SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Il vescovo Trasarti in pellegrinaggio a Gerusalemme

2' di lettura
949

gerusalemme
Rispondendo all\'appello lanciato dal Santo Padre e dalla Congregazione per le Chiese Orientali Mons. Armando Trasarti, vescovo di Fano, sta vivendo il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa (25 settembre - 2 ottobre). Il primo pellegrinaggio lo aveva vissuto nel luglio scorso a Lourdes.

\"Ho scelto di andare in questi luoghi con i fedeli della mia Diocesi - afferma il Vescovo Trasarti - perché credo che siano luoghi di sofferenza e speranza, due facce della medesima medaglia. La sofferenza di Lourdes e la lotta su più fronti della Terra Santa: due luoghi che chiedono oggi di essere visitati dai credenti del mondo per dire a chi vive specie a Gerusalemme e Palestina, coraggio: crediamo e siamo con voi. E poi il secondo aspetto: la fiducia nonostante i vari muri e frontiere della terra dove il Signore è nato, cresciuto, vissuto, risorto: Gerusalemme. Due luoghi dove si viene guariti dalla speranza che abita nel cuore. Andare a Gerusalemme - prosegue il Vescovo - e nei Luoghi Santi con la mia gente, invece, vuol dire ricevere speranza da un popolo di credenti che vive tra mille contraddizioni e anche di scontri religiosi, ma che ci testimonia l\'importanza dell\'incontro, dello scambio, della reciproca conoscenza. Un viaggio in Terra Santa che non finisce con il suo rientro in Italia, ma farà nascere un ponte di gemellaggio con due luoghi simbolo: Betlemme e Gerusalemme\".

Il gruppo dei 180 pellegrini è arrivato all\'aeroporto di Tel Aviv e subito ha iniziato a visitare i luoghi della fede iniziando dalla Galilea e l\'arrivo a Nazareth nella serata di ieri sera. Venerdì sosta a Cana di Galilea e in serata arrivo al Monte Tabor della Trasfigurazione. Nella giornata di sabato il gruppo raggiungerà il monte delle Beatitudini, a Cafarnao, la casa di Pietro con la traversata del lago in battello con il rinnovo delle promesse battesimali. La crisi economica internazionale sembra non toccare i pellegrinaggi in Terra Santa che, dopo l\'altissima affluenza di questo 2008, mantiene un trend in crescita anche per il 2009. \"Le prenotazioni per il prossimo anno - dichiara il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa - sono in costante crescita con una domanda superiore all\'offerta. Fino ad oggi la grave crisi economica e finanziaria non sta provocando disdette. I pellegrini giunti in Terra Santa in questo anno, sono numeri altissimi, mai visti ed anche per i prossimi mesi invernali, solitamente quelli meno affollati, registriamo molte prenotazioni\". A fronte di tanta presenza, \"fondamentale per la vita delle comunità cristiane locali e per l\'economia\", afferma Pizzaballa, \"si pongono problemi per reperire ulteriori spazi per accogliere i pellegrini e le loro celebrazioni\".

L\'Ufficio Comunicazioni Sociali ha attivato, come per il viaggio della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney, l\'operazione \"Sms da Gerusalemme\": i pellegrini, sacerdoti e fedeli, invieranno alcuni sms in cui raccontano in breve ciò che stanno vivendo per essere poi pubblicati nel sito della Diocesi www.fanodiocesi.it



gerusalemme