A Bellocchi con il Palio della Cicogna si è concluso 'Il paese dei balocchi'

2' di lettura Fano 23/08/2010 -

Oltre 20.000 persone si sono immerse in un mondo magico, dove un mastro Geppetto parla ai bambini nella sua casa, una Balena diventa la sede di incontri di fantasia, è possibile prendere una speciale patente per guidare asini, e crescita e informazione si fanno “giocando”.



Si è conclusa domenica 22 agosto, la VII edizione de “Il Paese dei Balocchi”, la manifestazione su misura per i bambini che quest’anno ha affrontato il tema dell’alimentazione e dei corretti stili di vita. A chiudere la 4 giorni è stato il consueto “Palio della Cicogna”. La sfida, che consiste nel trainare con una corda una ricostruzione del velivolo, è una rievocazione del furto dell’aereo inglese compiuto dai cittadini di Bellocchi nel secondo dopoguerra.

Ad aggiudicarsi la vittoria e lo stendardo de “Il Paese dei Balocchi”, è stata la squadra rappresentante del quartiere di Bellocchi “Borgo Mozzo”, composta da Loris Delvecchio, Luca Livi, Enrico Battisti, Luca Albertini, che ha completato il percorso con il “cicogna” con un tempo di 1’13’’40. “Ogni rione, ogni quartiere di Fano –ha detto il sindaco di Fano Stefano Aguzzi- ha una sua manifestazione. In questo caso la festa di Bellocchi è dedicata ai bambini, al gioco, alla solidarietà e al modo di crescere e alimentarsi.

Un’iniziativa lodevole, capace inoltre, di rievocare e riportare i cittadini, grazie alla rievocazione del ‘Palio della Cicogna’ ad un passato che ha segnato il territorio”. Dopo la gara, Bellocchi ha continuato a proporre incontri, spettacoli, musica, animazioni e momenti di approfondimento per grandi e piccini per tutta la serata. Un’organizzazione che è riuscita a catturare la curiosità di oltre 20.000 visitatori grazie ai 120 volontari presenti, oltre 20 associazioni coinvolte, 3 sorprendenti riproduzioni realizzate dall’associazione de “Il Paese dei Balocchi” (la “Casa di Geppetto”, la “Balena” e la “Cicogna”), 3 artisti di strada di fama internazionale, 3 ospiti d’eccezione come Gino Girolomoni, pioniere dell’agricoltura biologica, eletto sindaco de “Il Paese dei Balocchi” 2010, Furio Honsell, presidente di GioNa, sindaco di Udine e noto matematico e Tommaso Lucchetti, storico della Cultura Gastronomica e dell’Arte Conviviale.

“Con la VII edizione -ha sottolineato Michele Brocchini, presidente dell’associazione organizzatrice della kermesse- abbiamo registrato un crescita sia in termini di presenze, sia in termini di qualità degli spettacoli organizzati. E’ una soddisfazione che ripaga il tanto lavoro fatto durante l’anno per cercare di dare una risposta costruttiva e divertente ad un tema importante quale quello affrontato quest’anno”. Il Paese dei Balocchi” è una manifestazione promossa dall’associazione culturale “Il Paese dei Balocchi” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Regione Marche, e dell’Assemblea Legislativa Marche. Per informazioni consultare il sito: www.bellocchi.org








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2010 alle 16:11 sul giornale del 24 agosto 2010 - 1093 letture

In questo articolo si parla di fano, spettacoli, associazione, Paese dei balocchi, il paese dei balocchi, palio della cicogna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/brH





logoEV
logoEV
logoEV