SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
\'Bere Consapevole\': le proposte su alcol e giovani

2' di lettura
811

festival del brodetto
Grande successo anche per gli eventi collaterali organizzati all’interno della VII edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce: sabato alle 19 molto sentito dal pubblico, è stato il convegno – talk show “Bere consapevole-chi beve poco, beve sano e va lontano”, organizzato dalla Fiepet (Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici) provinciale.

Al convegno, coordinato dal giornalista Davide Eusebi, hanno partecipato: Andy Luotto, Maurizio Massoni, dirigente del Commissariato di Fano, Daniela Ciaroni, assessore provinciale ai servizi sociali, Giorgio Fadda, presidente nazionale di Aibes, Antonio Gobbato, vicepresidente Fiepet nazionale, Rudi Rinaldi fiduciario sezione Marche – Abruzzo – Molise, Alfredo Mietti, presidente Confesercenti di Pesaro e Urbino, Giuseppe Cofano, presidente provinciale di Fiepet, Otello Renzi, Presidente AIS (Associazione Italiana Sommeliers) Marche.



Una bella proposta è uscita dall’assessore provinciale Daniela Ciaroni, cioè quella di portare il Festival del Brodetto dentro le scuole della provincia: l’assessore si è impegnato a promuovere un modulo di insegnamento per il bere consapevole, una serie di lezioni cioè dove si affronteranno tutti gli aspetti di questo tema, con la collaborazione di Associazione Italiana Sommeliers, Assoenologi, Fiepet e la Questura. Durante il convegno, sia Antonio Gobbato che Giuseppe Cofano hanno bocciato l’idea di chiudere le discoteche a mezzanotte.



D’accordo anche Giorgio Fadda di Aibes, che ha detto “Attenzione, non sono i superalcolici a provocare incidenti stradali mortali ma le sostanze stupefacenti, i professionisti del bere hanno il preciso divieto infatti di somministrare bevande verso le persone che mostrano evidenti segni di ebrezza o sballo”. L’Assoenologi invece ha proposto di alzare il tasso alcolometrico da 0,5 a 0,8, che significa passare da una soglia da due bicchieri di vino a tre. Infine il comico – chef Andy Luotto, che si è prestato con passione per tutta la durata del convegno e che all’interno del suo ristorante ha installato un etilometro, ha lanciato la proposta di seguire il suo esempio in tutti i ristoranti.



festival del brodetto