Archivio: droga
La Squadra Mobile di Pesaro, in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Fano e di Urbino, nel pomeriggio del 29 novembre scorso, al termine di un’indagine mirata al contrasto del traffico di stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino albanese 38enne per detenzione a fini di spaccio di circa 600 gr. di cocaina, che sono stati recuperati e sequestrati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Personale della Polizia di Stato, nell’ultimo periodo, ha effettuato dei servizi di prevenzione nella città di Fano mirati a contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti e il consumo di alcolici soprattutto fra i minorenni.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Lo avevano fermato per un controllo stradale. Ma si era mostrato troppo agitato, per non parlare di quell’intenso odore di caffè che proveniva dalla sua auto. Poi i controlli più approfonditi, infine l’arresto. E ora la convalida: il fabbro corriere della droga resterà a Villa Fastiggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Voleva depistare i cani antidroga confondendoli con l’odore di caffè. Così ha pensato di nascondere 1,1 chilogrammi di cocaina purissima tra la polvere marrone solitamente destinata alla moka, e di spargere chicchi sul pianale dell’auto. Credeva, in questo modo, di poter trasportare la droga indisturbato e di arrivare a destinazione senza venire scoperto. Si sbagliava.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Controlli speciali nel fine settimana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, che venerdì sera sono stati impegnati in un servizio straordinario su tutto il territorio con particolare attenzione al centro abitato di Senigallia e al lungomare fino a Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una giovane mamma trovata in bagno, ormai senza vita. Il verdetto? Overdose. Da quel momento è scattata la caccia al pusher. Ora una possibile svolta: il nigeriano sospettato di averle venduto l’ultima dose è stato inseguito, braccato e poi arrestato. Ma è di nuovo in libertà. E sulle sue effettive responsabilità il condizionale è ancora d’obbligo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano, nella serata di giovedì, ha svolto mirati servizi per la prevenzione e repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, in particolare tra i giovani.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Vogliamo rinnovare la nostra stima nei confronti dell’Arma dei Carabinieri ringraziandoli a nome di tutti i componenti della Nuova Fano. Con la loro indubbia professionalità e dedizione hanno brillantemente contrastato e bloccato l’inserimento a macchia d’olio di una forma di criminalità dannosa e pericolosa soprattutto per i nostri figli che frequentano gli ambienti della movida dove purtroppo si corre il rischio maggiore di incappare in coloro che propongono tali sostanze stupefacenti.
“Abbiamo ricevuto ordine di spaccarti la faccia e di tagliarti”. Avevano esordito così i due picchiatori incaricati di pestare un cliente in ritardo con i pagamenti. E che poi erano passati davvero ai fatti. Basta questo per spiegare la pericolosità delle sei persone arrestate dalla compagnia dei carabinieri di Fano insieme ai “colleghi” di Colli al Metauro e Fossombrone. Il nome dell’operazione? “Prius”, diretta emanazione di “Circoli Viziosi” e “Pitbull”. Al centro sempre la stessa figura. Quella di L.L., lo skinhead mandante dei picchiatori, ai vertici di un complesso e proficuo sistema di spaccio capace di far girare circa un etto di cocaina a settimana, per un incasso fino a 8mila euro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cocaina, hashish, canapa. Sono queste le sostanze stupefacenti trovate in casa di un 27enne di Ponte Rio, frazione di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell’ambito di controlli mirati volti a contrastare il fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, il 16 aprile i Militari della Stazione Carabinieri di Fano hanno predisposto un servizio di controllo nel municipio di Orciano di Pesaro durante il quale i Carabinieri hanno fermato un’autovettura.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
È stato fermato per un regolare controllo. I carabinieri gli hanno chiesto cosa facesse da quelle parti – una zona pressoché disabitata -, ma il suo racconto non è stato abbastanza convincente. Così sono scattate le perquisizioni, grazie alle quali i militari hanno trovato tre panetti di hashish da 100 grammi l’uno. Due dei quali nascosti nello zaino che stava tenendo in spalla. L’altro direttamente tra i vestiti che aveva addosso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al volante della sua Polo si era comportato in modo strano. A un certo punto – lungo la superstrada E45 – sembrava non sapere se proseguire oppure se uscire a Sant'Andrea d'Agliano, in Umbria. Insospettita, un'auto della polizia stradale che si trovava nei paraggi ha deciso di raggiungerlo. Così un 28enne di Torre Annunziata - ma residente a Fano - è stato beccato con un importante carico di droga, per un valore totale di 180mila euro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri gli hanno perquisito la casa. Sono emersi così i 7 grammi di cocaina di cui era in possesso. A finire nei guai è stato un fanese di 68 anni senza precedenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com