La disperazione di un padre, quattro figli ed uno sfratto

cartoceto 2' di lettura Fano 23/09/2009 - Sono Giuseppe Visiello residente a Cartoceto (PU) in via Cesare Pavese n7. Volevo raccontare un po\' la mia storia.

Sono papa\' di 4 bimbi rispettivamente di 8 e 7 anni, di 21 e 5 mesi. Sono in cassa integrazione da febbraio 2009, la mia situazione economica e sprofondata a tal punto di non poter più pagare l\'affitto di casa. Oggi mi ritrovo con uno sfratto esecutivo sulle spalle con 4 bambini e una moglie a carico.

Tra 10 giorni devo lasciare l\'abitazione, dove ho citato la residenza. Il punto è questo: del mio problema ne ho fatto presente gia\' da diversi mesi prima al comune di Fano, dove mi hanno risposto con tanto di lettera dicendomi di rivolgermi al comune di residenza. Mi sono rivolto al comune di residenza in Cartoceto dove ho fatto presente tutti i miei problemi lavorativi ed economici e spiegando loro che se non si vedeva come fare per darmi una mano la mia situazione sarebbe peggiorata sempre di piu\'. Faccio presente che io non ho mai chiesto elemosina a questi signori ma visto che loro dovrebbero rappresentare lo Stato e tutelare me, mia moglie e sopratutto i miei figli, ho chiesto un aiuto per un lavoro e una mano per cercar di risolvere il mio problema con lo sfratto. Il risultato è stato che dopo tante volte di andare e venire dal comune siamo arrivati in data odierna e non si è fatto ancora nulla.

Ora mi chiedo quali sono i diritti di un ragazzo di 31 anni senza lavoro e con 4 bambini e una moglie da mantenere? Dove andrò quando nel giro di 10 giorni si presenterà qualcuno a casa e mi dirà che con la forza o senza dovrò lasciare la casa? Che fine faranno i miei figli? Che fine farò io? E\' possibile che davanti ad un problema simile nessuno faccia niente per salvare questa famiglia? Io non cerco elemosina ma una mano a trovare un lavoro e una mano a risolvere il problema dello sfratto. Sono giovane ed ho tanta voglia e forza di lavorare per tirare avanti la mia famiglia come ho sempre fatto e garantire loro il pane un tetto e sopratutto un futuro più dignitoso.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2009 alle 13:27 sul giornale del 23 settembre 2009 - 2564 letture

In questo articolo si parla di attualità, cartoceto, Giuseppe Visiello





logoEV
logoEV
logoEV