IN EVIDENZA
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Smarriti sul Monte Catria in balia delle basse temperature e della notte ormai imminente. E per ben tre ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 2.234 i fanesi che si sono sottoposti al tampone antigenico rapido nella prima giornata dell'attività di screening rivolta alla Città della Fortuna.
www.comune.fano.pu.it
Sono nove i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha preso il via alle 8 di venerdì mattina lo screening di massa di test rapidi per il Covid-19. Subito una buona risposta dei fanesi che si sono presentati già dalle prime ore del mattino e si sono messi in fila rispettando distanze e misure di sicurezza. Grande il lavoro anche della protezione civile e di tutti i sanitari che hanno fatto sì che le file scorressero veloci senza intoppi e hanno garantito a tutti la risposta entro 5 minuti.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Allo stato attuale le Marche potrebbero rientrare in zona gialla. A dichiararlo è stato l’assessore regionale alla protezione civile Stefano Aguzzi, mentre era in attesa del tampone fuori dalla palestra Venturini di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Se sulla sanità la nuova amministrazione regionale sembra non voler portare avanti una forte azione di discontinuità rispetto al Pd, fatta salva l'approvazione della nostra proposta di bloccare l’utilizzo del project financing per la costruzione dell'ospedale di Pesaro, prendo atto invece che sul fronte della ferrovia Fano-Urbino l'assessore Baldelli si sta impegnando nella direzione da tutti noi auspicata: buttare nel cestino quell'idea sciagurata del Pd, portata avanti dal Consigliere Biancani, di far costruire la pista ciclabile attaccata (1,5 metri) al sedime della ferrovia di fatto compromettendo fortemente la futura riapertura della linea”. Così la capogruppo del M5S in Regione Marta Ruggeri in una nota.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Lunedì 28 dicembre si è tenuto il consiglio comunale in videoconferenza, ma non in streaming perché i cittadini non devono vedere e, soprattutto, sapere cosa si argomenta in contraddittorio. Tra i punti dell'ordine del giorno, la maggioranza la vigilia di Natale, ha introdotto l'approvazione del PEF2020 (Piano Economico Finanziario dell'igiene urbana).
da Massimiliano Lucchetti
Consigliere Comunale - Mondolfo
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
da Organizzatori
Il corso di formazione è parte dell’azione di promozione culturale e turistica legata alla Fabbrica del Carnevale ovvero al progetto di riqualificazione e rigenerazione dell’ex collegio del Sant’Arcangelo di Fano, co-finanziato con lo strumento degli Investimenti Territoriali Integrati (ITI) Urbani della Regione Marche afferente alla Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020.
www.comune.fano.pu.it
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pesaro Urbino offre 4 posti a Pesaro e 2 a Fano. Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU. I nostri progetti : 171272 per Pesaro e 172470 per Fano, sono presenti nel motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia".
da UICI Pesaro e Urbino
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la crisi socio-economica persistente, ma che è stato determinato in gran parte da fattori esterni al mercato del lavoro: soprattutto dal divieto di licenziamento al massiccio ricorso alla cassa integrazione guadagni. Una situazione che fa pensare al rischio di una sorta di quiete prima della tempesta.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un appello alla Regione Marche affinchè tenga conto, nei provvedimenti a sostegno delle attività colpite dall’emergenza sanitaria, dei problemi che stanno vivendo i negozi dell’entroterra:
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di questi, 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le Marche baciate dalla fortuna nelle estrazioni dei premi della Lotteria Italia, avvenute, come da tradizione la sera dell'Epifania in diretta su Rai 1.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È partita l’operazione “Waterfront”. L’amministrazione intende ripensare tutto il lungomare fanese, agganciandoci sopra una nuova visione legata alla mobilità, al turismo e all’economia. È partito il 28 dicembre 2020 e si chiuderà il 14 maggio 2021 con l'invio delle proposte, il bando che fa riferimento al concorso internazionale di idee rivolto alla riqualificazione della costa cittadina.
www.comune.fano.pu.it
Covid, mille euro alle attività più penalizzate: ecco chi può partecipare al bando (ed entro quando)
Allungare la mano verso quelle categorie economiche che stanno soffrendo le conseguenze feroci mostrate dalla pandemia del Covid 19. Il governo fanese questa mattina ha ufficializzato un bando che prevede la destinazione di un bonus di 1.000 euro a ciascuna impresa rimasta totalmente o parzialmente inattiva a causa delle restrizioni volute dal governo.
www.comune.fano.pu.it
Ci sono tante piccole e grandi realtà che compongono il mondo del volontariato marchigiano. Fra queste spicca Auser Marche, associazione di volontariato e promozione sociale che si occupa anche di invecchiamento attivo e che in questi ultimi mesi, a causa del diffondersi della pandemia, ha messo in campo azioni utili a rispondere ad alcuni bisogni delle persone.
da Auser
L’Alma Juventus Fano 1906 rende noto che, dagli esiti dei tamponi effettuati di routine, è emersa una positività al Covid-19 nel gruppo squadra.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Accolta dall’Area Vasta 1 dell’Asur Marche la richiesta delle Amministrazioni comunali di Cartoceto e Mombaroccio di aggiungere il ristorante “La Tagliata” come presidio per lo screening di massa Covid19, a quelli del Codma e Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo Comunale a Marotta.
www.comune.cartoceto.pu.it
Giovedì mattina sul profilo Facebook di Giuseppe Paolini presidente della provincia di Pesaro Urbino è apparso un post dove paragona i teppisti che hanno fatto irruzione mercoledì al Campidoglio con i militanti della Lega.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 14 le nuove vittime per Covid-19 registrate nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di queste, 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giornata particolarmente amara per la provincia di Pesaro Urbino. Dei 13 decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore sette riguardano la zona del pesarese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Società Autostrade comunica che dalle 23 di venerdì 8 gennaio alle 3 di sabato 9 gennaio, il casello in uscita dell’A14 per coloro che provengono da Bologna rimarrà chiuso. I mezzi in transito che provengono da Ancona potranno invece utilizzare l’uscita fanese senza problemi.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovo provvedimento-ponte da parte del Governo con misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19 fino al 15 gennaio, data di scadenza del Decreto di Natale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it