Chi lo vuole a Pesaro. Chi lo vuole a Pesaro a Muraglia. Chi lo vuole a Pesaro ma a Villa Fastiggi. Chi non lo vuole a Fano, per farlo a Mombaroccio. L'unico a cantare vittoria è Mezzolani che "prende atto che i sindaci (22) sono favorevoli all'Ospedale Unico provinciale, Fano compresa".
È uscito il nuovo bando, riferito all’anno 2011, col il quale la Camera Di Commercio di Pesaro e Urbino sostiene i programmi di investimento mediante abbattimento degli interessi sui finanziamenti accesi dalle imprese attraverso il sostegno degli organismi fidi. A tal proposito gli operatori che ne avessero necessità, possono rivolgersi a Fimcost – Confesercenti che può garantire l’accensione di un prestito che sfrutti i vantaggi previsti da questo bando.
Dopo il successo del primo incontro, mercoledì 23 febbraio, presso Palazzo San Michele – sede distaccata di Fano della Facoltà di Economia di Urbino, si terrà il secondo incontro della conferenza “L’economia dei valori – Dal Profitto al Benessere”.
www.econ.uniurb.it
Verrà inaugurata sabato 26 febbraio 2011 in presenza del sindaco Stefano Aguzzi, la mostra dal titolo “Fano si llumina di cristallo e di colore” che si avvale del patrocinio dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Fano e che è stata presentata martedì mattina proprio dall’assessore Luca Serfilippi.
www.comune.fano.pu.it
Siamo alle solite: la maggioranza di centrodestra con un colpo di mano forza la discussione consiliare e blinda i provvedimenti a essa cari, in questo caso l’Adozione della variante al Piano Particolareggiato delle Spiagge, che sarà presentato in Consiglio comunale (come odg aggiuntivo, si badi bene) giovedì 24 febbraio.
da Samuele Mascarin
Consigliere comunale Sinistra Unita
Fra ottobre e dicembre scorsi nelle Marche la produzione delle imprese e' cresciuta del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il fatturato ha registrato un incremento del 3,4% cosi' come gli ordinativi e l'export.
redazione@viverepesaro.it
Per il Carnevale non solo un successo di pubblico ma anche mediatico. Oltre al grande contributo garantito come ogni anno dai media locali (quotidiani, radio, siti internet e televisioni), quest’anno la manifestazione sta ottenendo grande visibilità anche a livello nazionale e non solo sulla carta stampata ma anche sulle principali televisioni nazionali.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile comandati dal Tenente Tamorri la notte di sabato 19 febbraio hanno sgominato un’organizzazione dedita allo spaccio di eroina che operava nelle città di Pesaro e Fano.
redazione@viverepesaro.it
863 kg di croccantini, 610 kg di cibo umido, 7 confezioni di latte per cuccioli, 5 confezioni di antiparassitari, 2 di detergente per animali, 3 cuscini, 1 trasportino e 1 lettiera coperta, 5 ciotole. Sono questi i significativi risultati della “Prima colletta alimentare per gatti”, promossa dal 17 al 19 febbraio a Fano e dintorni dalle associazioni di volontariato Melampo, Osiride, Il Graffio e Ara Micis.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Lettera aperta ai consiglieri di maggioranza sulla privatizzazione dell’acqua.
Lista Bene Comune
Se per Matteo Ricci il turismo è, in ottica anticrisi, "un tassello strategico su cui edificare un nuovo pezzo di economia locale e creare posti di lavoro", buona parte del disegno passa anche dalla ridefinizione della rete Iat territoriale. Con le novità in arrivo a breve, annunciate questa mattina a operatori di settore e associazioni riuniti in via Gramsci: "Dal trasferimento di funzioni dalla Regione alle Province – ha spiegato il presidente -, abbiamo già intrapreso la riorganizzazione dei 4 centri di Pesaro, Fano, Urbino e Gabicce Mare, gestiti direttamente da noi. A Pesaro, in particolare, ottimizziamo l’attività di informazione e accoglienza sull’ufficio di viale Trieste. Senza però chiudere la sede di via Rossini, che sarà convertita in un’ “ambasciata del territorio” in grado di offrire i nostri prodotti enogastronomici e artigianali. Ma anche servizi culturali, come i ticket per gli spettacoli teatrali…".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si riunisce il consiglio comunale.
www.comune.fano.pu.it
“Sa che lei assomiglia alla signora Marcuzzi?”. Così Francesco Facchinetti si è rivolto a Rosa De La Cecca del San Costanzo Show al suo ingresso nel praticabile del Teatro della Fortuna dove ieri sera è andata in scena la Gran Festa di Carnevale “Studio 54: from disco to disco”.
www.teatrodellafortuna.it
Purtroppo nella giornata di venerdì ho dovuto portare mio padre in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Fano, per l’accettazione di un ricovero. Siamo arrivati alle 9,45. Fatto il triage, ci sono volute circa tre ore per arrivare alla visita medica: tre ore in un corridoio 5 lettini/barelle,con altrettanti pazienti, tra cui mio padre, in attesa del medico. Finalmente intorno alle 12,45 la visita medica: viene giustamente suggerito di fare l’esame del sangue e una TAC; l’ unico problema è che per fare la TAC occorre aspettare fino alle ore 19.
