In arrivo 'Il Giro di Piero', un viaggio al confine tra Medioevo e Rinascimento

Associazione ForBici 2' di lettura Fano 30/08/2010 -

Programma: 11 e 12 settembre, partenza alle ore 07.35 da Fano dalla nuova autostazione presso la stazione ferroviaria, per caricare le bici sull’autobus. Il viaggio prevede due tappe di circa 70km ciascuna con dislivelli la1° di 800mt la 2° di 500 mt 1° tappa: trasferimento in autobus fino ad Urbino.



Visita ai dipinti di Piero nella Galleria nazionale, via in bici per la strada di Monte Soffio fino ad Urbania, S.Angelo in Vado,Borgopace,valico di Bocca tra Baria discesa fino a Sansepolcro per pernottare presso un convento dei frati cappuccini. 2° Tappa Domenica 12: visita alla Madonna della Misericordia e alla Resurrezione nella pinacoteca comunale, quindi per Monterchi per ascoltare l’incredibile storia della Madonna del Parto e delle indomite donne di Monterchi.

Rientro passando per Città di Castello, Valico di Bocca Seriosa, Apecchio, Piobbico, Acqualagna, Gola del Furlo dove si riprenderà la corriera con le bici al seguito. Il numero di partecipanti è limitato a 10/12 per motivi di trasporto bici. La quota di partecipazione è di euro 42 comprensive di cena, pernottamento,prime colazione presso il convento dei frati di Sansepolcro, assicurazione rc Fiab e biglietti d’ingrasso per le varie pinacoteche di Urbino, Sansepolcro, Monterchi.

Restano esclusi i biglietti dell’autobus per andata Fano-Urbino e ritorno Calmazzo-Fano con L’opportunità di salire o scendere in fermate intermedie(Calcinelli,Lucrezia,ecc) La conferma và data entro il 5 Settembre Occorre una certa abitudine alle salite per affrontare i tratti di montagna, che verranno comunque affrontati molto tranquillamente. La salita di BoccaTra baria è meno impegnativa di quanto possa sembrare e la suggestione di raggiungere il Valico con le proprie gambe è impagabile!

Per maggiori dettagli ed informazioni rivolgersi ad Umberto Bernasconi 0721885776 cell 3393698327. La nostra associazione non ha la pretesa di un tour operator né interessi economici, il nostro scopo è quello di abituarci al superamento della presunta insostituibilità dell’auto e alla scoperta di come il procedere lento e gratificante del cicloturista sia il modo migliore per conoscere il territorio e la sua storia.un viaggio a cavallo tra Marche, Toscana e Umbria tra medioevo e rinascimento attraverso le suggestioni di un artista di confine come Piero della Francesca.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2010 alle 18:24 sul giornale del 31 agosto 2010 - 618 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Forbici Fano, giro di piero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bC9





logoEV
logoEV