IN EVIDENZA
Stava attraversando la carreggiata, ma è stata investita da un furgone in arrivo. Con conseguenze anche piuttosto gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 10 le nuove vittime del Covid-19 registrate dal Servizio Sanità della Regione. Sei di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord é assolutamente insoddisfatta dei provvedimenti di ristoro economico per le imprese commerciali, turistiche e dei servizi costrette ad una chiusura forzata o a pesanti limitazioni nell'esercizio della propria attività a causa della pandemia da Covid-19 che sta ancora mietendo vittime e numerosi contagiati ed ammalati in tutto il Paese. Ai famigliari dei deceduti formuliamo la più sentite condoglianze; agli ammalati, che ancora ed in misura purtroppo crescente affollano le nostre strutture sanitarie, la piena solidarietà e gli auguri di pronta guarigione.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Coca nelle mutande e bilancino dietro il bidet [FOTO]: pusher beccati durante i controlli anti-Covid
Non è la prima volta che un normalissimo controllo anti-Covid si trasforma in qualcos’altro. Lo sanno bene i carabinieri che monitorano il territorio per far rispettare le restrizioni vigenti dovute alla pandemia. E che di recente – in più di un caso – si sono ritrovati a fermare persone che si sono fatte improvvisamente nervose perché avevano qualcosa da nascondere. Droga negli slip, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 17.703 i tamponi effettuati nei diversi comuni in cui, tra martedì e mercoledì, si è concluso lo screening di massa per individuare eventuali positivi al Covid-19. Come già anticipato, i contagi individuati sono stati 129, lo 0,72% del totale. Ma quali sono i dati suddivisi comune per comune resi noti dall'Area Vasta 1?
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato 16 a giovedì 21 gennaio gli abitanti di Colli al Metauro, Mondavio, Montefelcino, Monteporzio, Terre Roveresche, Gabicce Mare, Gradara, Montelabbate, Tavullia, Vallefoglia, Petriano e Montecalvo in Foglia potranno sottoporsi al tampone gratuito anti Covid-19 all'interno del programma 'Marche Sicure'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’assessorato all’Ambiente del Comune di Fano è intervenuto, grazie anche alla collaborazione con Aset Spa, per la riqualificazione e la pulizia del verde nel sottopasso di San Cristoforo. Un’opera realizzata per l’attraversamento nel 2004 ma che non è mai stata utilizzata a dovere, se non per il bivacco che dopo poco tempo è stata interdetta alla cittadinanza. Nei prossimi giorni inoltre verrà ripulito anche il tratto del sottopasso per questione di igiene pubblica.
www.comune.fano.pu.it
Il flashmob lanciato dalla TNI - Tutela Nazionale Imprese- la confederazione che rappresenta oltre 40mila imprenditori, di un delicato sistema artigianale con costi di gestione elevati e margini operativi ridotti, ha preparato la lettera che Ristoritalia ha consegnato direttamente nelle mani del Prefetto... per chiedere aiuto.
da Organizzatori
Lo scorso ottobre 2020 avevamo espresso un giudizio negativo sul documento unico di programmazione (DUP) del Comune di Mondolfo per gli anni 2021-2023, criticando la visione paternalistica e assai miope della giunta Barbieri nei riguardi della tutela ambientale e della gestione del territorio, evidenziando che nell'importante documento non si accennava minimamente ai possibili rischi per la parte costiera del nostro territorio circa l'emergenza climatica in atto.
Dopo il consiglio comunale tenutosi il 28 dicembre sul bilancio di previsione 2021, il consigliere Lucchetti ritorna sull’argomento e dopo aver denunciato la tassazione eccessiva ai cittadini per il servizio di igiene urbana (600.000 euro in più ingiustificati nell'arco di un triennio) evidenzia una spesa folle per gli avvocati (145.000 euro assestati per il 2020 ed altri 25.000 euro previsti per il 2021, totale € 170.000) ed euro 500.000 persi per la non acquisizione della farmacia ex Fano.