Consigliere Comunale de La Destra
Una immensa colata di cemento potrebbe sconvolgere definitivamente la parte Nord della Regione Marche. Gli amministratori locali stanno fiutando l'affare, così come i costruttori, uno squallido affare solo per loro e a danno di tutti i cittadini. La scusa è quella della obsolescenza dei due vecchi ospedali della seconda e della terza città della regione, ossia di Pesaro (94.000 abitanti) e Fano (64.000) che distano tra loro 12 km.
Lista Civica Fano a Cinque Stelle
Di seguito il protocollo d'intesa firmato sabato mattina dai sindaci delle vallate del Metauro e Cesano su Ospedale Unico Fano/Pesaro.
www.comune.fano.pu.it
Di seguito la lettera aperta del comitato per la difesa del Santa Croce e della sanità nelle vallate afferenti, Italia dei Valori, Fano 5 stelle, La Destra, Lega Nord, Giancarlo D’Anna consigliere regionale Pdl ai Sindaci dei comuni delle vallate del Metauro e del Cesano in merito all'ospedale unico.
A Fano nuova tecnica diagnostica per il tumore alla laringe, unica nelle Marche Al fine di promuovere la diagnosi precoce della malattia, la struttura di Otorinolaringoiatria del presidio Santa Croce dell’azienda Ospedali Riuniti Marche Nord effettuerà esami gratuiti con il nuovo strumento di ultima generazione donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Ecco la situazione aggiornata nei 2 campionati invernali csi che sono ora entrati nel vivo della stagione.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Si avvia verso la fase finale della regular season il 26° Campionato invernale CSI di pallavolo a squadre miste, Trofeo Avis-Fano, organizzato dal Centro Sportivo Italiano di Fano, 16 le squadre iscritte.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Boom di presenze al Mercato di Campagna Amica con le tipicità a rischio estinzione, promosso in occasione del Carnevale di Fano, che oggi ha visto per la prima volta sfilare un carro dedicato alla difesa del made in Italy.
www.marche.coldiretti.it
Sono 60.000 le persone che hanno preso parte alla prima domenica del Carnevale di Fano 2011. Piazza XX Settembre e Corso Matteotti sono state “invase” da cittadini e turisti sin dal mattino i quali hanno approfittato del mercatino delle tipicità in Piazza XX Settembre e dei negozi aperti per fare shopping.
La presidente del Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano Manuela Pieriha scritto una lettera aperta al Presidente Spacca (in allegato), inviata in allegato a tutti i sindaci ed i consiglieri comunali della vallata del Cesano ed ai presidenti e consiglieri delle province di Ancona e Pesaro perché dopo 76 giorni non è ancora stata prosta la Delibera di Giunta contro Centrale Termoelettrica a ciclo combinato da 870 MWe nell'area industriale ZIPA in Comune di Corinaldo (AN).
www.valcesanosostenibile.org
Continua la seconda fase del 21° Campionato CSI Calcio Amatori, 14° Trofeo Prodi sport, 4° Memorial Vittorio Del Curto. Le 26 squadre sono ora divise in 4 Poule che designeranno i partecipanti ai play-off finali di marzo e aprile.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
L'impressione c'era da tempo. I comunicati di ieri ne hanno dato conferma. Proponiamo di sederci ad un tavolo per parlare del futuro di Fano e Severi e Del Vecchio rispondono con spocchia, ironia ed analisi da bar sport.
da Lega Marche
Sabato 5 febbraio, a Pesaro, nella sala della Provincia si è ufficialmente costituito il Comitato Provinciale Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune (CPAP Pesaro Urbino) che ha già raccolto l’adesione di numerose associazioni locali ed il sostegno di alcune forze politiche (partiti e liste civiche).
Comitato Provinciale Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune
Fano, città del Carnevale (come Cento, Viareggio…). Fano, città dei bambini. Fano, città di Vitruvio… Fano, città del Carnevale. Allegria certamente. Anche se sui giornali l’eco di polemiche, caserecce e non, e di notizie “serie” sulle difficoltà che anche la nostra città sta attraversando, possono indurre a qualche momento di riflessione. Magari breve. Un aiutino in tal senso ci può venire anche dal “medaglione” che qui si propone sulle preoccupazioni del Patrono della nostra città che continua a “guardarci” dall’alto anche in questo periodo, sia pure con qualche perplessità in più.
da Giorgio Panaroni
Fano
Edilizia residenziale convenzionata: è questo un altro fiore all’occhiello della Giunta Cavallo “sfornato” dall’ufficio urbanistico del Comune di Mondolfo con tanto di regolamento che ha saputo accontentare anche i palati più difficili della minoranza.
www.comune.mondolfo.pu.it
Combattere il cancro della vescica, o meglio, scoprirlo in tempi rapidi per mettere in atto terapie adeguate, si può. Da quando è arrivata la cistoscopia fotodinamica o a “luce blu”, la prima nelle Marche, nell’unità operativa complessa di Urologia del presidio Santa Croce di Fano degli Ospedali Riuniti Marche Nord, la diagnosi dei carcinomi alla vescica è aumentata del 44%. Un risultato importante, presentato dal primario Valerio Beatrici a Milano durante l’83esima edizione del congresso della Società Italiana di Urologia Oncologica, per la diagnosi di una patologia che rappresenta il secondo più comune carcinoma dell’apparato genito-urinario con 120 mila nuovi casi ogni anno in Europa, e quarta più comune neoplasia negli uomini.
www.fondazioneospedaliriuniti.it