Passo avanti decisivo verso la realizzazione della terza corsia dell'A14 nel tratto Fano-Cattolica. L'Anas ha approvato ieri il progetto esecutivo del secondo lotto per l'ampliamento alla terza corsia tra Rimini Nord e Pedaso dell'A14 per un investimento di oltre 600 milioni di euro.
Il suo è il “Miglior Brodetto d’Italia 2008” e il titolo gli è stato assegnato da sei tra i più noti nomi dell’enogastronomia italiana: Enzo Vizzari curatore della guida l’Espresso “I Ristoranti d’Italia 2008”, Marco Bolasco di Gambero Rosso Channel, Eleonora Cozzella di Kataweb Cucina, Fiammetta Fadda di Panorama, Andrea Grignaffini di Spirito Divino, Luciano Pignataro de Il Mattino.
Rispondendo all'appello lanciato dal Santo Padre e dalla Congregazione per le Chiese Orientali Mons. Armando Trasarti, vescovo di Fano, sta vivendo il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa (25 settembre - 2 ottobre). Il primo pellegrinaggio lo aveva vissuto nel luglio scorso a Lourdes.
Dopo la vergognosa esclusione della minoranza dalla commissione edilizia un altro grave caso di inerzia democratica dell’Amministrazione Comunale di Mondolfo va segnalato e portato all’attenzione dei cittadini che ci incalzano con le loro continue segnalazioni: che fine ha fatto il Difensore Civico al Comune di Mondolfo?
"Forse sarò l’unico esponente politico a dire chiaramente NO all’ospedale unico Pesaro-Fano, ma a tutt’oggi tra i favorevoli alla costruzione del nuovo Ospedale (fonti ben informate parlano della zona all’uscita del casello autostradale di Pesaro se non degli spazi occupati attualmente dalla Fiera per la nuova struttura sanitaria) non c’è chi può portare a supporto della sua proposta 6000 firme che invece appoggiano il rilancio del Santa Croce di Fano, insieme alle altre strutture esistenti sul territorio".
S'intitola "Corpo ineffabile" la mostra di Simona Bramati e Desiderio che apre i battenti domenica, 28 settembre, alle 18, negli spazi del Museo Gualtieri di Talamello, sesto appuntamento con il "Circuito giovani" dello Spac, il Sistema provinciale d'arte contemporanea, promosso dall'assessorato alle Attività Culturali ed Editoria della Provincia di Pesaro e Urbino.
L'esibizione del gruppo Unisensus voci & strumenti di Senigallia presso l'auditorium Sant'Arcangelo di Corso Matteotti si colloca all'interno del ciclo di iniziative attivate dal progetto europeo Peaceful Europe e rappresenta il primo risultato di una ricerca orientata a interpretare la musica come strumento privilegiato di dialogo interculturale.
Il progetto "Kepping Hope Alive" prevede la costruzione di un centro polifunzionale, Shalom Social Centre, dotato di una clinica, di una sala di fisioterapia e di una scuola in grado di rispondere ai differenti bisogni della popolazione della baraccopoli di Kanyama (Lusaka, Zambia), ponendo particolare attenzione ai disabili e alla loro integrazione nella società.
La diminuzione del prezzo del petrolio al barile di questi ultimi periodi, seppure seguito dalle ultime improvvise fiammate del greggio, non ha minimamente influito sul calo del costo del gasolio alla pompa. E così l'autotrasporto, che sul prezioso carburante basa tutto il proprio lavoro, è sempre più in crisi.
Il Complesso Monumentale di S.Agostino a Mondolfo, eccezionale contenitore d'arte e cultura fra i più eccelsi della Provincia di Pesaro e Urbino, è in questa due giorni europea uno dei siti scelti dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e L'Immigrazione - Fondo Edifici di Culto (FEC) per far conoscere all'intera nazione una cospicua parte del proprio pregevole patrimonio.