Pesaro e Urbino sul quarto gradino del podio delle province che più producono ricchezza con la cultura, con una incidenza del settore pari al 7,5% del totale del valore aggiunto creato dalle attività locali. E Macerata al decimo (6,7%: la media italiana è del 4,9%). Le Marche si posizionano benissimo, con 2 province nelle prime 10, nella classifica di Unioncamere e da Fondazione Symbola sulle industrie culturali.
Dice il Consigliere Mattioli: “Servono più controlli alla spiaggia dei cani”. Anche. E così c’e tornata a mente una vecchia medaglia-canina del 2002, quando una apposita ordinanza ricordava ai “detentori di cani” l’obbligo di munirsi di “idonei arnesi” (sacchetto e paletta) per eventuali “raccolte”… e per evitare multe. Beh, lasciamo ai lettori la valutazione degli effetti pratici di quella ordinanza e, anche, quelli relativi alle “raccomandazioni” del Consigliere…
da Giorgio Panaroni
Si apre con un incontro sul cinema la rassegna estiva dei “Giove-diamoci al Balì: non solo scienza... in prima serata!”. Giovedì 7 luglio alle 21:30, presso il locali del Museo del Balì, sarà proiettato il film “Non lasciarmi” (2010, M. Romanek), tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore nippo-britannico K. Ishiguro, che affronta temi attuali e discussi quali la donazione degli organi e la clonazione.
Una pattuglia della Polizia stradale di Cagli ha fermato un autocarro nei pressi di Fano durante un posto di controllo nella notte tra mercoledì e giovedì. Il conducente, un extracomunitario residente in Italia, ha mostrato i documenti ai poliziotti tra cui quelli assicurativi del veicolo che hanno insospettito gli agenti.
Il Comitato direttivo del sindacato pensionati Cgil esprime preoccupazione per i prossimi provvedimenti che il Governo intende varare con la manovra finanziaria da 45 miliardi e sulla riforma del Fisco, con la riduzione dell’aliquota dal 23 al 20% e il conseguente aumento dell’1% dell’Iva. Le controproposte dello Spi. Solidarietà ai lavoratori della sanità in sciopero l’8 luglio e a quelli della Berloni per scongiurare 170 esuberi.
Pergola città di eventi tutto l’anno, non poteva che proporre un’estate scintillante. Basta dare un’occhiata al ricchissimo calendario di eventi delle Notti colorate pergolesi, ideato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune per rendersi conto che in questi mesi estivi, come del resto tutto l’anno, sarà impossibile annoiarsi.
da Comune di Pergola
"L’amministrazione provinciale, pur nel contesto delle pesanti difficoltà finanziarie e dei vincoli normativi, sta realizzando, in questi giorni, un intervento di sistemazione di due rilevanti frane che durante la fase di maltempo dei mesi scorsi hanno interessato la strada provinciale 37, che sale da Mercatale a Sassocorvaro, creando non pochi disagi per i cittadini". Lo rendo noto l’assessore provinciale Massimo Galuzzi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
L’assessore alle Politiche Sociali, Davide Delvecchio annuncia la pubblicazione dell’avviso pubblico che prevede interventi a sostegno della famiglia per un importo pari a 55.266,46 per l’anno 2010. Le categorie interessate sono quelle individuate con i nuovi criteri formulati dalla Regione Marche e che hanno un ISEE non superiore ad 7.500,00.
Dopo una lunga attesa il presidente dell'Alleanza per l'Italia, Francesco Rutelli, è arrivato giovedì nel tardo pomeriggio in Ancona passando per Fano. Ciò che l'ha spinto nelle Marche è la recente elezione a Presidente del Consiglio Comunale di Ancona di Letizia Perticaroli (API) e il passaggio ad API del Consigliere comunale Cristian Marinelli e dell'assessore Michele Silvestri, entrambi fanesi.
di Laura Rotoloni
Leo Ndreu, albanese di 30 anni, è stato arrestato all'alba di giovedì 30 giugno dagli Agenti della Squadra Mobile di Roma nel corso di un blitz contro una banda specializzata in rapine in villa.
di Sudani Scarpini
È stata presentata questa mattina nella sede dell’Ambito Territoriale Sociale VI di Fano l’iniziativa “Estate sicura anziani” che s’inserisce all’interno del progetto regionale “Helios”. All’incontro hanno partecipato l’assessore ai Servizi sociali Davide Delvecchio, il dott. Antonio Lacetera, direttore U.O. lungodegenza e dipartimento geriatrico, la dott.ssa Carmen Vitali, responsabile area farmaco e P.M.C. e la dott.ssa Sonia Battistini, coordinatrice dell’Ambito sociale.
L’episodio di domenica scorsa ha ferito profondamente la città. L’amministrazione comunale ha responsabilità enormi su quello che è successo anche perchè in più occasioni era stato da noi rappresentato al Sindaco e agli assessori competenti il possibile rischio di fenomeni degenerativi, così come è poi tragicamente avvenuto.
da Partito Democratico Fano
La notte tra il 29 e il 30 giugno verso le ore 03,30, nella periferia di Mondolfo, via Meroni, dei piromani hanno incendiato un’autovettura Peugeot 206 di proprietà di un operaio 30enne del luogo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Mondolfo ed i Vigili del fuoco di Fano.