da Massimiliano Lucchetti
Consigliere Comunale - Mondolfo
Il Vescovo Mario Cecchini ha terminato il suo pellegrinaggio terreno e ora contempla la bellezza del volto di Dio. Mercoledì, presso l’opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove era ricoverato da tempo, è morto all’età di 87 anni Mons. Mario Cecchini.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arrivano nuove opportunità lavorative per 14 giovani della provincia di Pesaro e Urbino (fra i 18 e i 28 anni) grazie al bando di selezione promosso dall'Unione Pro Loco Marche. Ad annunciarlo il presidente dell’Unione provinciale delle Pro Loco di Pesaro e Urbino, Damiano Bartocetti che ha voluto fortemente aderire al progetto “Gli Antichi sapori della tradizione: un viaggio nell'enogastronomia marchigiana” che intende selezionare volontari da impiegare in progetti rivolti a programmi di intervento di Servizio civile universale.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
La Lega di Fano, tramite il gruppo consiliare, torna a chiedere la riapertura del fascicolo sul casello di Fenile. Tramite una mozione presentata dai consiglieri Luca Serfilippi, Gianluca Ilari, Luigi Scopelliti e Marianna Magrini, si chiede di: 1- a riaprire la conferenza di servizi con tutti i soggetti coinvolti in passato per addivenire a un nuovo casello di Fano Nord; 2- successivamente, a valutare in seconda ipotesi la realizzazione di un casellino con direzione verso nord, tenendo conto del parere della Sovrintendenza di Ancona.
da Lega Fano
“E’ tempo di agire. Ora è urgente - scrive il sindaco di Fano esortare il Parlamento affinché si possa uscire al più presto dall’immobilismo in cui sta scivolando il Paese. La situazione è grave: gli ospedali sono in sofferenza, rischiando di tornare a rivivere le tragedie avvenute nella prima ondata di marzo.
www.comune.fano.pu.it
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Martedì 19 gennaio 2021 ore 17:00 - 19:00 si svolgerà l’incontro di formazione online con il prof. Daniele Susini con la presentazione di Marco Labbate, vicedirettore ISCOP, sul tema Nonno terremoto: uno strumento didattico per l’insegnamento della Shoah.
www.comune.fano.pu.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha invaso la corsia opposta per un sorpasso, e ha finito per provocare un incidente che ha coinvolto ben quattro mezzi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incendio alla rimessa degli autobus, trovato il responsabile dopo un anno di indagini. Il fatto risale alla notte del 20 maggio del 2019, quando un incendio era divampato nella rimessa di automezzi nella zona artigianale di Colli al Metauro. Sin da subito chi era intervenuto aveva avuto dei dubbi sulle cause che lo avevano innescato, non accidentali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due diocesi in lutto per la morte di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, morto all'Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove viveva da tempo. Mons. Cecchini, 88 anni, aveva contratto il Covid-19 e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 17703 i tamponi effettuati in questa campagna di screening di massa che ha coinvolto Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto, Mombaroccio dall'8 al 13 gennaio. L’indagine ha permesso di individuare 129 positivi, per una percentuale dello 0,72% sul riferimento numerico totale.
www.comune.fano.pu.it
Locali chiusi la sera, ma bar e ristoranti pieni all’ora di pranzo. È quanto avrebbero paventato alcune testate giornalistiche, scatenando la reazione di #Ristoritalia, l’associazione del gruppo ho.re.ca. nata a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La sfida di Carriera: locali aperti da venerdì sera. Ma #Ristoritalia si dissocia: "Mera propaganda"
#Ristoritalia, assieme a tutto il direttivo della T.N.I. (tutela nazionale imprese horeca) ha preso le distanze da manifestazioni di apertura delle proprie aziende come quella indetta dal signor Umberto Carriera e seguita d'istinto da molti colleghi in tutta Italia poiché in assoluta convinzione che non sia questo il modo di far valere le proprie ragioni.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è concluso mercoledì, nel Comune di Mondolfo, lo screening di massa Covid-19 che ha registrato una notevole partecipazione da parte della cittadinanza.
www.comune.mondolfo.pu.it
Curiose molte affermazioni fatte nel consiglio comunale del 28 dicembre, all'ordine del giorno, tra i più importanti, il PEF TARI 2020, il bilancio di previsione per il 2021 e relativi emendamenti al bilancio. Curiose perché le spese correnti previste per il 2021 sono, a quanto è dato sapere, "incomprimibili".
La serie di momenti di ascolto che la Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), ha avviato con i vertici delle strutture sociosanitarie e ospedaliere della regione è proseguita mercoledì con l’audizione dei direttori generali delle Aziende ospedaliere “Ospedali riuniti” di Ancona, Michele Caporossi, e di “Marche nord”, Maria Capalbo.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sarà il bocciodromo di Via dei Lecci a Tavernelle la location scelta di concerto tra ASUR e Comuni di Colli al Metauro e Montefelcino per ospitare anche in questa porzione di territorio gli screening di massa mediante tamponi rapidi organizzati da ASUR e Regione Marche.
da Comune di Colli al Metauro
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Mi addolora la notizia della scomparsa di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola". Esprime profonda amarezza il sindaco Massimo Seri dopo aver appreso della perdita di mons. Mario Cecchini.
www.comune.fano.pu.it