SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Mondolfo: la 424 Valcesano strada dimenticata dalla Provincia

2' di lettura
716

carlo diotallevi
Dobbiamo nostro malgrado tornare sulle condizioni della 424 Valcesano in quanto a nulla sono serviti i nostri interventi e le manifestazioni promosse in passato, ma soprattutto a nulla sono serviti i morti che hanno perso,  la vita su questa strada.

Nessuno, in primis la Provincia che ha sempre trascurato la Valcesano da tutti i punti di vista, al di la delle parole si è mosso per risolvere concretamente questa situazione, siamo coscienti del fatto che non sia facile rivedere l’intero tratto ma siamo sicuri che qualcosa si possa e si debba fare. In questi anni qualcuno ha proposto di effettuare interventi tipo “by-pass” cioè di allargare la strada dove possibile e di fare delle deviazioni in corrispondenza dei centri urbani ma sembra che tale proposta non piaccia a tutti e anche a noi sembra una soluzione parziale e soprattutto di difficile realizzazione in quanto i centri urbani sono 5 solo nei primi 10 Km di strada; sicuramente meglio realizzare un nuovo tratto intero parallelo all’attuale ma più a valle e soprattutto che non porti tutto il traffico a passare attraverso il centro di Marotta che oggi vive già una situazione insostenibile.


Come già detto, la soluzione del problema è difficile ma occorre impiegare tutte le risorse tecniche politiche ed economiche per dare una risposta definitiva e duratura al problema, sia sotto il profilo della sicurezza, che sotto il profilo dello sviluppo economico della vallata in quanto, la situazione attuale è fortemente penalizzante per coloro che operano sul nostro territorio rispetto a coloro che operando altrove come ad esempio nella valle del Metauro , sono supportati da una superstrada che permette spostamenti più rapidi e quindi costi minori. Ad oggi ogni Comune ( anche il nostro) ha previsto nel proprio P.R.G soluzioni ed interventi spesso insufficienti e contrastanti con quelli degli altri comuni limitrofi ;occorre quindi che la Provincia realizzi un progetto complessivo e unitario che riguardi tutta la valle nel suo complesso.


Speriamo di non dover attendere altri incidenti per poter ridiscutere di questo problema che interessa tutta la vallata e chiediamo alla Provincia di risponderci quanto prima…. con i fatti non con le parole. Se non avremo risposte concrete siamo pronti a muoverci, come abbiamo fatto in passato, assieme a tutti gli altri comuni della Valcesano per protestare in maniera eclatante e siamo sicuri che come allora tutta la valle si farà sentire.



carlo diotallevi