pubbliredazionale
L'emozione di volare con l'Associazione Il Gabbiano

Al Campo Volo Senigallia Nord, a Cesano di Senigallia, è operativa l'associazione "Il Gabbiano". Diversi piloti con a disposizione due ultraleggeri, un P92 ed un Idrovolante anfibio, organizzano voli turistici e scuole di volo.
Volare su di un ultraleggero è un'esperienza coinvolgente e magnifica. Il panorama della costa e delle colline senigalliesi e fanesi dall'alto non ha paragoni. Ma quando l'istruttore ti lascia in mano la cloche e scopri che guidare un ultraleggero è inaspettatamente facile e gratificante le emozioni si accavallano e i sogni diventano realtà.
L'Associazione il Gabbiano organizza voli turistici a partire da 20 minuti con il P92 o a partire da 15 minuti con l'idrovolante. Per poter volare è necessario iscriversi all'associazione (costo 50€) ed il primo volo è gratuito!
Con l'associazione Il Gabbiano è anche possibile prendere l'attestato di volo per ultraleggeri, con 3.100€ tutto compreso: 16 ore di volo, 32 ore di teoria e l'esame con la commissione nominata dall'AereoClub D'Italia.
Battesimi dell'Aria, terapie contro la paura del volo, e stage propedeutici al pilotaggio sono tutte attività che l'Ass. Il Gabbiano organizza al Campo di Volo Senigallia Nord.
L'Associazione promuove una vera e propria cultura del volo come percorso di ricerca personale. Volare non deve essere esibizionismo, ma può dare sicurezza nella vita di tutti i giorni. Non c'è nulla che possa aiutare la propria autostima come imparare a pilotare un ultraleggero.
Per Ermanno Cavallini, presidente dell'Associazione Il Gabbiano gli aerei sono una ragione di vita. Ermanno è un tecnico, perito e costruttore aereonautico certificato ENAC. Ma è anche pilota, istruttore e collaudatore di ultraleggeri. Se lo si va a trovare nell'hangar del Campo di Volo Senigallia Nord mostra orgoglioso anche il piccolo caccia che ha costruito da solo. E se gli si chiede quante ore di volo ha accumulato risponde: "ho smesso di contarle a 7.000, cinque anni fà".
L'Associazione il Gabbiano collabora attivamente con la Protezione Civile Marche ed è in fase di studio una collaborazione con la Capitaneria di Porto per un servizio di pattugliamento della costa.
Il Campo di Volo Senigallia Nord vede atterrare ogni anno circa un migliaio di aerei ultraleggeri da fuori regione, di cui circa un decimo dall'estero, contribuendo così al turismo cittadino.
Agli ospiti viene offerta una bicicletta per muoversi in città e raggiungere l'albergo o la spiaggia. A disposizione anche canotti ed altre attrezzature.
Visualizza Campo Volo Senigallia Nord in una mappa di dimensioni maggiori
Per informazioni e prenotazioni 339.2006705

SHORT LINK:
https://vivere.me/xB