E’ stato un gruppo di professionisti riccionesi ad aggiudicarsi l’ambito primo premio della “Darsena nella città”, Concorso di Idee bandito dalla Fondazione Fano Solidale su impulso della illuminata titolare della ditta Marelift Arch. Giovanna Rivetti e sponsorizzato dalla stessa Merelift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, ANCE Pesaro, Consorzio Navale Marchigiano, Carifano, Coomarpesca, Pesce Azzurro, Ristorante La Perla e Calamara.
E’ stata una partita davvero incredibile con una rimonta straordinaria che è sfumata solo all’ultimo minuto. Abbiamo ottenuto un grande risultato recuperando oltre 1150 voti (il 10%) alla lista di Cavallo rispetto al 2006, partendo quindi dal 37% e arrivando a sfiorare il 47% di consensi: per vincere sarebbe bastato prendere altri 250 voti dai nostri avversari! C’è quindi la consapevolezza di aver fatto qualcosa di impensabile ottenendo ben 3014 voti, un record assoluto per noi.
Al Salone internazionale del Libro di Torino che si è svolto al Lingotto dal 12 al 16 maggio 2011 grande interesse ha suscitato il libro "Fano Music Story" realizzato da Paolo Casisa (Giorgio Fiacconi Editore) che racconta la storia della musica moderna suonata a Fano dal 1930 al 1980.
Sabato 21 maggio doppia iniziativa (a Fano e a Pesaro) con il professor Carlo Flamigni, medico, docente universitario, presidente onorario dell’AIED (l’Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) ed autore di numerosi libri sulle questioni della bioetica, della fecondazione assistita e della salute della donna, ma anche di romanzi e racconti per l’infanzia.
A scelte chiare e documentate sul percorso deciso dalla Regione Marche,troppo spesso si sono contrapposte consapevolmente o inconsapevolmente delle non verità alimentate dalla disinformazione. Tre sono i contesti principali legati tra di loro a doppio filo che riguardano il futuro della sanità della provincia di Pesaro Urbino.
Continua il lavoro di rifacimento della segnaletica stradale del territorio da parte dell'Assessorato alla viabilità del Comune di Fano, allo scopo di mettere in maggiore sicurezza e visibilità gli incroci, gli stop e gli attraversamenti pedonali, soprattutto nei punti critici della città. Una più leggibile indicazione stradale è più che mai utile anche per prevenire incidenti.
Da un'indagine svolta dalla società Kiron, in merito alle famiglie marchigiane che hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione, la provincia di Pesaro Urbino, risulta la prima di tutte le Marche. Analizzando il quarto trimestre 2010, guida la crescita del +3,75% rispetto allo stesso trimestre del 2009.
Il grande poker sta arrivando a Pesaro. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 si terrà presso il quartiere fieristico Campanara la prima, unica, internazionale Festa del Poker. Il padiglione A accoglierà tutti i più importanti operatori di settore, dai produttori e rivenditori di arredamento per il poker e di apparecchi elettronici ad aziende produttrici di carte da gioco, fiches ed accessori, oltre che le scuole professionali e le Associazioni del settore.
Una miscela inebriante di sapori e profumi di primavera invaderà nel week-end, sabato 21 e domenica 22 maggio, Frontone, il suggestivo centro ai piedi del Monte Catria in provincia di Pesaro e Urbino, comunemente denominato la Svizzera delle Marche per il suo clima salubre e le sue temperature miti.
da Pro Loco - Frontone
Concluse le elezioni amministrative anche a Fossombrone, che hanno visto la vittoria della Lista Civica “Unione per Fossombrone” con Maurizio Pelagaggia eletto Sindaco, il Senatore Marco Perduca ed il Presidente Radicali Marche Matteo Mainardi vogliono ricordare alla rinnovata maggioranza gli impegni presi dall'ex-Vicesindaco Lustrissimini e dall'ex-Assessore ai lavori pubblici Chiarabilli.
