comunicato stampa
Mondolfo: il difensore civico dimenticato

Lo Statuto Comunale del Comune di Mondolfo definisce in modo preciso al Titolo V ( da Art.103 a art.114 ) la nomina, il ruolo e le competenze del Difensore Civico. Innanzi tutto impone la nomina del Difensore Civico da parte del Consiglio Comunale a maggioranza e nella seduta successiva a quella di elezione della Giunta. Il tempo è scaduto da oltre due anni, nonostante i nostri ripetuti inviti a provvedere quanto prima. Per questo alla presente pubblica denuncia seguirà da parte nostra una richiesta formale all’Amministrazione Comunale affinché metta in moto il meccanismo di nomina pubblicando apposito avviso con l’indicazione dei requisiti previsti e con la richiesta di presentare il Curriculum da parte degli interessati.
D’altra parte che i cittadini non possano fare a meno di questa figura istituzionale lo conferma lo Statuto: “ Il difensore civico svolge il ruolo di garante dell’imparzialità e del buon andamento dell’ amministrazione Comunale segnalando al Sindaco, al Segretario Comunale ed ai Funzionari responsabili gli abusi, le disfunzioni, le carenze ed i ritardi nei confronti dei cittadini”. Su segnalazione di cittadini singoli o associati oltre che per iniziativa personale, può richiedere documenti, informazioni e chiarimenti senza che gli si possa opporre nemmeno il segreto d’ufficio e provvede a comunicare a chi a richiesto il suo interevento, le sue valutazioni e l’azione promossa. E vi pare poco cari concittadini, come si direbbe in un pubblico comizio?
E non ci si venga a dire che l’istituzione di questa figura graverebbe sul bilancio comunale: lo Statuto prevede un’ indennità di funzione non superiore a quella stabilita per gli assessori, quindi un tetto massimo, ampiamente modificabile al ribasso. In caso contrario, niente paura: sarebbe sufficiente riportare a cinque il numero degli assessori come già da noi proposto in campagna elettorale e fermamente ripetuto in Consiglio Comunale, perché le deleghe degli assessori possono essere accorpate, ma il Difensore Civico è una figura irrinunciabile e quindi ci batteremo in ogni modo per la sua nomina, protestando in tutte le sedi istituzionali e con la previsione a bilancio di uno specifico fondo di dotazione come previsto dallo Statuto Comunale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/euDx