x

\'Good Luck Vicenza\'

1' di lettura Fano 01/04/2009 - Stazioni Mobili, in collaborazione con Donne in Nero di Fano, vi invita giovedì 2 aprile alle ore 21.00 alla proiezione di \"Good Luck Vicenza\", un documentario di Mirco Corato, Anna Maria Macripò, Giulio Todescan. 

La guerra e la difesa del territorio, gli interessi politici ed economici dell\'Italia e quelli militari e strategici degli USA, gli \"impegni internazionali da rispettare\" a Roma e la democrazia \"dal basso\" delle comunità locali. Sono questi i temi sollevati dal film che prova a raccontare la strana vicenda di Vicenza e della nuova base militare americana progettata a Vicenza nell\'area dell\'ex aereoporto Dal Molin (a pochi kilometri dai palazzi rinascimentali costruiti dal Palladio e dichiarati dall\'Unesco patrimonio dell\'umanità). Il film, fatto di interviste, voci e volti dei cittadini impegnati nei vari comitati, racconta la storia di un intero movimento - No Dal Molin - costituitosi per denunciare gli usi e gli abusi di questa enclave americana in suolo italiano. Preziosi gli interventi nel film di Edoardo Salzano, noto urbanista (www.eddyburg.it), Alex Zanotelli (missionario comboniano e fervente pacifista) e Giulietto Chiesa, giornalista militante.

Alla proiezione sarà presente il regista del film e interverrà Tiziana Gasparini, di Donne in Nero di Fano.

Il film verrà proiettato presso la sala di Santa Maria Nuova (Via Serravalle di Fano). L\'ingresso è gratuito.

Vi invitiamo a partecipare per riflettere insieme su una questione che non riguarda solo Vicenza ma l\'Italia intera.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2009 alle 18:06 sul giornale del 01 aprile 2009 - 1230 letture

In questo articolo si parla di volontariato, spettacoli, Stazioni Mobili Onlus





logoEV
logoEV
logoEV