SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Al via la seconda edizione di Musica a Corte

1' di lettura
558

Con i due giorni della Festa Europea della Musica parte alla grande la seconda edizione di Musica a Corte organizzata dal Comune di Fano, Assessorato alla Cultura. Domenica 20 giugno Concerto itinerante in tre atti nel centro storico fanese (Palazzo Castracane, Piazza Marcolini, Bastione San Gallo). Dalle ore 19.30 alle 22.00 concerti con aperitivo e buffet nei palazzi storici - ingresso gratuito.

Lunedì alle 21.15 al Teatro della Fortuna, Brahms in concerto. L’Orchestra Sinfonica G. Rossini in assetto completo (50 elementi) diretta da Paolo Savio, eseguirà il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra e la Sinfonia n. 1. L'estetica di Brahms - che fa di lui uno dei grandissimi musicisti dell'800 - si fonda su una straordinaria miscela di forme classiche rigorose, fondate su una grande sapienza contrappuntistica e polifonica, e spirito profondamente romantico, che si manifesta nel magnifico colore musicale, nell'inventiva melodica, nelle sorprendenti sovrapposizioni ritmiche.

Al pianoforte Roberto Pegoraro, diplomato al Conservatorio di Verona con il massimo dei voti, la lode e la prima menzione d’onore assegnata. Aldo Ciccolini ha scritto di lui “…suona naturalmente, facendo musica contagiosamente, avvalendosi di un enorme arsenale di mezzi strumentali …”.

I biglietti saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro della Fortuna (tel. 0721/800750) nei giorni 19-20-21 giugno. Ingresso gratuito per spettatori sotto i 20 anni. Riduzione per spettatori di età inferiore ai 29 anni e superiori ai 65.