"La mobilitazione di questi mesi comincia a dare i primi risultati. Ma siamo appena all’inizio e bisogna continuare a tenere unito il fronte politico e territoriale". Di ritorno da Roma dopo il vertice pomeridiano con il sottosegretario alle infrastrutture Mario Mantovani, Matteo Ricci non molla la presa sulla Fano-Grosseto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
E’ stato presentato alla stampa presso i locali di Profilglass l’innovativo impianto fotovoltaico che verrà realizzato grazie alla collaborazione tra Bellariva Group, Opera Energia, e Profilglass. Tre gruppi uniti nella missione per la promozione dell’energia pulita per la salvaguardia dell’ambiente. Erano presenti alla conferenza il Sindaco di Fano Stefano Aguzzi, il Presidente della Provincia Pesaro Urbino Matteo Ricci, il Sindaco di Saltara Fabio Cicoli. Sono intervenuti Ralf Raue, amministratore delegato di una società del gruppo Bellariva. Matteo Antonelli, project manager di Opera Energia e Matteo Paci, responsabile di produzione di Profilglass.
di Elena Serrano
Domenica 12 Settembre 2010 si è svolta la tradizionale Festa dei SuperNonni presso il Centro Sociale e Sportivo"Giancarlo Santinelli" di Ponte Sasso. Arrivata alla 16° edizione la bella iniziativa, organizzata dall' Unione Sportiva Pontesasso con il patrocinio dell' Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fano, è dedicata agli anziani ultraottantenni residenti nel territorio dell' ex VI Circoscrizione.
Il Comitato Amici di Cerbara nell’ambito della VII^ Festa del Fiume Metauro per domenica prossima, 26 settembre, ha organizzato con il patrocinio del Comune di Piagge, con la partecipazione di Enel Green Power e con la collaborazione di: Associazione C.S. Lubacaria, Pro Loco di Piagge e Bar Bigo, una serie di eventi artistici, sportivi, culturali e ricreativi.
L’importante momento in cui si decideranno le sorti dell’Ente Carnevalesca e quindi del Carnevale di Fano è arrivato. Lunedì prossimo (27 Settembre 2010) si terrà l’agognata assemblea dei soci, assemblea particolarmente caratterizzata anche dalle anticipate dimissioni del suo Presidente.
In merito alle dichiarazioni apparse in queste ore su alcuni mezzi di informazione, voglio precisare che la componente ex An è parte integrante del Popolo della Libertà di Fano e lo si evince leggendo i risultati, che sono numeri e quindi non opinabili, delle ultime elezioni comunali dove illustri rappresentanti dell'allora partito di Alleanza Nazionale, come il vicesindaco Cucuzza, hanno preso centinaia di preferenze e od ora ricoprono un ruolo che gli è stato affidato dai cittadini e non siedono in consigli di amministrazione perché nominati dal Sindaco e dalla stessa maggioranza di centrodestra.
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre Fano ospita la tradizionale Festa dei Fiori, mostra mercato di fiori, piante, vasi e articoli da giardino, organizzata dall'Assessorato alle attività economiche del Comune di Fano in collaborazione con la Camera di Commercio di Pesaro, e le associazioni Cia, Coldiretti, Copagri, Unione provinciale agricoltori, Confcommercio, Confesercenti e l'Associazione florovivaistica delle Marche.
Aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio, previste per sabato 25 e domenica 26 settembre prossimo, il Museo Civico malatestiano presenterà al pubblico per l'occasione il bassorilievo raffigurante San Paterniano, patrono della città di Fano, che è stato completamente restaurato di recente.
È fissata per venerdì 24 settembre, alle ore 17.30, nel tunnel della Guinza l’apertura della clamorosa protesta messa in campo dai presidenti delle Province di Pesaro e Urbino, Perugia e Arezzo contro i ‘ritardi eterni’ nella realizzazione della Fano-Grosseto (E-78) e volta a rilanciare la battaglia per il completamento della cosiddetta strada dei Due Mari.
Il presidio organizzato dal consigliere regionale Giancarlo D’Anna sabato 18 settembre scorso segna uno spartiacque definitivo per l’evoluzione politica della nostra città.
Esattamente come 30 anni fa, il Comitato Pro Marotta Unita sta procedendo ad una raccolta di firme con l’intento di far indire dalla Regione Marche un referendum consultivo tra le “popolazioni interessate” avente ad oggetto una legge di iniziativa popolare che sancisca l’aggregazione di Marotta di Fano al comune di Mondolfo.
L'amministrazione comunale in un incontro richiesto dal Sindaco tra il Direttore Generale De Leo, il dirigente Giovanelli, l'ufficio sport, l'avvocatura comunale, l'assessore Antognozzi e il Presidente del Consiglio Comunale Santorelli, ha affrontato le problematiche legate all'assegnazione degli spazi della Piscina comunale “Dini Salvalai”.
Buone notizie per i lavoratori del Cantiere Navale di Pesaro. "In questi giorni – spiega l’assessore provinciale al Lavoro Massimo Seri – abbiamo sollecitato costantemente il ministero per l’attivazione della cassa integrazione straordinaria ai dipendenti. E finalmente da Roma ci hanno comunicato l’approvazione della misura: c’è grande soddisfazione, perché la tutela dei lavoratori rimane la nostra priorità. Ora la pratica passa all’Inps per ogni dovuta competenza".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Clamorosa protesta dei presidenti delle Province di Pesaro e Urbino, Perugia e Arezzo contro i «ritardi eterni» nella realizzazione della Fano-Grosseto (E-78). Per rilanciare la battaglia per il completamento della strada dei Due Mari, gli amministratori occuperanno da venerdì 24 settembre la galleria della Guinza (Mercatello sul Metauro, PU), simbolo della "grande incompiuta" dagli anni sessanta, per 3 giorni e 2 notti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La piazza strumento di lotta, ma anche inesorabile cartina di tornasole. Questa è la sintesi della manifestazione organizzata sabato a difesa del S. Croce: la scarsa partecipazione è conseguenza della poca chiarezza verso i cittadini e soprattutto della mancanza di obiettivi condivisi.
Nonostante il forte maltempo del pomeriggio e della serata, oltre 200 podisti hanno preso parte sabato 18 settembre alla 15a edizione della “Corrifano”, corsa su strada organizzata dal CSI-Fano col patrocinio della provincia di PU e in collaborazione l’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Fano, Radio Fano, Assoc. Giovanile Agade, ASD Sportland, Avis-Fano e FanoTV.
da Centro Sportivo Italiano PU
Il giorno 25 settembre p.v. si svolgerà nella città di Fermo, su iniziativa dell’I.T.P.I. (Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani), la premiazione del “Premio Raffaello”, che è assegnato annualmente alle Personalità Italiane che si sono distinte con maestria ed eccellenza nell’ambito della tutela, valorizzazione e promozione del made in italy.