Fossombrone: rinvenuto affresco, Rossi assicura contributo per restauro

area archeologica di fossombrone 1' di lettura Fano 04/09/2009 - L’assessore provinciale alla Cultura Davide Rossi ha visitato a Fossombrone gli scavi dell’area archeologica di Forum Sempronii, il Museo, la Pinacoteca e la Quadreria Cesarini, accompagnato dal direttore onorario del Museo e degli scavi Giancarlo Gori, dall’assessore alla Cultura di Fossombrone Stefano Bonci, dal presidente della Commissione cultura del consiglio provinciale Renzo Savelli, dal direttore onorario della Pinacoteca e Quadreria Cesarini Francesco Rossi e dall’archeologo responsabile degli scavi Oscar Mei.

Particolare attenzione è stata dedicata all’ultimo ritrovamento, un affresco di grandi dimensioni, unico nel suo genere in Italia centrale, con caratteristiche simili a quelli rinvenuti a Pompei ed Ercolano.

L’assessore ha assicurato un contributo della Provincia per la manutenzione e conservazione di quanto emerso dai lavori, con particolare attenzione all’affresco. “Piuttosto che procedere a nuovi scavi – evidenzia Davide Rossi – abbiamo pensato, d’accordo con il professor Gori, di valorizzare e rendere maggiormente fruibile quello che già è stato portato alla luce.


Si potrebbe pensare di affidare gli scavi futuri e la direzione attraverso un bando a livello internazionale, coinvolgendo anche università straniere che vogliano lavorare o magari anche finanziare gli scavi stessi”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2009 alle 18:13 sul giornale del 04 settembre 2009 - 997 letture

In questo articolo si parla di area archeologica, politica, pesaro, fossombrone, Provincia di Pesaro ed Urbino, affresco





logoEV
logoEV
logoEV