SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cartoceto: i bambini studiano le tradizioni locali

12' di lettura
1070

Per tutti i bambini, dai 3 ai 14 anni, c\'è un posto alla Mostra Mercato 2008. Diverse, infatti, le iniziative organizzate dall\'assessorato alla Pubblica Istruzione di Cartoceto per coinvolgere i vari ordini scolastici.

\"I laboratori, le mostre e i concorsi pensati per i ragazzi -dichiara Simone Berluti, assessore alla Pubblica Istruzione- nascono dalla volontà di avvicinare anche i più piccoli alle tradizioni locali. Abbiamo fatto in modo che ogni ordine di scuola, all\'interno della XXXII edizione della Mostra Mercato, avesse un suo spazio riconoscibile: \'Bimboil\' per le elementari, \'Laboratori Creativi\' per la scuola materna e \'Storia e Civiltà Locale\' per elementari e medie inferiori\".

\"Bimboil\" è un concorso indetto dall\'associazione \"Città dell\'Olio\", della quale Cartoceto è membro fondatore, ed ha come oggetto il mondo dell\'olivicultura e i paesaggi legati all\'olio. Le classi che partecipano possono presentare elaborati di varia natura (disegni, ricerche o temi) che riguardano l\'olio. Ci sarà una graduatoria nazionale dalla quale a maggio uscirà il vincitore e il primo premio è un monte libri. Tutti gli elaborati che parteciperanno al concorso sono esposti fino a domenica 9 novembre 2008 a palazzo Marcolini.

I più piccini, invece, avranno a disposizione, domenica 9 novembre dalle 15.00 alle 18.00 due spazi per la loro creatività: il Teatro del Trionfo e il tendone di piazza Marconi. L\'iniziativa, che prevede l\'animazione e la creazione di oggetti da parte dei bambini con l\'aiuto di educatori, è curata dalla scuola dell\'Infanzia dell\'istituto comprensivo \"Marco Polo\".

Sempre a palazzo Marcolini c\'è \"Storia e Civiltà Locale\", una mostra suddivisa in tre sezioni (Pittura, Fotografia e Ricerca) nella quale sono esposti in particolare gli elaborati dei ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Il tema quest\'anno è \"l\'attività dei frantoi\", un argomento fatto rientrare nei piani di studio per favorire la conoscenza delle tradizioni locali

Venerdì 7 novembre 2008, a Palazzo del Popolo, sede del Consiglio comunale di Cartoceto, l\'assessorato alla Cultura presenta \"Cartoceto, i tesori ritrovati\" un libro nel quale sono confluiti tutti i restauri commissionati dal Comune negli ultimi dieci anni. Partecipano al convegno anche Giuliano Arduini, responsabile della maggior parte dei lavori e la professoressa Silvia Cuppini dell\'Università degli Studi \"Carlo Bo\".