Archivio: Simone Celli
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità, 5 di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2304 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.105 uomini e 1.199 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1.837 (881 uomini e 956 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Di questi, 7 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 1854 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e lunedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 893 uomini e 961 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1433 (692 uomini e 741 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere la donna in sella alla sua bicicletta che nel pomeriggio di lunedì è finita a terra in seguito a un incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 le nuove vittime del Covid-19 nella nostra regione. Di queste, 3 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dalle 18 di domenica alle 12 di lunedì. È questo il ‘range’ di tempo individuato dalla protezione civile regionale durante il quale sono previsti dei rovesci anche dalle nostre parti. E non si escludono nevicate. Persino in pianura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vandalismo. Spaccio. Liti. Gli agenti del commissariato di Fano hanno eseguito nei giorni scorsi diversi controlli nel centro storico della città - in particolare nella zona del Pincio - per scongiurare tutto questo. E invece hanno finito per sanzionare dei ragazzi arrivati nella Città della Fortuna da fuori regione. Nonostante le norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Come riportato dal bollettino del Servizio Sanità della Regione, uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 671 le persone che a Colli al Metauro che si sono sottoposte al tampone durante la prima giornata - quella di sabato - dello screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. A Terre Roveresche, invece, sono state 483.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 9 i nuovi decessi nelle Marche per Covid-19. Quattro quelli che riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 10 le nuove vittime del Covid-19 registrate dal Servizio Sanità della Regione. Sei di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Coca nelle mutande e bilancino dietro il bidet [FOTO]: pusher beccati durante i controlli anti-Covid
Non è la prima volta che un normalissimo controllo anti-Covid si trasforma in qualcos’altro. Lo sanno bene i carabinieri che monitorano il territorio per far rispettare le restrizioni vigenti dovute alla pandemia. E che di recente – in più di un caso – si sono ritrovati a fermare persone che si sono fatte improvvisamente nervose perché avevano qualcosa da nascondere. Droga negli slip, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 17.703 i tamponi effettuati nei diversi comuni in cui, tra martedì e mercoledì, si è concluso lo screening di massa per individuare eventuali positivi al Covid-19. Come già anticipato, i contagi individuati sono stati 129, lo 0,72% del totale. Ma quali sono i dati suddivisi comune per comune resi noti dall'Area Vasta 1?
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava attraversando la carreggiata, ma è stata investita da un furgone in arrivo. Con conseguenze anche piuttosto gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incendio alla rimessa degli autobus, trovato il responsabile dopo un anno di indagini. Il fatto risale alla notte del 20 maggio del 2019, quando un incendio era divampato nella rimessa di automezzi nella zona artigianale di Colli al Metauro. Sin da subito chi era intervenuto aveva avuto dei dubbi sulle cause che lo avevano innescato, non accidentali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Locali chiusi la sera, ma bar e ristoranti pieni all’ora di pranzo. È quanto avrebbero paventato alcune testate giornalistiche, scatenando la reazione di #Ristoritalia, l’associazione del gruppo ho.re.ca. nata a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha invaso la corsia opposta per un sorpasso, e ha finito per provocare un incidente che ha coinvolto ben quattro mezzi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 17 i positivi asintomatici rintracciati grazie allo screening di massa eseguito anche nella giornata di martedì per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto e Mombaroccio. Quasi 3mila le persone che si sono volontariamente sottoposte al test.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Attimi di paura e di stupore in viale Gramsci a Fano. Una Volkswagen Polo si è rovesciata nel mezzo della carreggiata dopo aver urtato il muretto in cemento di un’aiuola a lato della strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 12 - esattamente come lunedì - i decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati quattro i positivi rilevati tra i 439 cittadini di Cartoceto e Mombaroccio che lunedì si sono recati al ristorante 'La Tagliata' di Colli al Metauro per partecipare allo screening di massa anti-Covid-19. Si tratta di due donne e due uomini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino, e anche oggi i fanesi piangono la scomparsa di un loro concittadino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono finti passeggeri per tenere sott’occhio un presunto spacciatore. Ed è così, alla fine, che i poliziotti l’hanno potuto arrestare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato rinvenuto un ordigno bellico sotto il ponte dell’Arzilla di Fano. Erano circa le 8 30 di lunedì quando è stato ritrovato proprio dagli operari, a ridosso del cantiere Aset per la vasca di prima pioggia. Stando alle prime informazioni disponibili si tratterebbe di una bomba d’aereo italiana della seconda guerra mondiale. L’ordigno – lungo 2 metri e largo 20 centimetri – sarebbe carico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giornata nera per Fano. Sono infatti quattro i decessi per Covid-19 avvenuti nelle ultime 24 ore e che riguardano la Città della Fortuna. Una vittima anche a Mondolfo. Dei nuovi 13 decessi, ben 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 2.952 i test eseguiti domenica durante lo screening di massa a Fano e Marotta di Mondolfo, giunto ormai al terzo giorno. Appena 18 i casi di positività riscontrati, lo 0,61 per cento del totale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scossa di terremoto a largo di Pesaro, ma avvertita anche a Fano e nei comuni limitrofi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È un'altra triste giornata per la città della fortuna. Dopo le 4 vittime di sabato, anche il bollettino diffuso domenica dal Servizio Sanità della Regione porta pessime notizie per Fano, che nelle ultime 24 ore ha perso ben 6 persone a causa del Covid-19. In tutto, nelle Marche, i nuovi decessi sono 13, 7 dei quali nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono nove i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Smarriti sul Monte Catria in balia delle basse temperature e della notte ormai imminente. E per ben tre ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Allo stato attuale le Marche potrebbero rientrare in zona gialla. A dichiararlo è stato l’assessore regionale alla protezione civile Stefano Aguzzi, mentre era in attesa del tampone fuori dalla palestra Venturini di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di questi, 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Difficile immaginare quale sia il livello di disperazione che può indurre dei malviventi a tentare di rubare dei pacchi destinati alle famiglie più bisognose, oppure i soldi precedentemente raccolti per poterli donare. Altrettanto indecifrabile, poi, è la ragione per cui – una volta resisi conto di essere arrivati tardi – i ladri si siano dovuti ridurre a forzare armadietti e a rompere tutto ciò che è capitato loro a tiro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com