SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Vacanze argentine, IdV: il sindaco può scegliersi gli amici che vuole ma deve essere prudente

2' di lettura
2346

Italia dei Valori

"La prima domanda è: di questi tempi chi può permettersi un viaggio di dieci e più giorni in Argentina? Bisogna conteggiare il volo aereo andata e ritorno, il soggiorno con vitto e alloggio, gli spostamenti in loco e le varie e salate spese necessarie per le battute di caccia come sa qualsiasi appassionato della pratica venatoria. La risposta è: solo chi dispone di parecchi soldi in avanzo, viste le migliaia di euro che servono".

Dalla denuncia dei redditi non risulta che Aguzzi sia particolarmente facoltoso, ma forse è uno che spende poco e risparmia molto: deve essere per forza così. Deve essere proprio così perché la legge prevede che un Sindaco deve dichiarare i propri redditi e il proprio patrimonio e sotto il profilo fiscale sarebbe un guaio per lui, come per tutti, se le spese fossero più delle entrate. Poi lui che è un pubblico Amministratore, pagato con le nostre tasse, deve essere ancora più attento e rigoroso per evidenti ragioni politiche. Questa propensione al risparmio del Sindaco deve essere perciò necessariamente uno stile di vita dato che in Argentina e non solo, ci va spesso. In queste settimane a Fano sono all’ordine del giorno due grossi affari: la richiesta di Variante per l’ex zuccherificio e la decisione del Sindaco di mettere a gara, in fretta e furia, il ramo Gas dell’ASET.

Ognuno è libero di scegliersi gli amici e di andare a caccia con chi gli pare e piace, ma un Sindaco dovrebbe essere prudente. In un momento così affaristicamente delicato, partire per l’Argentina con un socio della Madonna Ponte interessatissimo alla Variante e un socio della Sadori gas (Alberto e non Michele per la precisione) che può essere legittimamente molto interessato alla gara per il Gas non è il massimo. In viaggio, si sa, si parla, si beve un bicchiere, si va in qualche locale, insomma le amicizie si rafforzano e quando uno è amico è amico e fra veri amici non ci si fa del male. Ma forse Aguzzi è un ragazzo ingenuo di quasi cinquantanni e non c’ha pensato.



Italia dei Valori