Al via il restauro del David con la testa di Golia

restauro 2' di lettura Fano 10/09/2008 - Al Museo Civico e Pinacoteca di Fano il 2 settembre è iniziato il restauro del dipinto David con la testa di Golia, attribuito a Domenico Zampieri detto il Domenichino.

Il quadro è esposto nella Sala Grande della Pinacoteca, assieme ad altre opere importanti. Il lavoro di restauro si svolgerà in loco, come consigliato dalla restauratrice Letizia Bruscoli, alla quale è stato affidato il lavoro.

Secondo la descrizione della Bruscoli il dipinto, che ha già subito un intervento di restauro in tempi passati, è di difficile lettura. La cromia originale ha subito vistose alterazioni e danneggiamenti dovuti prevalentemente all\'incidenza della luce sulla tela, su tutta la pellicola pittorica è presente una coltre di sporco e un accumulo di vecchie vernici che rendono difficile la leggibilità dell\'opera. Anche nella cornice si è accumulato uno strato di sporcizia.




Il progetto di restauro, autorizzato dalla Soprintendenza per il Patrimonio Storico- Artistico-Etno-Antropologico delle Marche, prevede l\'asportazione degli strati sovrammessi alla pellicola pittorica e la rimozione delle vecchie stuccature; poi si procederà con le stuccature delle mancanze di colore, a chiusura delle lacune presenti. Per la cornice è prevista l\'asportazione della polvere e la chiusura delle screpolature presenti.
I visitatori possono assistere al lavoro di restauro che si svolge nella sala di esposizione e possono chiedere informazioni direttamente alla restauratrice.




Questa opera, attribuita al Domenichino, compare citata nell\'inventario dei beni del patrizio fanese Guido Nolfi come facente parte del suo testamento datato 26/11/1627, termine ante quem per datare la tela. In questo elenco non compare il nome dell\'autore del quadro, perciò alcuni studiosi supppongono che non sia opera autografa, ma di un allievo del maestro emiliano: il fiammingo Michele Desubleo.




Lo stato attuale della tela, comunque, non consente opinioni definitive; il restauro, che terminerà entro la fine dell\'anno, permetterà di avere ulteriori chiarimenti, che potranno consentire un\'attribuzione più sicura.








Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 settembre 2008 - 1093 letture

In questo articolo si parla di cultura, fano, comune di fano, restauro





logoEV
logoEV