comunicato stampa
Carticetum: la prima moneta locale marchigiana

Questo il progetto a cui sta lavorando l\'Amministrazione comunale con la collaborazione di Nino Galloni, economista di fama internazionale, nonché figlio dell\'ex braccio destro di Aldo Moro, Giovanni Galloni.
\"Le soluzioni che il Comune potrà adottare per il Carticetum -afferma il professor Galloni- sono due: o il sistema Scec, che crea un reddito maggiore, o quello della moneta complementare che, a parità di consumo, favorisce l\'occupazione\".
La tavola rotonda alla quale parteciperà Galloni, accanto al sindaco Ivaldo Verdini e al resto dell\'Amministrazione comunale, giovedì 6 novembre 2008, nella sala consigliare di Cartoceto alle 17.30, servirà proprio a chiarire la differenza di applicazione tra Scec e moneta complementare. In entrambi i casi, comunque, il Carticetum avrà la forma di una moneta cartacea ufficiale, cambieranno il disegno e l\'intestazione.
\"Il nostro Carticetum -spiega Verdini- avrà stampati due simboli: quello del Comune e cioè l\'immagine di Palazzo del Popolo e il marchio ufficiale delle Città dell\'Olio, l\'oliva con la foglia tricolore\". Al convegno sarà presente anche Marco Cappelli, presidente di \"Arcipelago scec\" di Rimini, associazione che vuole coordinare tutte le iniziative italiane di moneta locale.
\"Questo progetto -continua Verdini- vuole essere un volano virtuoso per famiglie, imprese e occupazione locale perché in cambio di prezzi calmierati darà impulso al sistema produttivo. Il Carticetum sarà legato ad altre iniziative come quella dei prodotti a km 0 (merci locali della categoria agroalimentare che si potranno comprare direttamente dal produttore attraverso forme di accordo) per cui si creerà nel cittadino la spinta all\'utilizzo del mercato interno\".
SHORT LINK:
https://vivere.me/evF9