Il cuore dell'estate fanese batte per la pace, arrivano i 'dialoghi di pace'

2' di lettura Fano 19/08/2010 -

Sembrerebbe un’impresa folle: invitare fanesi e turisti, in piena estate, ad ascoltare la lettura di un messaggio del Papa! Eppure precisamente questo avverrà il 22 agosto alle 21 a Fano nella chiesa di San Marco Evangelista (in Sassonia) con i “Dialoghi di Pace 2010”: lettura scenica del Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace di quest’anno -“Se vuoi coltivare ...la pace, custodisci il creato”- affidata ad attori-lettori le cui voci si incontrano, si incalzano e si accavallano come in un vero e proprio dialogo.



Poiché ai temi della pace e della salvaguardia ambientale è sensibile anche chi non crede e chi appartiene a religioni diverse da quella Cristiana Cattolica, e confidando nel successo che l’iniziativa riscuote nella cittadina lombarda di Cusano Milanino (dove è stata ideata e “va in scena” da alcuni anni), si è scelto di replicarla in vista del 1 settembre. E’ questa, infatti, la giornata che la Chiesa italiana dedica alla salvaguardia del Creato e per la quale la CEI, citando il Papa, sollecita la riflessione sullo stretto legame esistente fra il rispetto dell’ambiente naturale e la costruzione della pace fra i popoli e le persone.

Un legame che troppi sottovalutano ed, invece, ben presente a dom Helder Camara, il vescovo brasiliano da alcuni definito il Gandhi cattolico, di cui saranno letti brevi testi poetici dedicati alla natura ed alla relazione dell’uomo con essa e con la dimensione del soprannaturale cui rimanda. Non mancherà, infine, la musica: affidata al tappeto sonoro, ritmico ed armonico, di improvvisazioni chitarristiche in stile “finger picking”; eseguite nella funzione di “filo conduttore” capace di amalgamare i brani letti ed offrire momenti di meditazione al pubblico.

“Dialoghi di Pace 2010” intende essere un’Elevazione spirituale tanto attraente per i non credenti quanto coinvolgente e significativa per chi crede, per pregare e meditare il Messaggio del Papa, o semplicemente conoscerlo nella sua interezza, anche per poterlo criticare… Un’iniziativa che gli organizzatori (Diocesi di Fano Fossombrone Cagli e Pergola, A.Ge. Fano, Argonauta, Federazione Nazionale Pro-Natura e Centro Internazionale Helder Camara di Milano) contano di riproporre nel prossimo autunno in altri luoghi della Diocesi e che potrebbe essere utilmente ripresa anche altrove.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2010 alle 16:52 sul giornale del 20 agosto 2010 - 523 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, religione, Diocesi di Fano, dialoghi di pace

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bl5





logoEV
logoEV