SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Sistema Turistico Locale: approvato il programma

2' di lettura
951

spiaggia
Il Sistema Turistico Locale \"PesaroUrbino Turismo\", riunitosi in assemblea, ha approvato all\'unanimità il \"Progetto di promozione e accoglienza turistica 2008\", frutto di una collaborazione tra pubblico e privato. 
Si tratta di 3 macroprogetti di accoglienza turistica, trasversali per tutto il territorio provinciale: il progetto \"Dolci notti tra marine e colline\", elaborato dal distretto turistico di Pesaro (volto a qualificare la notte come elemento dell\'ospitalità, esaltando il fascino notturno dei centri storici, borghi, porti, castelli, campagne e colline e comunicando la \"notte dolce\" come segno di identità specifica, rispetto alle vicine aree concorrenziali, come la Romagna), il progetto \"Cultura & enogastronomia: di borgo in borgo\" redatto dal distretto di Fano (per comunicare le bellezze architettoniche e artistiche in stretta relazione con le eccellenze agro-alimentari, puntando sulla riscoperta degli antichi borghi delle vallate del Metauro, del Cesano e del resto del territorio, ma anche sul mare e la sua gastronomia) e il progetto \"Turismo rurale, turismo sportivo, progetti a tema\", proposto dal distretto Urbino e Montefeltro, che con i suoi 36 Comuni conta di sviluppare ancor più la vocazione del territorio rivolta al turismo rurale tout court, valorizzando le tante forme di turismo: religioso, termale, archeologico, naturalistico, sportivo, artistico e culturale. Trasversale ai tre progetti, c\'è l\'intenzione di dare sempre più spazio al turismo scolastico.
Come ricordato dal presidente della Provincia Palmiro Ucchielli e dall\'assessore al Turismo del Comune di Pesaro Luca Pieri, quella di Pesaro e Urbino è l\'unica Provincia delle Marche che ha già costituito, ed in tempi piuttosto rapidi, il \"Sistema Turistico Locale\". L\'organismo potrà contare anche su un sostegno finanziario della Regione e sull\'inserimento delle proposte nel pacchetto \"Marche\" che l\'ente regionale sta veicolando in Italia e all\'estero. Accanto ai tre macroprogetti e alle azioni promozionali, c\'è poi un progetto della Provincia sugli Iat, gli Uffici di informazione e accoglienza turistica: l\'intenzione è quella di metterli \"in rete\" per offrire una piena e costante informazione su eventi e proposte turistiche di tutto il territorio, facendoli funzionare anche come strumenti di marketing, con momenti di promozione che vedano coinvolti gli attori privati dell\'enogastronomia e dell\'artigianato. Ma per quest\'ultimo progetto bisognerà attendere il trasferimento di competenze dalla Regione alle Province.



spiaggia