Sant\'Ippolito: l\'impegno dell\'amministrazione per riqualificare gli spazi pubblici

s.ippolito 3' di lettura Fano 17/06/2008 - Il Comune di Sant’Ippolito dimostra la massima attenzione al settore dei lavori pubblici, che ritiene fondamentale per la riqualificazione e valorizzazione degli ambiti urbani dell’intero territorio comunale. Si tratta di un consistente insieme di attività che vede impegnata l’intera Giunta Comunale e che, stando al Programma triennale delle opere pubbliche, per il 2008 ammonta ad un importo complessivo di circa 800.000 euro.

Sono lavori che mirano ad offrire all’intera comunità una migliore vivibilità degli spazi, sicurezza degli immobili pubblici e risparmio di energia. In definitiva un ulteriore innalzamento della qualità di vita.

Diversi i lavori appena conclusi, in corso o di prossimo avvio in questo periodo. In particolare, continuando i diversi interventi degli anni scorsi sulle strade comunali, sono stati recentemente terminati i lavori di rifacimento del manto della strada che collega Reforzate con la provinciale per Fratterosa. Inoltre sono stati portati a termine alcuni lavori di sistemazione nei cimiteri, sono stati installati elementi di arredo in alcuni spazi pubblici ed è stato ripulito e riqualificato il Monumento ai Caduti.

Sono invece iniziati nei giorni scorsi i lavori di adeguamento e ampliamento degli impianti di pubblica illuminazione nei centri abitati di Sant’Ippolito e di Pian di Rose con relativo montaggio di nuove lampade ai vapori di sodio e di dispositivi elettronici centralizzati che permetteranno un consistente risparmio energetico. Finiti questi interventi verrà aperto il cantiere, curato dalla Provincia di Pesaro e Urbino con la compartecipazione del Comune, per il rifacimento del manto stradale sul tratto della Strada Mondaviese che attraversa il Capoluogo.

Ancora in tema di strade sarà presto avviato il cantiere per i nuovi interventi di adeguamento della viabilità di auto e pedoni a Pian di Rose. Il progetto, già presentato in un’assemblea pubblica, nella prima fase consisterà nella realizzazione di marciapiedi lungo via Riva Tarugo dal bar alla chiesa, protezioni per i pedoni davanti alle attività commerciali e ulteriori accorgimenti per canalizzare il traffico con l’intento di ridurre la velocità e aumentare la sicurezza vista l’intensa circolazione di veicoli nel centro abitato.

Si sono poi concluse le procedure della gara d’appalto per i lavori di ampliamento del cimitero del capoluogo e a breve saranno affidati i lavori con successivo avvio del cantiere. Nell’autunno verrà completato l’intervento di urbanizzazione in via Bramante nell’ex zona Peep e sempre nel corso dell’anno sono previsti lavori di riqualificazione per rendere fruibile una piazza importante della frazione di Sorbolongo.

Vista l’attenzione fin qui dedicata alle scuole non potevano mancare interventi significativi nell’edificio scolastico di Sant’Ippolito: che prevedono il miglioramento strutturale dell’immobile e l’adeguamento alla normativa sulla sicurezza di tutto il complesso scolastico compresa la palestra comunale. Verranno migliorati infatti gli accessi, i parcheggi e i percorsi interni al parco scolastico, le recinzioni e gli impianti.

Tutto questo è consentito anche da scelte che hanno migliorato le condizioni per lo sviluppo urbanistico e da un’oculata gestione delle risorse senza andar a gravare sulle tasche dei cittadini.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 giugno 2008 - 810 letture

In questo articolo si parla di politica, Comune Sant\'Ippolito, s.ippolito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/estS





logoEV
logoEV
logoEV