comunicato stampa
Mondolfo: tutto pronto per la festa della partona

Un programma intenso di preghiera, arricchito con tanti appuntamenti sociali e culturali, quello organizzato a Mondolfo per la festa della patrona S.Giustina, la martire di Antiochia di Pisidia protettrice della Città e del Comune.
Domenica 26 settembre il momento centrale della festa, preceduta da due giorni di intensa attività. Si parte infatti venerdì 24 settembre, alle ore 21, sempre nella Insigne Collegiata, che vedrà sino a tarda notte l’Eucaristia al centro dell’attenzione.
L’adorazione eucaristica avrà inizio alle ore 17, per proseguire sino alle ore 21 quando sarà celebrata da Padre Matteo Pettinari, novello Missionario della Consolata, la Solenne Santa Messa nella vigilia della solennità della Patrona; poi, a mezzanotte, l’ufficio delle letture e la benedizione.
Con “Parole e Musica”, una nuova iniziativa dedicata all’ascolto del prezioso organo storico “Gaetano Callido” nella serata di sabato 25 settembre alle ore 21. Gli interventi del Parroco Don Aldo dedicati al valore della comunità, saranno intercalati dal prezioso strumento musicale suonato da Filippo Sorcinelli, che eseguirà brani del repertorio musicale classico, con un concerto arricchito dalla voce del soprano Valentina Bonci e con la partecipazione di Massimo Malavolta praecentor gregoriano. Domenica 26, poi, il giorno della grande festa della patrona. Per le vie della città l’antica fiera che, come al solito, richiamerà migliaia di avventori per le strade del castello e dei borghi, gente sempre alla ricerca di buoni affari ed anche occasione di svago e di socializzazione.
Organizzata dall’Assessorato al Commercio del Comune con il coordinamento della Polizia Municipale, la fiera segna l’inizio dell’autunno e, un tempo, era occasione per la popolazione per gli acquisti in vista della cattiva stagione. Nell’Insigne Collegiata due i momenti principali della giornata. Al mattino, alle ore 11,15, la S.Messa con la celebrazione degli anniversari di matrimonio, presieduta dall’Arciprete Don Aldo Piergiovanni; a sera, poi, alle ore 21, sarà il Vicario Generale della Diocesi Mons. Luciano Guerri Giuseppe a celebrare l’Eucaristia, alla presenza delle Autorità cittadine scortate dal Gonfalone, prima di dare avvio alla processione lungo le vie del centro. Una festa che si protrarrà sino alle ore 22,30 quando un grandioso spettacolo di fuochi d’artificio concluderà l’intesa giornata. Info: www.parrocchiamondolfo.it .

SHORT LINK:
https://vivere.me/cmV