3 giugno 2023




...

Non è estate senza il Vivere Gelato Contest! La redazione di Vivere Fano ha selezionato le gelaterie più buone, ora è compito di voi lettori scegliere la migliore! Per farlo dovrete mangiare 2.300 gelati gratuiti. Possiamo contare su di voi?



...

La luna come incarnazione del femminile, ma anche come elemento regolatore, così come accade con l’acqua e con le maree. E poi la donna, nuda, perfettamente incastonata nella natura, intesa come origine arcaica da cui tutto nasce e prospera. C’è praticamente tutto nell’immagine realizzata dall’illustratore e fumettista fanese Simone Pontieri – in arte Nigraz – per la sesta edizione di Impronte Femminili, la rassegna di arte e cultura per le pari opportunità e i diritti fortemente voluta dall'assessorato alle pari opportunità e dalla presidenza del consiglio regionale del Comune di Fano.


...

Due realtà così differenti possono trovare il modo di comunicare tra di loro? A questa domanda hanno cercato di rispondere i responsabili del progetto “Siamo grandi” nato a Fano dall’associazione Omphalos autismo e famiglie Odv con l’obiettivo di creare laboratori per lo sviluppo e l’ampliamento delle autonomie e di abilità specifiche per ragazzi con disturbo dello spettro autistico.



...

BAIA METAURO - Appartamento piano terra con giardino fronte mare, composto da soggiorno con angolo cottura , 1 camera da letto, 1 bagno, scoperto privato e 1 posto auto esterno. Si vende comprensivo di arredo. Ottimo come casa vacanze o ad uso investimento.


...

Il Galeone, celebre ristorante situato al piano terreno dell'Hotel Elisabeth Due a Fano, rappresenta il successo indiscusso di una lunga storia d'amore per il cibo, che dura da oltre 20 anni. Ogni ingrediente è accuratamente selezionato, prodotto, miscelato e lavorato, dando vita a una cucina di carattere contemporaneo, ma dal sapore classico.



...

“Con questo premio la città di Fano, in qualche modo rinnova la fiducia e l’impegno per riprendere con convinzione il percorso iniziato nel 1991 e aiuta me a dare risposta ad una domanda che frequentemente mi viene rivolta in molti Paesi, anche lontani quando mi dicono: -Vogliamo andare a conoscere Fano, la città dove è cominciato il progetto La città delle bambine e dei bambini- e aggiungono - Che cosa possiamo vedere di nuovo oltre a quello che abbiamo letto nel libro?. Ecco, vorrei che la mia città mi aiutasse, che mi desse motivi importanti per invitare le città del mondo a Fano, per vedere concretamente cosa significa ascoltare i bambini e tener conto delle loro proposte”.



...

Hanno tenuto alti i colori delle Marche i ragazzi della SCD Alma Juventus Fano arruolati dal selezionatore Stefano Vitellozzi per le qualificazioni al Trofeo delle Regioni 2023, che passavano anche per la prova su pista al velodromo “Enzo Sacchi” di Firenze. La formazione marchigiana nell’area Centro si è misurata come da programma con Toscana, Umbria ed Emilia Romagna, mentre hanno dato forfait Abruzzo e Liguria.


...

Sabato 3 e domenica 4 giugno torna a Calcinelli il festival di Primavera. Dopo l'enorme successo dell'anno scorso, si propone un festival più ampio che si svolgerà in due giorni con la grande novità dell'angolo #ColliFood, uno spazio dedicato al cibo nel quale si potrà scegliere tra diverse pietanze proposte dalle associazioni del territorio.


...

Martedì 30/05 un nutrito numero di abitanti del quartiere di Carrara, componenti del Comitato uniti contro la centrale, ha presenziato al Consiglio Comunale di Fano per verificare che non venissero distratti i fondi che TERNA metterà a disposizione per le mitigazioni e compensazioni dovuti alla realizzazione della nuova centrale denominata Adriatik Link di 6 ettari per 22 mt di altezza.




...

Una partenza in sordina, quasi ad illudere gli avversari. Una qualificazione alla Poule A strappata all’ultima giornata poi una seconda parte di stagione da brividi. Enoteca Biagioli si conferma leader del calcio a 8 provinciale e vince il 33° campionato Csi di Calcio a 8, abbinato al 26° trofeo Prodi Sport e al 16° memorial Vittorio Del Curto (sponsor Bon Bon, Bcc Fano, Idronova, Avis Fano, Schnell).


...

Inaugurata la 21^ edizione di BrodettoFest: parte la quattro giorni no stop di festa per celebrare il piatto simbolo dell’Adriatico. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Fano, Massimo Seri, l’assessore al turismo del comune di Fano, Etienn Lucarelli, l’assessore regionale Stefrano Aguzzi, il presidente di Confesercenti Pesaro e Urbino Pier Stefano Fiorelli, il direttore provinciale Alessandro Ligurgo, il direttore di Fano Matteo Radicchi, il responsabile sindacale Davide Ippaso, Tommaso Di Sante membro giunta camerale Camera di Commercio Marche, il rettore dell’Università di Urbino Giorgio Calcagnini e l’on. Antonio Baldelli, Stefano Scalera capo dipartimento della pesca del Ministero dell’agricoltura - Masaf.






...

Lunedì 5 giugno si terrà a Fano, alla Rocca Malatestiana dalle 9 alle 12.30, l’evento finale “Digitale e Territorio”, un percorso di apprendimento sulle nuove competenze per il mondo digitale, organizzato Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di AST Marche-Pesaro Urbino e in collaborazione con le cooperative sociali Polo9, Nuovi Orizzonti e Labirinto. 



1 giugno 2023



...

Fuori dalle righe e dagli spazi. Ecco dove intende arrivare il Carnevale di Fano, e lo ha appena dimostrato con i fatti. Perché la presentazione ufficiale del nuovo manifesto d’autore – sì, quello per il 2024 – non è avvenuta nella tradizionale Sala della Concordia del municipio. Neppure in Regione, né in Parlamento. Il manifesto – realizzato dal fanese Andrea Giomaro - è stato svelato nientemeno che a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo.


...

È tutto pronto per la quinta edizione del concorso ‘Sulle Note della Fortuna’. Promosso dall'associazione ‘Tra le note’ insieme al Comune di Fano e alla Fondazione Teatro della Fortuna - con il patrocinio e la compartecipazione del consiglio regionale –, l’evento andrà in scena venerdì 2 e sabato 3 giugno al Cinema Politeama, e non al teatro come gli anni scorsi a causa dei lavori di ristrutturazione in corso. Circostanza, questa, che comporterà un dimezzamento delle persone attese – 400 contro le consuete 800 – e la scelta di mostrare le esibizioni in streaming.




...

In un programma tutto incentrato su saggistica e non-fiction, Passaggi Festival inserisce anche quest’anno la sezione di narrativa “Europa/Mediterraneo” con tre grandi scrittori albanesi della diaspora: Elvira Dones, Bashkim Shehu e Artur Nuraj. La sezione è organizzata in collaborazione con Albania Letteraria e il blog di libri Il Cappuccino delle cinque, ed ha il patrocinio del Consolato della Repubblica di Albania a Milano.




...

Nella seduta di martedì, il consiglio comunale di Fano ha bocciato la variante di Centinarola che prevedeva la solita operazione di urbanistica contrattata finalizzata a mettere nelle mani dei privati il pallino sullo sviluppo della città: la costruzione di un grande supermercato “compensata” dal contentino dell’ampliamento della scuola del quartiere, come se l’istruzione fosse una merce di scambio.