L’VIII edizione verrà presentata lunedì 4 luglio al Club Nautico di Pesaro. Conto alla rovescia per The Fuxia Race, trofeo UBI Challenger Rinaldo Gasparini, la regata velica internazionale che si svolgerà i prossimi 9 e 10 luglio nelle acque tra Pesaro e Fano, divenuta un appuntamento di riferimento per gli appassionati di vela.
L’affollata assemblea di mercoledì 29, convocata da Femminismi, ha visto la partecipazione attiva di tante persone, donne e uomini, rappresentanti della società civile. Due ore di lavoro partecipato da tutte/i hanno prodotto una piattaforma comune di attività da svolgere come risposta all’accaduto.
Prende il via “Musica antica in provincia”, che nasce dalla fusione nella programmazione e promozione dei due principali festival estivi “Castelli d’aria” e “Musicae Amoeni Loci”, che in ambito provinciale hanno svolto e consolidato, negli ultimi dieci anni, attività di rilievo nell’ambito della musica antica.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
“Libertà di informazione? Brutte notizie” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Partito Democratico di Fano, insieme con i dipartimenti Scuola e Informazione del PD Nazionale, per parlare della funzione e della condizione attuale dell’informazione, che si terrà venerdì 1 luglio alle ore 18,30 in Piazza XX Settembre.
Onestamente trovo che l’attacco rivolto dal Circolo Nuova Fano alla partecipata iniziativa “Genova per noi” sia fuori luogo e decisamente sopra le righe. A parte lo stile – polemizzare sulla pelle di un ragazzo di 22 anni ucciso con un colpo di pistola alla testa, investito, calpestato, preso a calci e a colpi di pietra, è desolante – sorprende l’accostamento a dir poco forzato che si fa con il drammatico episodio di violenza sessuale di cui nei giorni scorsi nella nostra città è stata vittima una ragazza. La politica locale ha davvero toccato il fondo se si arriva a polemizzare strumentalmente su tragedie umane come queste.
da Samuele Mascarin
Apprendiamo con stupore la notizia dell’iniziativa del Movimento a 5 Stelle per una raccolta di firme a sostegno di una legge di iniziativa popolare per l’abolizione dei vitalizi dei Consiglieri Regionali. L’iniziativa di per sé è molto valida, ma quello che ci lascia stupiti è la modalità con cui viene portata avanti, in totale isolamento da tutti gli altri movimenti civici.
"Un progetto legato all’innovazione, che va verso la creazione di opportunità nuove per l’economia e il territorio". Così Matteo Ricci sulla presentazione dei risultati della ricerca "Il luogo dell’abitare", promossa dalla Provincia e dalla facoltà di sociologia dell’università Urbino, in collaborazione con la Cna, associazione capofila tra le nove che hanno aderito all’iniziativa. Un lavoro che, sostanzialmente, mira ad approfondire le esigenze e le necessità abitative degli over 60-70, per sostenere, con gli scenari futuri della domotica, le piccole e medie imprese del distretto del mobile.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La vittoria referendaria ha dimostrato che i cittadini non hanno bisogno di leader, che possono organizzarsi in anonimi comitati, che se sono chiamati direttamente in causa sanno far valere le proprie ragioni. L’uscita dei grillini marchigiani, ma in realtà sta succedendo la stessa cosa in molte altre regioni, che lanciano in piena solitudine ed “esclusiva” una battaglia regionale contro i vitalizi, ci stupisce doppiamente.
Raccoglie ben 80 associazioni di volontariato, tutela e promozione sociale dei diritti dei cittadini in relazione con l’Azienda Ospedali riuniti Marche Nord. Il Presidente è Marco Macci del Tribunale Diritti del Malato. L’Assemblea è un organismo previsto dalla Legge per la partecipazione attiva dei cittadini alle politiche socio-sanitarie.
Martedì 28 giugno a Fano il piazzale di Via del Teatro, a ridosso della centrale Piazza XX Settembre, ha ospitato l’iniziativa “Genova per noi, dieci anni dopo”, promossa dall’ARCI Comitato provinciale di Pesaro/Urbino e dal Circolo giovanile “Salvador Allende” di Fano. All’iniziativa - a cui hanno partecipato oltre duecento persone, in buona parte ragazze e ragazzi - ha visto Giuliano Giuliani concentrarsi sulle fasi che scandirono la giornata del 20 luglio 2001 fino al momento in cui, attorno alle 17.25, il figlio Carlo fu ucciso in Piazza Alimonda da un colpo di pistola sparato dall'interno di una jeep "Defender" dei Carabinieri.
Prosegue con successo “Ville e Castella – Spiritualia”, festival itinerante promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato alle Attività culturali), che vede ad ogni appuntamento una massiccia partecipazione di pubblico, grazie all’originalità della sua formula ed ai prestigiosi nomi dei protagonisti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
A nostro avviso la violenza carnale, in modo particolare quella di gruppo e a carico di una ragazzina di soli 15 anni è un crimine fra i più odiosi. Pertanto ci meraviglia francamente che coloro che sono stati accusati di questo gravissimo reato siano ancora a piede libero. Va bene la minore età, ma crediamo che sia difficile che a 16 o 17 anni non si capisca la differenza fra bene e male, almeno per un gesto di quel tipo.