18 agosto 2010

...

Come cittadino sportivo ricordo che la partita di coppa Italia dell'Alma Juventus con il Foggia allenato da Zeman non si potrà disputare in notturna in quanto nello stadio dovrebbero essere sostituite circa 24 lampade per garantire la luminosità necessaria per la regolarità della gara.



...

L’Assessore alla Sanità del Comune di Fano Davide Del Vecchio ha incontrato nelle scorse settimane il dott. Pierluigi Gigliucci della Zona Territoriale n.3 di Fano e il dott. Aldo Ricci degli Ospedali Riuniti Marche Nord, per valutare e condividere i futuri sviluppi della Sanità Locale.



...

Nelle ultime settimane, complici anche la bella stagione e il gran numero di turisti che affollano le nostre spiagge, si è acceso il dibattito a proposito della cosiddetta “spiaggia dei cani”: c’è chi l’ha definita “un ghetto” e “un pericolo che mette a rischio l’incolumità dell’animale e la propria”, mentre dall’altra parte c’è chi ne ha preso le difese ritenendola “importante nella nostra città”.


...

Dopo il successo della seconda edizione del Fano Moonlight Festival, Sabato 21 Agosto al Regina Beach, loc. Metaurilia 91, Fano (Pu), si terrà un party in spiaggia dalle tinte forti, a tema horror, l'ingresso è gratuito!


...

La vigilia di Ferragosto è stata inaugurata la scultura “Ragazza con libro” dell’artista rumeno Doru Nuta a Castelvecchio di Monteporzio, in Piazza 24 Maggio. Grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Monteporzio si giunge ad un’altra importante tappa del cammino per la valorizzazione della scultura su pietra arenaria, intrapreso a Sant’Ippolito con il progetto Scolpire in Piazza.


...

Bus di linea TPL da Torrette-Pontessasso e Marotta per Mondolfo, con partenza da Marotta piazza Roma (fontana) ore, 21,05 e rientro alle ore 23. Continuano tutti i giovedì di agosto le visite al Castello di Mondolfo, con la possibilità di giovarsi dalla riviera dell’autobus di linea che, da Marotta, conduce sino alla porta di Mondolfo, con la città racchiusa dalla duplice cortina muraria alla cui realizzazione lavorò sul finire del ‘400 il genio militare di Francesco di Giorgio Martini.


...

Le gozzoviglie dell’osteria del “Gambero Rosso”, il divertimento del gioco di un’oca davvero golosa, la perfezione incantevole della tavola imbandita nella casa della Fata dai Capelli Turchini, i sani consigli dei dottori… benvenuti ne “Il Paese dei Balocchi” dove il cibo, con il gioco, diventa occasione di una sana esperienza conoscitiva.


...

“San Paolo ci ricorda l’uomo che cerca, desidera Dio, è animato dal bene. Un cuore agitato quello di S. Paolo come il cuore di tante persone che non trovano pace finché non riposano in Dio”. Con queste parole il Vescovo Armando Trasarti si prepara a partire per la Grecia e le terre visitate da San Paolo con un gruppo nutrito di pellegrini della Diocesi, accompagnato anche da sacerdoti. Il pellegrinaggio ha inizio giovedì 19 agosto per concludersi il 26.


...

Ultimo appuntamento di Musica a Corte, mercoledì 18 agosto alle ore 21.15, nel Chiostro di Sant’Agostino si esibirà il Trio Dmitrij. Le 4 stagioni di Piazzolla, “Cuatro Estaciones Porteñe”, rappresentano uno dei più alti punti di incontro fra tango e tradizione musicale colta. Il tango esce dai limiti della coreografia, trasformandosi in musica da ascoltare e non da ballare.


17 agosto 2010

...

Il Circolo “Nuova Fano”, in persona del suo coordinatore Stefano Pollegioni, intende ribadire la necessità di interdire il transito lungo Corso Matteotti, non solo ad automobili e camion, ma anche alle biciclette; necessità già evidenziata in un precedente intervento del mese di agosto dello scorso anno e che torna oggi di evidente attualità, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno contributo ad evidenziare uno scarso rispetto delle norme del Codice della strada proprio da parte dei ciclisti.


...

Non solo un Festival legato alle zuppe di pesce e alla buona tavola, ma anche un’occasione per riconoscere valore alla sapienza e all’abilità dei maestri artigiani del nostro territorio. Questa l’idea alla base dell’iniziativa “Oggetti di Gusto”, nata quest’anno all’interno dell’area eventi del Festival del Brodetto e delle Zuppe di pesce.


...

Decisamente positiva la spedizione in Svezia della A.S.D. Fanum Fortunae Nuoto ai 13° Campionati del Mondo Masters che si sono svolti a Goteborg dal 31 Luglio al 6 Agosto 2010. Gli atleti che hanno difeso i colori sociali sono stati ben sei: Michele Biagiotti, Stefano Camilli Meletani e Roberto Tonelli nella categoria M30, Andrea Mattutini tra gli M35, Marco Spendolini per gli M40 ed Antonio Coppola negli M45.


...

Il progetto Ad Attack, utilizzando il manifesto come mezzo di comunicazione attraverso cui è possibile diffondere un messaggio ad un pubblico vasto ed indifferenziato, è nato per dare a tutti l’Arte. Una tempesta di opere d’arte e creatività a dispetto dell’immenso stadio dello spirito dove ultrà atei e cattolici si combattono a colpi di slogan…(Riccardo Chiaberge in IL – Intelligence in Lifestyle, Febbraio 2009).


...

Mio nonno fabbricava mattoni
mio padre fabbricava mattoni
anch’io faccio mattoni, ostia i mattoni! Mille, diecimila, le montagne di mattoni,
e io la casa non l’ho.


