SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Marotta: Per cambiare, viabilità e sicurezza al collasso

3' di lettura
1207

Per Cambiare

La viabilità e la sicurezza sono tra i problemi più grandi e sentiti dai cittadini di Marotta. Tutto il Comune in realtà vive uno stato di perenne emergenza da questo punto di vista, ma la programmazione urbanistica “selvaggia” degli scorsi decenni e l’aumento esponenziale della mole di traffico hanno colpito soprattutto Marotta.

Ci riferiamo in particolare alla zona centrale ricompresa tra la statale, Viale delle Regioni e Viale Europa arterie fondamentali per la cittadina che proseguendo “ uniscono “ (o dovrebbero) la frazione di Mondolfo con quella di Fano. Il sistema viario nella zona centrale di Marotta presenta oggi innumerevoli problemi che mettono in serio pericolo soprattutto la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. La situazione a causa dell’incremento continuo del traffico è sempre più insostenibile e le scelte operate dalla giunta Cavallo in questi anni hanno aggravato ulteriormente la situazione. Viale Europa che attraversa la zona più “sensibile” di Marotta dove troviamo le scuole, la Croce Rossa, il palazzetto dello sport ed il bocciodromo è diventata molto rischiosa perchè le auto sfrecciano a tutta velocità mettendo in serio pericolo i bambini, i pedoni ed i ciclisti. I marciapiedi non ci sono e la pista ciclabile non è affatto protetta e andrebbe quantomeno spostata a lato monte (come suggerito in un’ interrogazione del nostro consigliere Cristian Piccioli) proprio per garantire una maggiore sicurezza.

Andrebbero inoltre realizzati dei dossi in asfalto (efficaci e poco rumorosi) di fronte ai punti più rischiosi per tutelare la sicurezza dei pedoni. Viale Europa è inoltre una grande incompiuta perché non è mai stata completata fino ad arrivare al confine con Marotta di Fano ed oggi termina in mezzo ad un campo in corrispondenza delle Poste senza alcuna utilità per lo smaltimento del traffico cittadino. In viale delle Regioni ( che è il viale centrale di Marotta) la situazione è, se possibile, ancora più grave e pericolosa perché due anni fa è stata realizzata dall’Assessore Silvestrini una pista ciclabile lato mare che ha trasformato il viale in un percorso ad ostacoli: la carreggiata per ogni senso di marcia è diventata strettissima e ciò costringe spessissimo le auto (per non parlare degli autocarri e dei pullman) a sconfinare nella corsia opposta e sulla pista ciclabile. I pedoni ed i ciclisti non hanno spazio e tutto ciò crea un grave rischio per la loro incolumità, anche perché nemmeno qui (come in tutta Marotta) ci sono i marciapiedi.

Anche su Viale delle Regioni occorrerebbe poi realizzare alcuni incroci rialzati con dossi in asfalto per ridurre la velocità dei veicoli. Occorre quindi, come chiediamo da anni, rivedere queste scelte e tornare a studiare a tavolino soluzioni alternative che garantiscano in tutta la zona la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Non si possono assumere decisioni che per non scontentare qualcuno finiscono per danneggiare tutti. Occorre rivedere l’intera viabilità del quartiere e valutare tra le altre anche l’ipotesi del senso unico, come in Viale Carducci, con i parcheggi, i marciapiedi e la pista ciclabile in tutta sicurezza. Per far ciò occorre però prevedere prima di tutto il completamento di Viale Europa e sostanziali modifiche alle traverse e alle altre strade circostanti. Nelle scorse settimane come lista civica Per Cambiare siamo riusciti a far modificare la viabilità del lungomare ottenendo una pista ciclabile più sicura ed in sintonia con quella di Marotta di Fano di ciò dobbiamo ringraziare i cittadini i quali si sono espressi in massa, nel sondaggio da noi promosso, per questa soluzione. Questo dimostra che per risolvere i problemi occorre con coraggio coinvolgere direttamente ed attivamente i cittadini su proposte e progetti concreti avendo come scopo il bene della collettività e non di pochi elettori.



Per Cambiare