SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI
comunicato stampa
Domenica l\'Unisensus supera le barriere con la musica
1' di lettura
1170

L\'esibizione del gruppo Unisensus voci & strumenti di Senigallia presso l\'auditorium Sant\'Arcangelo di Corso Matteotti si colloca all\'interno del ciclo di iniziative attivate dal progetto europeo Peaceful Europe e rappresenta il primo risultato di una ricerca orientata a interpretare la musica come strumento privilegiato di dialogo interculturale.
Si potranno ascoltare musiche che provengono da ogni parte del mondo, voci di tutte le età, narrazioni scelte per esprimere la ricchezza che viene dalle differenze, accompagnate da immagini evocative.
A dirigere il coro e l’orchestra di circa 50 elementi Ilenia Stella, musicista di formazione classica, innamorata della musica e di tutta l’arte, alla ricerca continua di un linguaggio che possa esprimere infinite sensazioni e sfumature dell’anima e del corpo.
Da una sua intuizione, nel febbraio 2005 a Marina di Montemarciano, intorno ad un progetto denominato Realtà in Uno – Omaggio a Giovanni Paolo II, nacque questo sodalizio di amici appassionati di musica, che si costituì poi in Associazione Culturale nel novembre del 2006, dando vita al gruppo Unisensus voci & strumenti. Il concerto di domenica 28 settembre è compreso all’interno della settimana africana regionale che si terrà a Fano dal 28 al 4 ottobre.
A dirigere il coro e l’orchestra di circa 50 elementi Ilenia Stella, musicista di formazione classica, innamorata della musica e di tutta l’arte, alla ricerca continua di un linguaggio che possa esprimere infinite sensazioni e sfumature dell’anima e del corpo.
Da una sua intuizione, nel febbraio 2005 a Marina di Montemarciano, intorno ad un progetto denominato Realtà in Uno – Omaggio a Giovanni Paolo II, nacque questo sodalizio di amici appassionati di musica, che si costituì poi in Associazione Culturale nel novembre del 2006, dando vita al gruppo Unisensus voci & strumenti. Il concerto di domenica 28 settembre è compreso all’interno della settimana africana regionale che si terrà a Fano dal 28 al 4 ottobre.

SHORT LINK:
https://vivere.me/euC3