Il Vescovo inaugura il 2° anno della formazione teologica per il laici, 2009-2010

2' di lettura Fano 19/09/2009 - Carissimi, eccomi a voi per proporre il secondo anno del Corso Teologico di base, noto anche come CoTeB.

In diverse occasioni ho già avuto modo di manifestare il mio ringraziamento a Dio e a voi tutti (insieme agli Assistenti) per la partecipazione ampia e viva con la quale la nostra Chiesa ha risposto alla proposta di un approfondimento della fede. È arrivato il momento di preparare il SECONDO ANNO.


Il CoTeB è il percorso per chi è disponibile alla chiamata al ministero sacro del Diaconato ed anche per quei laici che sono aperti, pur rimanendo laici, ad una partecipazione alla vita della comunità come lettori o accoliti. Sono anche profondamente convinto che chiunque svolga un ministero nella comunità (ad esempio un catechista) ha proprio bisogno di basi quanto mai solide per rendere ragione della speranza che è in noi (Cfr. I Pt 3,15). Nella verifica effettuata dopo il corso di introduzione alla Sacra Scrittura alla domanda su quali fossero state le ragioni che avevano spinto a partecipare la quasi totalità ha risposto che era per un desiderio personale di approfondimento della fede. È evidente quindi che nella nostra comunità si diffonde la consapevolezza che la formazione è un passaggio irrinunciabile.


Questo fatto, unito alla ampia partecipazione (abbiamo superato le 600 adesioni), mi spinge anche a fare a voi tutti una proposta: provate a pensare alla possibilità, per qualcuno di voi, di un percorso più completo di formazione teologica. Certamente il CoTeB è una buona possibilità ma il nome stesso (Corso Teologico di Base) rivela che siamo ad un livello iniziale. Nella nostra zona è possibile fare un percorso più completo, e quindi anche più impegnativo, presso L\'ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE che ha sede a Pesaro. A chi fosse interessato la segreteria del CoTeB saprà dare informazioni utili. Mentre vi auguro un “buon secondo anno” invoco su tutti voi la benedizione di Dio che solo può darci la Sapienza.


da mons. Armando Trasarti
Vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2009 alle 17:59 sul giornale del 19 settembre 2009 - 673 letture

In questo articolo si parla di attualità, armando trasarti





logoEV
logoEV