vignetta
Storie: 'Fano dei Cesari' sì, però…

Anche le manifestazioni “cultural-popolari” legate alla ormai prossima “Fano dei Cesari” possono contribuire per ricordare come Fano sia notoriamente ricca di “memorie storiche” da preservare e valorizzare; talvolta, invece, l’interesse per la loro “cura” e conservazione non può proprio dirsi all’altezza della quantità e qualità dei beni.
La stessa scarsa conoscenza, si dice, ostacolerebbe una più attenta e consapevole ” vigilanza”, dei beni storici, anche in riferimento alla loro conservazione. Certamente non mancherà occasione, nel presentare le molteplici iniziative legate alla “Fano dei Cesari”, di tornare assai più “seriamente” su questi argomenti. Intanto, la medaglia di Giorgio Panaroni (“m’arcord 2002, tempo di restauri alla Porta della Mandria) ci ricorda “in uno” sia lo scampato pericolo dell’abbattimento delle mura romane nel “ventennio” che lo scarso interesse dimostrato ai giorni nostri: i contestati parcheggi a ridosso delle mura, romane o medievali che siano, ne sono un “esempio”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ik