Archivio: regione marche
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori (ecco quando e come avverrà, ndr).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio i cittadini di Isola del Piano, Sant’Ippolito, Fossombrone, Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Piobbico, Apecchio, Fermignano, Urbania, Peglio, Borgo Pace, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado potranno sottoporsi al tampone nasofaringeo rapido gratuito all'interno del programma di screening di massa "Marche Sicure".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da sabato 16 a giovedì 21 gennaio gli abitanti di Colli al Metauro, Mondavio, Montefelcino, Monteporzio, Terre Roveresche, Gabicce Mare, Gradara, Montelabbate, Tavullia, Vallefoglia, Petriano e Montecalvo in Foglia potranno sottoporsi al tampone gratuito anti Covid-19 all'interno del programma 'Marche Sicure'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 11 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha rilevato un'adesione di 3640 persone e sono stati riscontrati 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di venerdì 8 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 4 di Fermo ha rilevato un'adesione di 1670 persone e sono stati riscontrati 9 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Se sulla sanità la nuova amministrazione regionale sembra non voler portare avanti una forte azione di discontinuità rispetto al Pd, fatta salva l'approvazione della nostra proposta di bloccare l’utilizzo del project financing per la costruzione dell'ospedale di Pesaro, prendo atto invece che sul fronte della ferrovia Fano-Urbino l'assessore Baldelli si sta impegnando nella direzione da tutti noi auspicata: buttare nel cestino quell'idea sciagurata del Pd, portata avanti dal Consigliere Biancani, di far costruire la pista ciclabile attaccata (1,5 metri) al sedime della ferrovia di fatto compromettendo fortemente la futura riapertura della linea”. Così la capogruppo del M5S in Regione Marta Ruggeri in una nota.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La nuova ipotesi progettuale della ciclovia sul Metauro è pronta. L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli ha già programmato le consultazioni con i sindaci di Fano, Cartoceto e Colli al Metauro per condividere il nuovo percorso ed eventualmente apportare modifiche migliorative che dovessero emergere durante i confronti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I dati sui contagi nelle Marche non lasciano spazio a scenari troppo incoraggianti. In altre parole, la famosa terza ondata sarebbe in arrivo. A dirlo a chiare lettere è stato l’assessore regionale alla protezione civile Stefano Aguzzi, a margine della conferenza stampa sull’imminente screening di massa che partirà venerdì 8 gennaio a Fano e dintorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com