la ribalta dell’articolo del gastronomo Edoardo Raspelli, uscito sul giornale torinese e dedicato al locale di Milano Marittima, saranno protagonisti, la prossima settimana, di un servizio che andrà in onda nel Tg1 Economia.
Il torneo di calcio - 16° Memorial “Andrea, Lorenzo e Mirko” approda alle semifinali. Il torneo è promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fano e organizzato dall’A.S.D. Fortuna 78 in collaborazione con il Centro Giovani Gimarra, il Centro Sportivo Italiano di Fano e la Coop. Crescere.
dagli Organizzatori
Sviluppi nella vertenza sulla sanità provinciale che vede impegnati i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fnp dopo la proclamazione di una prima giornata di sciopero programmata per l’8 luglio. Nell’incontro che si è tenuto con l’assessore alla Sanità all’indomani della comunicazione dello sciopero – si legge in un comunicato unitario- si era delineato un percorso che prevedeva confronti con l’Azienda ospedaliera Marche Nord, con l’Asur e con l’Area vasta 1.
Come ogni anno, anche per l’estate 2011, è stato attivato il servizio di Guardia Medica Turistica dal 25 giugno al 28 agosto nelle sedi di Marotta (via Ferrari, 2D - tel. 0721 967795, con orario di apertura 15.00 – 19.00) e Fano (via Nolfi, 112 e 114 - tel. 0721 806403, con orario di apertura 08.00 - 12.00).
Esprimiamo piena soddisfazione per la decisione del Gip di Ancona di incarcerare i 3 minorenni accusati dello stupro durante la notte Bianca, come avevamo già chiesto nel nostro comunicato di qualche giorno fa.
Pesaro e Urbino sul quarto gradino del podio delle province che più producono ricchezza con la cultura, con una incidenza del settore pari al 7,5% del totale del valore aggiunto creato dalle attività locali. E Macerata al decimo (6,7%: la media italiana è del 4,9%). Le Marche si posizionano benissimo, con 2 province nelle prime 10, nella classifica di Unioncamere e da Fondazione Symbola sulle industrie culturali.
Dice il Consigliere Mattioli: “Servono più controlli alla spiaggia dei cani”. Anche. E così c’e tornata a mente una vecchia medaglia-canina del 2002, quando una apposita ordinanza ricordava ai “detentori di cani” l’obbligo di munirsi di “idonei arnesi” (sacchetto e paletta) per eventuali “raccolte”… e per evitare multe. Beh, lasciamo ai lettori la valutazione degli effetti pratici di quella ordinanza e, anche, quelli relativi alle “raccomandazioni” del Consigliere…
da Giorgio Panaroni
Si apre con un incontro sul cinema la rassegna estiva dei “Giove-diamoci al Balì: non solo scienza... in prima serata!”. Giovedì 7 luglio alle 21:30, presso il locali del Museo del Balì, sarà proiettato il film “Non lasciarmi” (2010, M. Romanek), tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore nippo-britannico K. Ishiguro, che affronta temi attuali e discussi quali la donazione degli organi e la clonazione.
Una pattuglia della Polizia stradale di Cagli ha fermato un autocarro nei pressi di Fano durante un posto di controllo nella notte tra mercoledì e giovedì. Il conducente, un extracomunitario residente in Italia, ha mostrato i documenti ai poliziotti tra cui quelli assicurativi del veicolo che hanno insospettito gli agenti.
Il Comitato direttivo del sindacato pensionati Cgil esprime preoccupazione per i prossimi provvedimenti che il Governo intende varare con la manovra finanziaria da 45 miliardi e sulla riforma del Fisco, con la riduzione dell’aliquota dal 23 al 20% e il conseguente aumento dell’1% dell’Iva. Le controproposte dello Spi. Solidarietà ai lavoratori della sanità in sciopero l’8 luglio e a quelli della Berloni per scongiurare 170 esuberi.
Pergola città di eventi tutto l’anno, non poteva che proporre un’estate scintillante. Basta dare un’occhiata al ricchissimo calendario di eventi delle Notti colorate pergolesi, ideato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune per rendersi conto che in questi mesi estivi, come del resto tutto l’anno, sarà impossibile annoiarsi.
da Comune di Pergola
"L’amministrazione provinciale, pur nel contesto delle pesanti difficoltà finanziarie e dei vincoli normativi, sta realizzando, in questi giorni, un intervento di sistemazione di due rilevanti frane che durante la fase di maltempo dei mesi scorsi hanno interessato la strada provinciale 37, che sale da Mercatale a Sassocorvaro, creando non pochi disagi per i cittadini". Lo rendo noto l’assessore provinciale Massimo Galuzzi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
L’assessore alle Politiche Sociali, Davide Delvecchio annuncia la pubblicazione dell’avviso pubblico che prevede interventi a sostegno della famiglia per un importo pari a 55.266,46 per l’anno 2010. Le categorie interessate sono quelle individuate con i nuovi criteri formulati dalla Regione Marche e che hanno un ISEE non superiore ad 7.500,00.
Dopo una lunga attesa il presidente dell'Alleanza per l'Italia, Francesco Rutelli, è arrivato giovedì nel tardo pomeriggio in Ancona passando per Fano. Ciò che l'ha spinto nelle Marche è la recente elezione a Presidente del Consiglio Comunale di Ancona di Letizia Perticaroli (API) e il passaggio ad API del Consigliere comunale Cristian Marinelli e dell'assessore Michele Silvestri, entrambi fanesi.
di Laura Rotoloni