E a proposito di “perdite” che Fano ha dovuto subire (zuccherificio, caserma, uffici Enel…), pubblichiamo qui una “medaglia d’epoca” (2001) con la quale Giorgio Panaroni “commemorava”, a modo suo, la dipartita degli uffici Enel, accostando il “triste evento” ai problemi, in gran parte ancora irrisolti, legati al cosiddetto “elettrosmog” (antenne e tralicci).
Pur di giustificare in qualunque maniera quel colossale e inutile spreco di denaro pubblico che sarebbe l’asfaltatura della pista al campo d’aviazione di Fano, il presidente della Fanum Fortunae Luigi Ferri tira in ballo persino l’incidente di mercoledì scorso, quando un biposto ad elica è stato costretto ad un atterraggio d’emergenza a causa di un guasto al carrello.
Con la giornata finale di lunedì giovedì 23 Settembre 2010 che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico alla piazzetta San Paolo al Vallato, si è concluso il torneo di pallavolo mista (2a edizione) riservato alla categoria over 16, a cui hanno partecipato in totale 5 squadre per circa 50 giocatori.
Sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 settembre alle ore 21.15 presso il Cinema Masetti di Fano verrà proiettato il film "Miral" di Julian Schnabel, in concorso alla 67a edizione del Festival di Venezia. La proiezione è promossa dal Gruppo consiliare comunale di Sinistra Unita, insieme a ANPI, ArciGay, Circolo giovanile Allende, La Fabbrica di Nichi, Movimento RadicalSocialista e Rete degli Studenti Medi.
Non è nostra intenzione fare polemiche con l’assessore Carboni (che ha inviato una astiosa replica al nostro comunicato, pubblicata il 19 settembre). Ma lo sfidiamo a smentire le seguenti affermazioni contenute nel nostro precedente comunicato sull’ex Bartolini di Mondolfo.
"La mobilitazione di questi mesi comincia a dare i primi risultati. Ma siamo appena all’inizio e bisogna continuare a tenere unito il fronte politico e territoriale". Di ritorno da Roma dopo il vertice pomeridiano con il sottosegretario alle infrastrutture Mario Mantovani, Matteo Ricci non molla la presa sulla Fano-Grosseto.
E’ stato presentato alla stampa presso i locali di Profilglass l’innovativo impianto fotovoltaico che verrà realizzato grazie alla collaborazione tra Bellariva Group, Opera Energia, e Profilglass. Tre gruppi uniti nella missione per la promozione dell’energia pulita per la salvaguardia dell’ambiente. Erano presenti alla conferenza il Sindaco di Fano Stefano Aguzzi, il Presidente della Provincia Pesaro Urbino Matteo Ricci, il Sindaco di Saltara Fabio Cicoli. Sono intervenuti Ralf Raue, amministratore delegato di una società del gruppo Bellariva. Matteo Antonelli, project manager di Opera Energia e Matteo Paci, responsabile di produzione di Profilglass.
Domenica 12 Settembre 2010 si è svolta la tradizionale Festa dei SuperNonni presso il Centro Sociale e Sportivo"Giancarlo Santinelli" di Ponte Sasso. Arrivata alla 16° edizione la bella iniziativa, organizzata dall' Unione Sportiva Pontesasso con il patrocinio dell' Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fano, è dedicata agli anziani ultraottantenni residenti nel territorio dell' ex VI Circoscrizione.
Il Comitato Amici di Cerbara nell’ambito della VII^ Festa del Fiume Metauro per domenica prossima, 26 settembre, ha organizzato con il patrocinio del Comune di Piagge, con la partecipazione di Enel Green Power e con la collaborazione di: Associazione C.S. Lubacaria, Pro Loco di Piagge e Bar Bigo, una serie di eventi artistici, sportivi, culturali e ricreativi.
L’importante momento in cui si decideranno le sorti dell’Ente Carnevalesca e quindi del Carnevale di Fano è arrivato. Lunedì prossimo (27 Settembre 2010) si terrà l’agognata assemblea dei soci, assemblea particolarmente caratterizzata anche dalle anticipate dimissioni del suo Presidente.
In merito alle dichiarazioni apparse in queste ore su alcuni mezzi di informazione, voglio precisare che la componente ex An è parte integrante del Popolo della Libertà di Fano e lo si evince leggendo i risultati, che sono numeri e quindi non opinabili, delle ultime elezioni comunali dove illustri rappresentanti dell'allora partito di Alleanza Nazionale, come il vicesindaco Cucuzza, hanno preso centinaia di preferenze e od ora ricoprono un ruolo che gli è stato affidato dai cittadini e non siedono in consigli di amministrazione perché nominati dal Sindaco e dalla stessa maggioranza di centrodestra.
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre Fano ospita la tradizionale Festa dei Fiori, mostra mercato di fiori, piante, vasi e articoli da giardino, organizzata dall'Assessorato alle attività economiche del Comune di Fano in collaborazione con la Camera di Commercio di Pesaro, e le associazioni Cia, Coldiretti, Copagri, Unione provinciale agricoltori, Confcommercio, Confesercenti e l'Associazione florovivaistica delle Marche.
Aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio, previste per sabato 25 e domenica 26 settembre prossimo, il Museo Civico malatestiano presenterà al pubblico per l'occasione il bassorilievo raffigurante San Paterniano, patrono della città di Fano, che è stato completamente restaurato di recente.
È fissata per venerdì 24 settembre, alle ore 17.30, nel tunnel della Guinza l’apertura della clamorosa protesta messa in campo dai presidenti delle Province di Pesaro e Urbino, Perugia e Arezzo contro i ‘ritardi eterni’ nella realizzazione della Fano-Grosseto (E-78) e volta a rilanciare la battaglia per il completamento della cosiddetta strada dei Due Mari.
Il presidio organizzato dal consigliere regionale Giancarlo D’Anna sabato 18 settembre scorso segna uno spartiacque definitivo per l’evoluzione politica della nostra città.
Esattamente come 30 anni fa, il Comitato Pro Marotta Unita sta procedendo ad una raccolta di firme con l’intento di far indire dalla Regione Marche un referendum consultivo tra le “popolazioni interessate” avente ad oggetto una legge di iniziativa popolare che sancisca l’aggregazione di Marotta di Fano al comune di Mondolfo.
L'amministrazione comunale in un incontro richiesto dal Sindaco tra il Direttore Generale De Leo, il dirigente Giovanelli, l'ufficio sport, l'avvocatura comunale, l'assessore Antognozzi e il Presidente del Consiglio Comunale Santorelli, ha affrontato le problematiche legate all'assegnazione degli spazi della Piscina comunale “Dini Salvalai”.