SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Festa per i dieci anni del gemellaggio con la città tedesca di Rastatt

2' di lettura
810

Rastatt
Il progetto di gemellaggio sociale “Foresta Nera – Mare Blu” tra Fano e la città gemella tedesca di Rastatt, compie quest\'anno dieci anni. A Rastatt, dal 19 al 27 settembre, a festeggiare tale ricorrenza sarà presente una delegazione formata da disabili, familiari, operatori, membri di associazioni.

Nato nell\'anno 1999, quasi per scommessa, per una felice intuizione di Paolo Carosa, un operatore sociale italiano che è stato protagonista del gemellaggio tra Fano e Rastatt, il progetto “Foresta Nera-Mare Blu” sottolinea l\'ideale abbraccio tra la nota zona montana, vicina a Rastatt ed il simbolo della nostra città costiera. L\'impegno di amministratori e tecnici del Comune di Fano e dell\'Associazione “ Lebenshilfe “ di Rastatt, desiderosi di offrire un\'opportunità particolare di dialogo e scambio tra le diverse realtà protagoniste nell\'ambito della “ disabilità” ha fatto nascere e proseguire tale progetto.


Lo svolgimento delle azioni di scambio, nel corso di questi anni, ha posto a confronto l\'arcipelago della disabilità e dei servizi che a vario livello si interfacciano, quali la sanità, la scuola, il mondo del lavoro, il tempo libero, lo sport; e tutto quanto può rendere più significativo lo scambio e l\'interazione tra chi affronta in maniera “ costruttiva” la tematica dell\'integrazione sociale e della qualità della vita dei disabili. Il gemellaggio, infatti, si è caratterizzato nel corso di questi anni non unicamente come l\'occasione, seppur significativa, di reciproci viaggi all\'estero, ma come un continuo interscambio di informazioni ed esperienze e di “ vita comune”; il progetto, infatti, tra l\'altro prevede l\'incontro per almeno una settimana nel corso dell\'anno, tra gli abitanti di Rastatt e zone limitrofe e gli abitanti del Comune di Fano e di altri comuni facenti parte dell\'Ambito Territoriale Sociale n. 6.


Dall\'anno in corso, il progetto è stato inserito dall\'Amministrazione comunale di Fano come parte integrante del Progetto Obiettivo “ Integrazione in campo locale ed europeo a favore dei disabili “, qualificando ulteriormente l\'evento che gode anche del supporto e della collaborazione dell\'Ambito Sociale n. 6. L\'organizzazione della tappa in terra tedesca nell\'anno 2009, prevede nel periodo dal 19 al 27 settembre la presenza di una delegazione di 30 persone in rappresentanza delle diverse strutture del territorio: Centro Itaca, C.T.L. San Lazzaro, A.N.F.F.A.S. Fano, A.G.F.H., ospiti dell\'Associazione Lebenshilfe (aiuto alla vita) di Rastatt e dintorni, partner del Comune di Fano. La delegazione avrà al suo interno membri che hanno già partecipato al primo incontro nell\'anno 1999 e persone alla prima esperienza, in un quadro di ideale continuità del viaggio verso l\'integrazione che ci si augura possa continuare ad offrire emozioni e stimoli per il futuro a tutti i partecipanti.



Rastatt