Noi di API – Alleanza per l’Italia riteniamo che la richiesta unanime del Consiglio Comunale di Pergola di salvare il locale Ospedale, rappresenta una indicazione che non può non essere tenuta nella debita considerazione dalle istituzioni preposte, nel momento in cui debba essere assunta la decisione definitiva in merito alla sorte di questo storico nosocomio.
Il Comune di Fano seleziona 8 persone a tempo indeterminato (part time a 18 ore settimanali), con profilo professionale di “Esecutore amministrativo”. L’offerta è riservata alle persone disabili iscritte nella graduatoria vigente, con cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e sappiano utilizzare il computer.
L'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Fano Maria Antonia Cucuzza, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione dell'assessorato alle Pari Opportunità della regione Marche. Le forme della violenza – il vuoto del silenzio, la vita delle parole. Venerdì 20 maggio in piazza XX Settembre dalle 10.30 alle 18.30.
Anche la Confcommercio scende in campo a sostegno dell’Ospedale di Pergola e lo fa con il Direttore provinciale Amerigo Varotti e il Presidente comunale Alarico Massi che, con una nota congiunta, sottolineano "la necessità di una pronta revoca della determinazione n° 240 dell’Asur Marche che prevede una serie di inaccettabili penalizzazioni per l’ospedale di Pergola".
Venerdì 20 maggio 2011, alle ore 17, presso la Sala di rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio in via Montevecchio 114 a Fano, gli alunni delle classi III A del Liceo Classico e VD del Liceo Scienze delle Formazione dell’Istituto Nolfi presentano, in un incontro di studio pubblico, i risultati dell’attività svolta durante l’anno scolastico su “Maria risorta”, un romanzo marinaresco tra passato e presente.
Meglio di così non poteva finire. Si è chiuso definitivamente venerdì sera il 5° campionato TOP TEL – 4° trofeo JSD Allestimenti Navali, manifestazione indoor di beach tennis organizzata da Sportland che ha avuto il suo atto conclusivo nella splendida cornice del Convento dei Padri Agostiniani di Cartoceto dove lo staff del Catering La Perla ha organizzato una cena di gala cui sono intervenute ben 130 persone.
Si è appena conclusa la XXIII edizione della FierAgricola Fano Geo, la mostra mercato delle tradizioni rurali e venatorie diventata ormai un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e gli appassionati di caccia, come ha dimostrato, nella giornata di domenica, la presenza di due pullman provenienti dalla provincia di Arezzo, precisamente da Caprese Michelangelo, per un totale di 130 persone, tutte dedite all’arte venatoria. I “turisti” toscani hanno promesso che torneranno a Fano anche il prossimo anno e parteciperanno al “pranzo del cacciatore”.
Noi di API – Alleanza per l’Italia riteniamo che la richiesta unanime del Consiglio Comunale di Pergola di salvare il locale Ospedale, rappresenta una indicazione che non può non essere tenuta nella debita considerazione dalle istituzioni preposte, nel momento in cui debba essere assunta la decisione definitiva in merito alla sorte di questo storico nosocomio.
L’Inno Nazionale intonato da 500 bambini delle scuole primarie fanesi e suonato dal Complesso Bandistico Città di Fano ha dato il via alla XXIII^ edizione della Fiera Agricola Fano Geo organizzata da Gino Bartolucci della Cooperativa Tre Ponti e dall’assessorato alle Attività Economiche del Comune di Fano.
Mentre il Fano Yacht Festival chiude la VII edizione non si spengono i riflettori dei media nazionali che quest’anno hanno dedicato uno spazio particolare alla manifestazione. Il Salone Nautico dell’Adriatico si è infatti confermato un evento di rilievo internazionale che riesce a dare la giusta visibilità ai propri espositori e alle novità sul mercato. Le telecamere della Rai hanno realizzato servizi per le edizioni di punta dei telegiornali nazionali e altrettanta visibilità è stata riservata dalle emittenti specializzate del circuito Sky e dalle reti regionali.