Questa la traduzione della prima parte della famosa poesia “I madéun” (I mattoni) – da “i bu”, Maggioli Editore - del noto poeta dialettale romagnolo Tonino Guerra (poi ripresa nell’ “Amarcord” di Fellini). Lo ricordiamo molto indegnamente qui con la medaglia “M’arcord 2002” dedicata alla nostra “fabbrica di mattoni” e all’attenzione che - a suo tempo – politici, ambientalisti e consiglieri comunali avevano dedicato al problema dei “fumi”. A proposito, che fine hanno fatto le proposte di delocalizzazione ?





...

Celebrazione del 66° anniversario della Liberazione a Mondolfo martedì 18 agosto alle ore 21,15 presso il Parco della Rimembranza. Con una conversazione di storia, la Sede di Mondolfo dell’Archeoclub d’Italia, col patrocinio del Comune di Mondolfo, della Regione Marche, dell’A.N.


...

Torna puntuale anche quest’anno, sabato 21 agosto, Cagli delle musiche, appuntamento magico dell'estate cagliese nel quale la musica accompagnerà il pubblico in un viaggio meraviglioso tra le vie, piazzette, angoli caratteristici del centro storico di una città sempre più accogliente, in una notte di fine estate.


16 agosto 2010

...

“Se i nostri padri sono vissuti senza strade, senza acqua in casa, senza energia elettrica, senza telefono, senza soldi, ora che disponiamo di tutte queste cose, possibile che non siamo capaci di ricavare un’economia che consenta di vivere anche in quei due terzi del territorio italiano che la cultura dominante prende in considerazione solo per il tempo libero?”.




14 agosto 2010

...

Sono già arrivate nella provincia di Pesaro e Urbino e si stanno allenando nel Palazzetto dello Sport di Fano, le campionesse della nazionale italiana che parteciperanno come individualiste alla “World Cup 2010 - Coppa del mondo di ginnastica ritmica”, in programma all’Adriatic Arena di Pesaro il 27, 28 e 29 agosto.


...

Correva l’anno 2006 ed alcune associazioni fanesi protestavano per l’aumento del prezzo per l’uso della sala del Consiglio comunale, tra queste per prima Alternativa libertaria la quale oltretutto, dopo aver presentato in Municipio la richiesta di poter effettuare un banchetto di informazione sindacale, si era vista recapitare una lettera addirittura dell’assessore, nella quale si negava lo spazio dicendo che la richiesta (per normale suolo pubblico, due mattonelle) doveva essere presentata…30 giorni prima…alla faccia del “suolo pubblico”!


...

Dice: - L’attualità fanese regala alla satira spunti a non finire. E’ nata così l’idea dei 2 fatti per una sola medaglia. Rimaneva la scelta, ma non è stato difficile: buche profonde e piscine (abbondano le prime per quanto scarseggiano le seconde).


...

Non sono bastate lettere e indicazioni dei cittadini. L’assessore Silvestri sembra voler rimanere sordo all’eclatante contraddizione e inopportunità del divieto di transito dalle 14 alle 22 in via Brigata Messina, in direzione Carignano-Centinarola (video su www.fano5stelle.it). Una via stretta ma trafficatissima, poiché taglia il traffico cittadino dalla periferia di Fenile alla zona di via Roma.


...

Presentata venerdì 13 agosto 2010, presso il Mercato Ittico Fanese, la mostra d’arte sul porto di Fano realizzata dalla pittrice Clara Lionello. Il contesto inusuale e quanto mai sobrio del mercato ittico accoglie in se delle opere che ci raccontano il porto, la sua vita, immagini e colori che cambiano di ora in ora durante il giorno, riflessi d’acqua che ci guidano alla scoperta di un pezzetto di storia fanese.


...

La tradizionale regata di ferragosto che il Club Nautico fanese organizzata per il 15 di agosto nelle acque antistanti il lido di Fano e giunta alla 21° edizione. Dopo l'impegno in acqua che coinvolge ogni anno circa 200 tra atleti ed accopagnatori di ogni età provenienti da tutte le Marche, la parte conviviale offerta dal club Nautico prevede la premiazione e a seguire la cena a base di pesce. Verranno premiati i bambini su Optimist, le derive singole e doppie ed i catamarani.



...

Le piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dell’artigianato hanno tempo fino al 31 agosto per accedere al bando di finanziamento gestito da Italia Lavoro Spa in attuazione del Programma Ar.co. promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per agevolare l’occupazione.


13 agosto 2010

...

Il gusto amaro che senti nel tuo caffè nasce da una miscela sapiente di sfruttamento, avidità e malgoverno. Il prezzo del caffè aumenta ma peggiorano le condizioni di lavoro e di vita in cui sono tenuti i contadini che lo producono.


...

Venerdì 13 agosto in via Cavour si svolgerà la Festa del Borgo Cavour, giunta quest'anno alla sua 14a edizione. A partire dal tardo pomeriggio il borgo si animerà di stand gastronomici e musica eseguita dal complesso "Neutro a terra".


...

Entra nel vivo il ricco programma estivo di eventi promosso dall’Amministrazione comunale pergolese. Il calendario di iniziative che ha ideato l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con la Confcommercio e con i ristoratori, i commercianti e le associazioni locali, sta riscuotendo un successo enorme. Domenica “Pergola balla in piazza” ha fatto registrare il tutto esaurito.


...

Nessun riconoscimento dello stato di emergenza per le conseguenze del maltempo che si è abbattuto sul territorio provinciale nel primo trimestre 2010 (neve, gelo, piogge, frane, dissesti, ecc.), causando danni per oltre 6 milioni di euro.