SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Montemaggiore al Metauro: convegno della Festa del fiume

2' di lettura
1014

fiume misa
Sabato 27 settembre, nella Country House Casa Roncaglia di Montemaggiore al Metauro, convegno dal titolo “Ieri, nel 207 a.C., l’acqua e il bianchello del Metauro cambiarono la storia - Analisi a confronto con la partecipazione degli studenti”.

Sabato 27 settembre alle 9,30 nella Country House Casa Roncaglia di Montemaggiore al Metauro, convegno dal titolo “Ieri, nel 207 a.C., l’acqua e il bianchello del Metauro cambiarono la storia - Analisi a confronto con la partecipazione degli studenti”. Questo è uno degli eventi della Festa del Fiume – Energie e Paesaggi del Fiume Metauro dal Furlo a Fano in cui storici e scienziati incontrano cittadini, studenti e insegnanti per parlare delle ultime scoperte relative al Metauro e alla sua storia remota: Asdrubale, i Romani, i testi latini, l’archeologia, la geologia e il territorio.



Il convegno si svolge in una delle località che alcuni studiosi individuano come possibile luogo della storica battaglia che fece dire a Winston Churchill, nel 1944 osservando la Valle dalle mura castellane di Montemaggiore al Metauro, prima di sferrare l’attacco alla Linea Gotica tedesca oltre fiume: \"qui la sconfitta di Asdrubale aveva segnato il destino di Cartagine ...\". Nei pressi del luogo dell’incontro è presente il canale che deriva l’acqua del fiume Metauro e la conduce nella vasca di carico della centrale idroelettrica Enel di Cerbara, in comune di Piagge.



Il convegno è stato organizzato dall’Associazione Culturale “Club gli Amici di Asdrubale”. Quello di sabato è il quarto appuntamento de La Festa del Fiume Metauro, che in questa sua quinta edizione prevede otto appuntamenti, che coinvolgono direttamente vari enti territoriali (Provincia di Pesaro e Urbino, Comuni di: Fano, Acqualagna, Piagge, Sant’Ippolito, Saltara, Montemaggiore al Metauro, Fermignano, Sant’angelo in Vado) e varie Proloco, assieme alle Associazioni: ABIS “Campione del Metauro”, Amici di Cerbara – Metauro, Ass. Terre di Nessuno e Ciclope, Casa Archilei, Argonauta, Club Gli Amici di Asdrubale, nonché Casa Roncaglia e la Corte di Sant’Anna del Furlo.



fiume misa