x

Terza corsia A14: consegnati i lavori per il tratto Fano-Senigallia

2' di lettura Fano 01/07/2009 - \"Quella di oggi non è solo una cerimonia formale, ma la concreta consegna dei lavori. Questa giornata conferma quindi ancora una volta l\'impegno della Regione nel recupero del gap infrastrutturale che per troppi anni ha penalizzato il nostro territorio. Grazie alla convergenza con il Governo (è del 2007 l\'accordo sulle infrastrutture tra la Regione e l\'allora ministro Di Pietro), con la società Autostrade e con gli enti locali coinvolti, siamo riusciti a non disperdere i finanziamenti che potevano essere destinati ad altri territori\".

Lo ha detto il presidente Gian Mario Spacca questa mattina nel corso della conferenza stampa con Autostrade per l\'Italia \"Cantieri Aperti\" in occasione della consegna dei lavori per l\'ampliamento a tre corsie del tratto dell\'A14 tra Fano e Senigallia.


\"L\'opera di cui parliamo oggi - ha proseguito Spacca - verrà realizzata \"in house\" da Autostrade e questo garantirà tempi minori nella realizzazione. Invece dei tre anni previsti infatti, è altamente probabile che ne basteranno due. Un risultato che auspichiamo anche per le altre infrastrutture in via di realizzazione, a partire dalla Quadrilatero\". Sulla stessa lunghezza d\'onda l\'assessore alle infrastrutture Lidio Rocchi.


\"Stiamo raggiungendo velocemente - ha detto - l\'obiettivo di dotare le Marche delle infrastrutture necessarie. Non parliamo solo di strade . L\'interporto di Jesi sarà operativo a tutti gli effetti tra due mesi ed è in dirittura d\'arrivo anche l\'Accordo di Programma per il porto di Ancona che prevede la realizzazione dell\'Uscita a ovest, la delocalizzazione dei campi da tennis per il recupero di nuovi spazi e l\'allaccio ferroviario alla nuovo darsena. Domani si terrà il Comitato portuale. Vogliamo che il porto di Ancona diventi uno scalo internazionale a tutti gli effetti\". Tornando alla terza corsia Rocchi ha assicurato che la gestione degli espropri sarà realizzata riducendo al minimo i danni per le singole proprietà che verranno garantite nei loro diritti.


Nei pdf l\'intervento di Spacca e la scheda ambientale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2009 alle 14:46 sul giornale del 01 luglio 2009 - 1172 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gianmario spacca, complanare, autostrada, a14





logoEV
logoEV