Archivio: comunicato stampa
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori (ecco quando e come avverrà, ndr).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato Trasporto Persone della provincia di Pesaro e Urbino ha riunito gli imprenditori del settore Pullman da Turismo per una analisi dell’andamento economico, che è purtroppo risultata devastante per il fermo di tutti i mezzi da un anno. Gli imprenditori intervenuti, tutti esercenti nel territorio di Pesaro e Urbino, hanno infatti rappresentato la grave difficoltà in cui versano e sono costretti a tenere i propri dipendenti in cassa integrazione con aziende che rischiano la chiusura.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Comune di Cartoceto e l’Unione Valle del Metauro aderiscono al progetto per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale DigiPalm della Regione Marche, approvato dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
www.comune.cartoceto.pu.it
“Sono 300 i nuclei familiari a cui verranno erogati i contributi per il sostegno al pagamento degli affitti tra quelli che hanno fatto domanda al bando ordinario con scadenza a settembre 2020. Rispetto all’anno prima sono 129 famiglie in più ad essere sostenute, segno che ci troviamo di fronte ad una crisi crescente ma anche che questa amministrazione è riuscita nel tempo a strutturarsi in maniera tale da soddisfare sempre più richieste”.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Inizia sabato nella città dei Bronzi dorati, presso la palestra ‘Caprini Minucci’, lo screening gratuito di massa Covid-19 per gli abitanti di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa, che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’, è promossa dalla Regione e dall’Asur, con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Il 2021 si apre con il dato di una nuova crescita della popolazione residente nel territorio di Mondolfo e Marotta. Dall’analisi dei numeri dell’anagrafe comunale, aggiornati al 31 dicembre 2020, si evince un aumento della popolazione di 47 unità rispetto all’anno precedente.
www.comune.mondolfo.pu.it
Fano Cammina è un progetto di promozione della salute che pone particolare attenzione alle tematiche di medicina di genere e si rivolge e si rende utile a tutta la popolazione. Coordinato dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Fano il progetto si è articolato in varie azioni:
www.comune.fano.pu.it
In considerazione della grave situazione in cui versano le imprese del nostro settore a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, come Confcommercio abbiamo chiesto alla SIAE di disporre una proroga del termine per il pagamento dei compensi per gli abbonamenti annuali per la musica d'ambiente, in scadenza il prossimo 28 febbraio.
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confesercenti torna sulla questione dei pubblici esercizi per ribadire la necessità di evitare azioni di protesta che mettano a rischio operatori e clienti, cercando invece di spingere sulla strada della mediazione e del dialogo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Ci sono due modi per realizzare una pista ciclabile tra Fano e Urbino. Il primo è di farlo all’interno del sedime ferroviario, se non sopra i binari. Questo tracciato è stato colpito non solo da una serie di onerose prescrizioni di RFI, che ha anche suggerito di trovare un itinerario alternativo, ma soprattutto da due pareri negativi del Ministero che hanno bloccato l’iter per mesi, rischiando di far perdere i finanziamenti per la realizzazione dell’opera.
da Movimento 5 Stelle
Ex ferrovia Fano-Urbino: per approfondire meglio ogni aspetto, per riflettere sul posto, per percorre con le proprie gambe quel tracciato, alcuni coordinatori delle liste di maggioranza dell'amministrazione fanese hanno invitato il Sindaco, diversi assessori e consiglieri comunali del proprio schieramento, lungo il percorso della ex ferrovia, nella parte compresa nel territorio comunale.
da Lista Civica Noi Città
In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici. Ecco, il termine resilienza, oggi piuttosto in voga, calza a pennello per lo spirito che sta animando il Fano Rugby in tempo di Covid.
www.giocarugbyafano.info
Sono V. P., una donna russa residente regolarmente in Italia da circa 13 anni e con un permesso di soggiorno a vita, ho sempre lavorato e regolarmente mi sono state trattenute le tasse nella mia busta paga. Voglio segnalare degli enormi disservizi da parte del mio comune di residenza, Fano, e INPS di riferimento.
da una lettrice di Vivere Fano
L’assessorato ai Lavori Pubblici di Fabiola Tonelli interverrà con un’indagine di verifica sullo stato di salute dei solai e dei controsoffitti delle scuole pubbliche.
www.comune.fano.pu.it
Boom di visite e contatti da tutto il mondo: si è conclusa con grande successo la Digital Edition de Il Natale che non ti aspetti, uno dei più grandi eventi di Natale del centro Italia, coordinato dalle Proloco di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord.
www.comune.fano.pu.it
Mercoledì 20 gennaio 2020 alle ore 17,30 verrà presentato il n. 32 di "Nuovi Studi Fanesi", rivista edita dalla Biblioteca Federiciana.
www.comune.fano.pu.it
“Quando Fano dovette rinunciare alla Circonvallazione”, è lo stesso identico titolo di un articolo d’antan per confermare quel che forse tutti non sappiamo, ovvero la causa dei tempi lunghissimi per la realizzazione della interquartieri, il progetto di Luigi Piccinato presente nel P.R.G. che allo stesso insigne architetto urbanista venne commissionato dal Comune di Fano.
da Paolo Venturelli
La Buldog Lucrezia fa suo il derby. I gialloblu ottengono il primo successo del 2021 battendo a domicilio la Tenax Castelfidardo per 2-9, al termine di un match ben giocato e condotto per buona parte della gara. Gli uomini di mister Elia Renzoni hanno sfoderato una prestazione interessante, tornando alla vittoria che mancava da quasi due mesi. Tre punti preziosi per la Buldog Lucrezia, che permettono di fare un balzo in avanti in classifica generale.
da Buldog Lucrezia
Leggo perplesso la lettera inviata al parlamento dal Sindaco Massimo Seri. Come ogni sindaco farebbe, in un momento così difficile, Seri rappresenta nella sua lettera un quadro purtroppo reale.
Dopo il primo ridimensionamento subito anni fa, da imputarsi al processo di razionalizzazione avviato ormai da tempo da Poste Italiane sul territorio nazionale, che ha portato le giornate di apertura per l’ufficio postale del capoluogo da sei a tre giorni, da qualche mese, a causa della pandemia sanitaria da covid19, si è passati addirittura ad un solo giorno di apertura.
www.comune.cartoceto.pu.it
“Le azioni di protesta che mettono a rischio operatori commerciali e clienti non possono essere condivise, né appoggiate” così il direttore Confesercenti Pesaro Urbino Giorgio Bartolini commenta l’iniziativa ‘IoApro’ promossa dal ristoratore Umberto Carriera.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Se c’è una cosa che ci ha insegnato la pandemia è che non torneremo indietro rispetto l’utilizzo della tecnologia. L’isolamento imposto dal Covid è difficile per tutti, e in questo periodo molti anziani sono riusciti a rimanere in contatto con il mondo esterno, proprio grazie all’uso degli strumenti tecnologici e informatici che si sono rivelati di grande aiuto.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Quando si fa il Bilancio politico di una pubblica amministrazione si dovrebbe essere più onesti e meno faziosi. La giunta Seri è da sette anni al governo della città, l’unico progetto che si può annoverare tra quelli realizzati e fruibili dai cittadini è il rifacimento del Pincio, per il resto solo promesse, errori e progetti di fantasia rimasti nel cassetto del Sindaco.
da Davide Delvecchio
Commissario UDC della Provincia di Pesaro e Urbino