Sulla manifestazione a favore del Santa Croce di sabato oltre alle polemiche si è scatenata anche la danza della pioggia. Quest'ultima è arrivata,copiosa ma non è riuscita a far tornare a casa le centinaia di persone che si sono presentate di fronte al Santa Croce. Gente alla quelle rinnovo un sentito ringraziamento per la testimonianza personale. Gente determinata a non subire passivamente l'ennesimo scippo a Fano e al territorio che a Fano fa riferimento.
Autogol clamoroso per il Comitato Cittadino di Mondolfo per quanto riguarda i lavori dell’ex ospedale Bartolini. Infatti mentre il Comitato si preoccupava di insinuare dubbi sulla effettiva volontà della Giunta Cavallo di dare seguito agli impegni assunti, la regione marche approvava l’intero progetto esecutivo con relativo impegno di spesa: infatti nel documento della regione si parla di euro 1.108.728,83 a carico dello Stato (cap. n. 52808210), mentre euro 241.271,17 a carico della Regione (capitolo n. 52808211) che verrà trasferito all’Asur Zt n.3.
Erano da poco passate le 20 di venerdì quando un'autocarro Nissan di colore bianco con scritte laterali è stato rubato in Ancona. Poco dopo, intorno alle 21.30, il mezzo è stato avvistato a Fano da una pattuglia della Polizia Stradale di Cagli che ha poi accertato il furto del camion.
In seguito alla vicenda pubblicata sugli organi di stampa e trasmessa da tv e radio locali inerente un membro dell’ Associazione Fare Lavoro Fano accusato per spaccio di droga, l’Associazione Fare Lavoro Fano desidera esprimere il proprio pensiero.
E' accusato di avere evaso il fisco per un milione e duecento mila euro. Scoperto dalla Guardia di Finanza, ad essere stato denunciato è un quarantenne, di origini campane ma residente nell'entroterra fanese, titolare di una ditta individuale operante nel settore della cantieristica navale.
"Un vertice negativo e del tutto insoddisfacente". Va giù duro il presidente della Provincia Matteo Ricci, dopo l’incontro pomeridiano in via Gramsci con il gruppo Marcegaglia per il futuro della Bvb di San Lorenzo in Campo. "Il capo del personale Maurizio Dottino ci ha comunicato la volontà della famiglia Marcegaglia di uscire dall’azionariato della società. E’ inaccettabile, perché il nostro non è un territorio “mordi e fuggi”, dove si scappa alla prima difficoltà".
Le doppiette hanno iniziato a sparare; anche quest’anno, anche questa volta sono in aumento le richieste di spiegazioni e le lamentele da parte della popolazione, sempre più insofferente verso questa forma di crudeltà sugli animali selvatici e di disturbo della quiete pubblica.
Nel corso del Consiglio comunale di mercoledì 15 settembre sono state approvate due mozioni presentate dai consiglieri comunali del PD Francesco Torriani e Francesco Aiudi, che avevano come oggetto i seguenti argomenti: la messa in sicurezza dell’uscita della scuola elementare di Fenile e la predisposizione di una segnaletica stradale che indichi la località Sant’Andrea in Villis.
L’Azione Cattolica diocesana organizza domenica 19 settembre alle ore 9.30, presso il Convento dei Frati Cappuccini di Fossombrone, una tavola rotonda dal titolo “Amministrare la famiglia” per discutere, con amministratori e dirigenti di enti locali, su come la politica può stare vicino alla famiglia e quali sono le difficoltà a farlo.
Curioso questo federalismo demaniale: toglie quello che si desidera maggiormente, dona quello che meno si vuole. Da una parte c’è la situazione confusa della ex Caserma, che tiene la Giunta sulla graticola: caserma sì, caserma no (caserma fantasma, parafrasando una nota canzone di Elio e le storie tese).
Nell’ambito della Settimana Africana Regionale (XIII ed.ne), organizzata dalla ong L’Africa Chiama e in programma a Fano dall’1 al 9 Ottobre, nei giardini di Piazza Amiani, sabato 9 ottobre, ore 16,30, verrà conferito il premio HO L’AFRICA NEL CUORE a Laura Boldrini, portavoce dal 1998 in Italia dell’Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) per il costante impegno svolto con umanità ed equilibrio a favore di rifugiati, migranti e richiedenti asilo. Per la cerimonia è stato invitato il Presidente della Giunta Regionale, Gian Mario Spacca.
Per ricollegarci a quanto abbiamo già avuto modo di osservare, il Circolo Nuova Fano intende esprimere il proprio apprezzamento al Presidente del Consiglio Comunale di Fano Alberto Santorelli, il quale ricopre anche il ruolo di coordinatore comunale del P.d.L., di cui la nostra Associazione fa parte, per la lodevole iniziativa di invitare il governatore Spacca a partecipare ad un Consiglio Comunale monotematico sul tema della Sanità locale.
A pochi giorni dall'inizio della scuola, veniamo contattati da una telefonata , da parte dell'istituto Nuti, con la quale ci si annuncia che i bambini iscritti nelle prime nelle seconde classi della scuola primaria dell'istituto Nuti, il sabato usciranno alle 11 e non alle 13 come da normale orario scolastico.
Carta canta: i numeri parlano chiaro. Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce (organizzato dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino), che si è concluso domenica 12 settembre, entra di diritto tra gli eventi più importanti del territorio provinciale, capace di trasformare un piatto della tradizione in un fenomeno mediatico e di pubblico.
Verrà inaugurata domenica 19 settembre, alle ore 17.30, alla “Quadreria Cesarini” di Fossombrone, la mostra “Anselmo Bucci. Gente di mare. Battute grafiche e verbali” , nell’ambito dello Spac, promossa dal Comune di Fossombrone e sostenuta da Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche – Assemblea legislativa delle Marche e Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone. L’esposizione consentirà di ammirare i fogli di due taccuini dell’artista (del 1930 e 1933) che evidenziano aspetti singolari della sua attività.