Ufficialmente inaugurato il nuovo Parcheggio Multipiano Vanvitelli in presenza, tra gli altri, del sindaco Stefano Aguzzi, che ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione dell'opera, del vescovo Monsignor Armando Trasarti e del vicesindaco e assessore all'Urbanistica Mauro Falcioni.
www.comune.fano.pu.it
Sono stati il presidente della Provincia, Palmiro Ucchielli, gli assessori provinciali Giuseppe Lucarini (Lavori pubblici ed edilizia scolastica), Renzo Savelli (Pubblica istruzione), e il sindaco di Novafelltria, Vincenzo Sebastiani, ad inaugurare, questa mattina, la nuova sede dell'Istituto professionale Benelli di Novafeltria, insieme alla preside, Tea Giannini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"In riferimento alla dichiarazione del responsabile provinciale dell'Adiconsum, Claudio Blasi, vorrei ribadire che la decisione di adeguare l'aliquota dell'Ipt, l'imposta provinciale per le trascrizioni auto, al 30% è stata presa dopo una lunga discussione in ambito di Giunta e con la volontà, unanime, di procedere all'aumento soltanto se ciò fosse stato indispensabile per garantire gli equilibri di bilancio".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I problemi ereditati nella manutenzione ordinaria delle nostre coste, dopo il decentramento amministrativo tra Stato e Regioni, si fanno sentire ed è per questo che la Regione Marche vuole a tutti costi cercare di fronteggiarli per salvaguardare il litorale marchigiano.
www.regione.marche.it
Per motivi di sicurezza nella mattinata del 4 marzo il Palazzo Ducale di Urbino non sarà visitabile dal pubblico: una scelta dettata dall'esigenza di garantire le massime condizioni di sicurezza al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita la prossima settimana (3 e 4 marzo) nella città ducale e in altri centri della Provincia di Pesaro e Urbino e delle Marche.
redazione@viverefano.com
Continua serrata la lotta dei carabinieri della Compagnia di Fano contro i furti di rame nei cantieri. I militari delle stazioni di Fano e Marotta, agli ordini del capitano Cosimo Giovanni Petese, hanno sequestrato cinque quintali di rame rubato (per un valore di circa 15 mila euro), e denunciato il presunto ricettatore, un uomo di 65 anni, titolare di un'azienda di autodemolizioni.
redazione@viverefano.com
Sabato e domenica 1 e 2 marzo 2008, dopo tante prove e grande impegno, il Teatro della Cicalina porterà in scena al Teatro della Fortuna (ore 21.15) il suo ultimo lavoro "L'Opera da Tre Soldi" per la regia di Lucilla Monaco. Lo spettacolo, tratto dall'omonimo lavoro del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht, è una commedia musicale, ambientata negli anni '30, che racconta la vita degli "ultimi", mettendo a nudo i falsi moralismi della società.
Si riunisce lunedì (ore 9) il consiglio provinciale: pochi, ma scottanti, i punti all'ordine del giorno. Dopo l'approvazione dei verbali della seduta precedente (relatore Talozzi), all'ente di via Gramsci maggioranza (guidata dal presidente Palmiro Ucchielli) e opposizione si daranno battaglia sui temi di forte impatto in termini di programmazione: piano triennale dei lavori pubblici e bilancio di previsione.
redazione@viverefano.com
La nuova pista d'atterraggio dell'aeroporto di Fano finanziata con l'avanzo di amministrazione. Ad annunciarlo, l'assessore al bilancio Mirco Carloni (PdL): "Il Comune è pronto a contribuire all'opera con una quota di 300.000 euro. La cifra è prevista dal piano triennale delle opere pubbliche, per l'anno 2008".
redazione@viverefano.com
Oltre 100 persone sono
intervenute giovedì alla inaugurazione ufficiale della nuova
filiale 5 della Banca di Credito Cooperativo di Fano, aperta in viale
Italia, al servizio del quartiere Poderino.
Una cerimonia ufficiale che ha visto la presenza delle autorità principali della città.
www.fano.bcc.it
«Il pericolo di esondazione è stato arginato dalla Provincia con due interventi per un totale di 350.000 euro mentre i lavori di "abbellimento", in tutto 1.700.000 euro, sono stati finanziati dal Ministero dell'ambiente direttamente al Comune di Petriano».
Sull'operazione sicurezza del torrente Apsa il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli vuole fare chiarezza. In particolare per quanto riguarda il tratto in corrispondenza dell'abitato di Gallo, "perimetrato" dal Pai (il Piano stralcio per l'assetto idrogeologico) come zona a rischio "molto elevato".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Sistema Turistico Locale "PesaroUrbino Turismo", riunitosi in assemblea, ha approvato all'unanimità il "Progetto di promozione e accoglienza turistica 2008", frutto di una collaborazione tra pubblico e privato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Riprende a Urbino la tradizione della Mostra Mercato dell'Antiquariato. Dopo la pausa dei mesi invernali, a partire da domenica 2 marzo 2008 si torna ad animare il centro storico con oltre 40 espositori che proporranno oggetti antichi, modernariato e pezzi che si rivolgono al vasto pubblico dei collezionisti.
www.comune.urbino.ps.it
Sabato e Domenica 1 e 2 Marzo prossimi saranno allestiti anche a Marotta e Mondolfo i gazebo del Popolo della Libertà. Invitiamo quindi tutti i cittadini che volessero avere informazioni sul programma del PdL e coloro che volessero impegnarsi attivamente in prima persona nella campagna elettorale a presentarsi ai gazebo che saranno allestiti a Marotta in Viale delle Regioni e a Mondolfo nel Centro storico.
da Carlo Diotallevi
Consigliere comunale An-PdL
www.carlodiotallevi.com
«La politica è l'arte del possibile, si può dire tutto e il contrario di tutto. Certo che fare passare per "tagli" una operazione che porterà a una crescita del servizio di trasporto pubblico fino al 40% mi sembra davvero troppo».
L'assessore ai trasporti della Provincia Giuseppe Lucarini mette i puntini sulle "i". E risponde alla polemica sollevata in Valcesano da un gruppo di consiglieri comunali e provinciali capeggiati da Antonio Baldelli (An).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dal 2005 la Fondazione Teatro della Fortuna, a margine della Rassegna Lirica Torelliana, organizza incontri e presentazioni degli eventi musicali. Anche quest'anno, i protagonisti della stagione incontreranno studenti, insegnanti e il pubblico di appassionati, prima dei concerti.
www.teatrodellafortuna.it