Pronto soccorso, D\'Anna: \'i problemi si conoscono, manca un intervento deciso\'

Giancarlo D\'Anna 2' di lettura Fano 12/09/2008 - \"E’ francamente fuorviante e riduttiva del problema la mozione proposta in Provincia di Pesaro Urbino e presentata da Federico Valentini e Simone Mattioli del PD con la quale si chiede al Presidente e alla Giunta Provinciale di attivarsi presso le Associazioni del Volontariato, le Associazioni dei Consumatori, i Circoli Anziani e le OO.SS. al fine di promuovere una campagna di informazione sul corretto ricorso alle prestazioni del pronto Soccorso, nonché di promuovere un incontro con i Medici di Medicina Generale per individuare modalità e raccogliere suggerimenti utili per il giusto ricorso ai servizi di Pronto Soccorso e per promuovere ulteriormente l’Assistenza territoriale\".

Dopo anni di seri problemi, non per mancanza di professionalità da parte degli operatori, casusati soprattutto per gli spazi angusti della struttura, per l’indescrivibile labirinto all’interno del Pronto Soccorso, per la mancanza di personale adeguato al numero di pazienti; per l’indescrivibile situazione della sala d’aspetto che vede giovani e anziani, ubriachi e mamme tutti nello stesso angusto spazio. Dopo anni di continue e provate lunghissime ore di attesa i due esponenti del PD “propongono” una “campagna d’informazione” agli utenti.. La proposta si commenta da sola. In passato, durante la visita della commissione Sanità della Regione Marche al Pronto Soccorso invitai il presidente della Commissione stessa a prendersi un impegno preciso. Fare in modo che la struttura fosse allargata, adeguata alle reali esigenze del pubblico e non alle fantasie del progettista.



Segnalai che tale disagio era confermato da una raccolta di firme, che organizzai, che chiedeva ai primi punti proprio l’adeguamento del Pronto Soccorso. 6000 furono i cittadini che sottoscrissero la richiesta. Il Presidente Lucchetti si rese conto dei problemi e s’impegnò a sensibilizzare la Giunta Regionale. Fino ad oggi poco è cambiato anche se “finalmente” vengono messe a disposizione di un allargamento della struttura risorse per poco più di 500.000 euro. Un primo passo verso una parziale soluzione del problema, che smentisce le teorie di chi per anni ha cercato di nascondere realtà e responsabilità relative ai disagi registrati al Pronto Soccorso.



Teoria che viene riproposta da Valentini e Mattioli che appunto chiedono di organizzare una campagna d’informazione sul corretto ricorso alle strutture del Pronto Soccorso. Tale campagna a nostro avviso andrebbe indirizzzata ai dirigenti della Sanità regionale che ignari delle necessità della gente hanno finanziato e fatto costruire una struttura che comporta continuo disagio agli utenti come agli operatori. Giancarlo D’Anna Consigliere regionale A.N. verso il PdL






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 settembre 2008 - 770 letture

In questo articolo si parla di politica, giancarlo d\'anna, a.n., giancarlo d\\\'anna





logoEV
logoEV
logoEV