IN EVIDENZA
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha invaso la corsia opposta per un sorpasso, e ha finito per provocare un incidente che ha coinvolto ben quattro mezzi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incendio alla rimessa degli autobus, trovato il responsabile dopo un anno di indagini. Il fatto risale alla notte del 20 maggio del 2019, quando un incendio era divampato nella rimessa di automezzi nella zona artigianale di Colli al Metauro. Sin da subito chi era intervenuto aveva avuto dei dubbi sulle cause che lo avevano innescato, non accidentali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due diocesi in lutto per la morte di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, morto all'Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove viveva da tempo. Mons. Cecchini, 88 anni, aveva contratto il Covid-19 e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 17703 i tamponi effettuati in questa campagna di screening di massa che ha coinvolto Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto, Mombaroccio dall'8 al 13 gennaio. L’indagine ha permesso di individuare 129 positivi, per una percentuale dello 0,72% sul riferimento numerico totale.
www.comune.fano.pu.it
Locali chiusi la sera, ma bar e ristoranti pieni all’ora di pranzo. È quanto avrebbero paventato alcune testate giornalistiche, scatenando la reazione di #Ristoritalia, l’associazione del gruppo ho.re.ca. nata a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La sfida di Carriera: locali aperti da venerdì sera. Ma #Ristoritalia si dissocia: "Mera propaganda"
#Ristoritalia, assieme a tutto il direttivo della T.N.I. (tutela nazionale imprese horeca) ha preso le distanze da manifestazioni di apertura delle proprie aziende come quella indetta dal signor Umberto Carriera e seguita d'istinto da molti colleghi in tutta Italia poiché in assoluta convinzione che non sia questo il modo di far valere le proprie ragioni.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è concluso mercoledì, nel Comune di Mondolfo, lo screening di massa Covid-19 che ha registrato una notevole partecipazione da parte della cittadinanza.
www.comune.mondolfo.pu.it
Curiose molte affermazioni fatte nel consiglio comunale del 28 dicembre, all'ordine del giorno, tra i più importanti, il PEF TARI 2020, il bilancio di previsione per il 2021 e relativi emendamenti al bilancio. Curiose perché le spese correnti previste per il 2021 sono, a quanto è dato sapere, "incomprimibili".
La serie di momenti di ascolto che la Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), ha avviato con i vertici delle strutture sociosanitarie e ospedaliere della regione è proseguita mercoledì con l’audizione dei direttori generali delle Aziende ospedaliere “Ospedali riuniti” di Ancona, Michele Caporossi, e di “Marche nord”, Maria Capalbo.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sarà il bocciodromo di Via dei Lecci a Tavernelle la location scelta di concerto tra ASUR e Comuni di Colli al Metauro e Montefelcino per ospitare anche in questa porzione di territorio gli screening di massa mediante tamponi rapidi organizzati da ASUR e Regione Marche.
da Comune di Colli al Metauro
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Mi addolora la notizia della scomparsa di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola". Esprime profonda amarezza il sindaco Massimo Seri dopo aver appreso della perdita di mons. Mario Cecchini.
www.comune.fano.pu.it
Il rilancio turistico corre lungo l’asse Fano-Gradara. Martedì, il sindaco Seri, accompagnato dagli assessori Brunori e Lucarelli e dalla presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli, ha fatto visita al primo cittadino della cittadina legata ai Malatesta Filippo Gasperi per discutere dei punti di contatto tra le due realtà al fine di strutturare una sinergia che possa portare ad uno sviluppo turistico condiviso, con ricadute per entrambi.
www.comune.fano.pu.it
I restauratori di Beni culturali sono stati inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono 17 i positivi asintomatici rintracciati grazie allo screening di massa eseguito anche nella giornata di martedì per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto e Mombaroccio. Quasi 3mila le persone che si sono volontariamente sottoposte al test.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 12 - esattamente come lunedì - i decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Attimi di paura e di stupore in viale Gramsci a Fano. Una Volkswagen Polo si è rovesciata nel mezzo della carreggiata dopo aver urtato il muretto in cemento di un’aiuola a lato della strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono stati quattro i positivi rilevati tra i 439 cittadini di Cartoceto e Mombaroccio che lunedì si sono recati al ristorante 'La Tagliata' di Colli al Metauro per partecipare allo screening di massa anti-Covid-19. Si tratta di due donne e due uomini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Persiste la crisi di liquidità per un terzo delle micro e piccole imprese. L’enorme caduta dei ricavi ha determinato una prolungata carenza di fondi liquidi: il 33,3% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, ritiene di poter avere seri problemi di liquidità fino a giugno 2021.
da Confartigianato Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 11 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha rilevato un'adesione di 3640 persone e sono stati riscontrati 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi giorni, con grande professionalità ed organizzazione, tanti fanesi si sono potuti sottoporre allo screening di massa, contribuendo in questo modo ad aiutare il nostro personale sanitario nel monitoraggio e nell’individuazione di soggetti positivi. Un ringraziamento sentito al personale sanitario, volontario ed amministrativo che ha garantito un servizio necessario alla nostra comunità.
Con la presente desideriamo ringraziare le oltre 1100 persone che in pochi giorni hanno sottoscritto la petizione che FIAB Marche e For.Bici Fano hanno rivolto alla Regione Marche per evitare che sia interrotto l'iter per realizzare la pista ciclopedonale a 1,5 metri dai binari della ferrovia dismessa Fano – Urbino.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
Il settore moda, tessile e abbigliamento è in ginocchio. L’allarme arriva dalla CNA che da tempo è impegnata nella promozione di un settore che vanta una lunga tradizione in provincia di Pesaro e Urbino e che ora sta pagando pesantemente e più di altri comparti gli effetti della crisi pandemica. Le stime più recenti indicano per il 2020 un crollo di oltre il 37% del fatturato complessivo del comparto tessile, abbigliamento, pelle, cuoio, calzature e accessori.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“È stata bocciata, con i soli nostri due voti favorevoli, la mozione del M5S che richiedeva l’applicazione urgente della legge regionale n.24 del 2009, che prevede la tempestiva approvazione dei piani d’ambito provinciali di gestione dei rifiuti in coerenza con i principi, gli obiettivi e le linee guida dettate dal piano regionale vigente ormai dal 2015”. Così Marta Ruggeri che ha presentato la mozione in Consiglio regionale sottoscritta anche dalla collega Simona Lupini.
da Movimento 5 Stelle
È stato rinvenuto un ordigno bellico sotto il ponte dell’Arzilla di Fano. Erano circa le 8 30 di lunedì quando è stato ritrovato proprio dagli operari, a ridosso del cantiere Aset per la vasca di prima pioggia. Stando alle prime informazioni disponibili si tratterebbe di una bomba d’aereo italiana della seconda guerra mondiale. L’ordigno – lungo 2 metri e largo 20 centimetri – sarebbe carico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 3218 i tamponi effettuati oggi, lunedì 11 gennaio nella quarta giornata di screening contro il Covid 19, di cui 13 sono risultati positivi per una percentuale dello 0,4%.
www.comune.fano.pu.it
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino, e anche oggi i fanesi piangono la scomparsa di un loro concittadino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com