comunicato stampa
PD: 50 variazioni al Prg, il sindaco spieghi

Il momento di difficoltà e di crisi in cui versa anche nel nostro territorio il settore economico legato all’edilizia mostra sviluppi preoccupanti per la nostra comunità e richiama il consiglio comunale e le forze politiche alle proprie responsabilità sulle scelte urbanistiche di rilievo per tutta la nostra comunità.
Aprire una discussione attenta a tutte le esigenze del territorio è doveroso per permettere lo sviluppo economico ma anche per permettere la giusta partecipazione alla discussione di quelle forze sociali ed economiche vere protagoniste delle vita economica e sociale di Fano e dintorni.
Sembra che sarebbero state depositate circa 50 richieste di Variante al Piano regolatore Generale comunale. Il Consiglio comunale non è a conoscenza della natura e della consistenza di tali richieste che si aggiungono a scelte cui saremo chiamati a dare seguito in relazione ad importanti aree strategiche come ad esempio l’ex Caserma Paolini, l’ospedale unico (se e quando sarà realizzato), ecc.
Inoltre, poiché il dibattito relativamente alla richiesta di variante riguardante l’area ex-zuccherificio è stato tenuto sugli organi di stampa anziché nella sede deputata alla pianificazione urbanistica e cioè il Consiglio Comunale.
Visto che 50 richieste di variante sono veramente tante a pochi mesi dall’entrata in vigore del PRG e, visto che l’area ex-zuccherificio è da considerare strategica per lo sviluppo economico di tutto il Comune di Fano, è indispensabile un dibattito approfondito.
I consiglieri comunali
Impegnano il Sindaco e la Giunta
Ad informare il Consiglio Comunale sulle richieste di variante ad oggi pervenute e ad affrontare una discussione seria e serena non fatta sulle singole varianti richieste, ma in un quadro complessivo prima nelle commissioni idonee e poi in Consiglio Comunale.
Siamo certi che ne trarrà vantaggio una giusta pianificazione nel rispetto degli interessi collettivi della città di Fano.
Adottando questo percorso i Consiglieri Comunali saranno così messi di fronte ad un quadro complessivo, consentendo loro di poter decidere non su ogni singolo caso, ma con una visione d’insieme.

SHORT LINK:
https://vivere.me/sK