IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1486 nel percorso nuove diagnosi e 1054 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Pericoloso incidente tra un furgone e una moto. Un grave schianto che ha costretto all’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 20 ottobre, gli agenti della Polizia Stradale del Reparto Autostradale hanno denunciato per furto aggravato un uomo, 50enne di origini abruzzesi, dipendente dell'area di servizio "Metauro Ovest" dell'autostrada A14.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Vivere in condominio spesso non è facile. Ci aiutano i consigli di Franco Tinti, esperto della Co.Ge.Co. Consulenza Gestione Condomini di Cuccurano.
da Franco Tinti
Co.Ge.Co.
"L'episodio avvenuto alla Pieve di Santo Stefano di Gaifa, segnalato da LAC e Lupus in fabula, è molto grave e travalica tutte le normative della pratica della “caccia” sfociando in un vero problema di sicurezza sociale, solo il caso ha evitato danni peggiori per l'atto sconsiderato di un cacciatore che, all'inseguimento di una preda, non ha esitato a sparare su una folla di persone che partecipava alle giornate del FAI, all'esterno della Pieve.
da In Comune - Fano
Nonostante ancora non sia possibile definire con certezza la data del prossimo Carnevale di Fano, a causa delle restrizioni dovute dalla pandemia da Coronavirus, l’Ente Carnevalesca non perde tempo e continua a lavorare nell'ottica di realizzare una manifestazione che possa veicolare la cultura legata al territorio (e non solo) e renderla accessibile a tutti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Sarebbe dovuto iniziare sabato prossimo il 31° campionato di calcio a 8 Csi (24° trofeo Prodi Sport, 14° memorial Vittorio Del Curto) ma alla luce del nuovo Dpcm del 18 ottobre l’ente di promozione sportiva con sede in Fano è stata costretta alla sua temporanea sospensione. Stessa sorte toccherà a volley e calcio a 5 i cui fischi d’inizio erano previsti a breve.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Nell'ambito delle misure urgenti in termini di salute, sostegno al lavoro ed all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza da Covid-19, il "Decreto Rilancio" ha previsto una detrazione di spesa con aliquota del 110% per le spese sostenute dal 1/7/20 al 31/12/21, per interventi di efficientamento energetico, riduzione rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e infrastrutture per ricarica di veicoli elettrici.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Torna la rassegna espositiva “Memo/Fotografia” dedicata alla storia della fotografia italiana, ideata e organizzata dall’associazione Centrale Fotografia in collaborazione con il Comune di Fano e il suo Sistema Bibliotecario.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
I quotidiani Vivere hanno iniziato una collaborazione con l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui temi della politica, della società, dell’economia, sui fatti di stretta attualità e in generale su quanto accade nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rayane Moustamsik, origini marocchine ma come lui stesso dice marchigiano nel più profondo dell’anima, è un giovane nato a Senigallia e residente a Marotta appassionato di politica che, presa carta e penna, ha deciso di scrivere al Presidente della Repubblica per manifestargli il suo attaccamento all’Italia.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1882 tamponi: 913 nel percorso nuove diagnosi e 969 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lavanderie a… secco. Le nuove restrizioni introdotte dall’ultimo Dpcm in materia Covid-19 manderanno di nuovo in crisi il settore delle lavanderie tradizionali che nel solo periodo del lockdown aveva già subito una drammatica riduzione del fatturato fino al 70%. L’allarme arriva dalla CNA di Pesaro e Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La 1000 Miglia 2020, trentottesima edizione della rievocazione storica della corsa disputata dal 1927 al 1957, dopo il rinvio dovuto all'emergenza coronavirus, si svolgerà dal 22 al 25 ottobre e passerà a Pergola la mattina di venerdì 23 dove verrà effettuata la tappa del controllo a timbro.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
La variante di Gimarra non solo non persegue l'obiettivo di "liberare Fano dalle auto" ma peggiorerebbe la situazione della viabilità cittadina. A causa dell’assurdità delle opere compensative, oggi il traffico di attraversamento della città preferisce utilizzare principalmente l'interquartieri come circonvallazione, anche se incompiuta. Questa abitudine è deleteria perché non libera Fano dalle auto ma anzi le concentra tutte in una fascia che è molto interna alla città stessa.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Da domenica 25 ottobre al 6 gennaio nei teatri delle Marche riparte in piena sicurezza la Stagione di Teatro ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (prima parte): divertimento e la magia del teatro tra i comuni di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Maiolati Spontini, Mondolfo, Montecarotto, Montemarciano, Monte Roberto, Sassoferrato.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Tre Belle Domeniche in versione autunnale dal 25 ottobre all’8 novembre 2020 per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Dulcis in fundo”. Ovvero: qualcosa di bello che arriva alla fine e spesso oramai inatteso. E’ stato così anche per Marco Gaggi, che sul circuito portoghese di Estoril, proprio all’ultimo assalto, ha conquistato l’ambito pass per il suo vero debutto nel Mondiale 2020 di Superbike piazzandosi poi rispettivamente 21° e 24° in gara partendo da 33°.
da Staff
San Lorenzo in Campo, che dal 2018 è entrato a far parte dell’associazione nazionale dei ‘Comuni Virtuosi’, continua a distinguersi per iniziative ambientali di rilievo e buone pratiche. Nei tanti progetti virtuosi promossi, molto spesso protagonisti sono le giovani generazioni per trasmettere loro una cultura civica e ambientale.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Una domenica da incorniciare, il miglior modo per concludere la stagione. L’Asd Bike Therapy Pergola, dopo il dominio in terra laziale, concede il bis vicino a casa, a Camerino, in provincia di Macerata, dove è andata in scena la seconda edizione della granfondo Terre dei Varano Offroad.
da Bike Therapy Pergola
Il Comune di Fano lo scorso 16 ottobre ha presentato il dossier di candidatura della città a Capitale italiana del Libro 2021, iniziativa promossa dal MIBACT in attuazione della Legge n. 15 del 13 febbraio 2020 sulle “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”.
www.comune.fano.pu.it
Abusivismo e pericolo di nuove chiusure causa Covid sono per acconciatori ed estetiste due vere e proprie sciagure che rischiano di minare non solo economicamente ma anche psicologicamente un intero settore già duramente provato dal lockdown della scorsa primavera.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Belle notizie e cronaca rosa: una panacea, di questi tempi. A fornire l’assist, questa volta, sono il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri e l’assessora ai lavori pubblici dello stesso comune Lucia Cattalani, che su Facebook hanno ‘rivelato’ al mondo la loro relazione. E non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in sella alla sua bici, nel bel mezzo di una corsa amatoriale. A un certo punto la caduta. Non un semplice ‘volo’, ma un malore che non gli ha lasciato scampo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1217 tamponi: 694 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 2008 a oggi la Guardia di Finanza ha effettuato nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino 841 operazioni che hanno portato al sequestro di 82.664 articoli falsi. Si tratta per la gran parte di abbigliamento (il 53,2% della merce confiscata) e di accessori (il 23,6%). Le altre Forze dell’ordine hanno sequestrato ulteriori 10.623 pezzi contraffatti.
Irresponsabili e superficiali. Definisce così, il sindaco di Fano Massimo Seri, le persone che contribuiscono a creare assembramenti e non indossano neppure la mascherina. Nel video pubblicato lunedì pomeriggio sulla sua pagina Facebook, il primo cittadino ha pronunciato parole di rassicurazione di fronte all’incremento dei contagi da Covid-19 nella nostra Regione (tutti i numeri). Ma Seri ha soprattutto voluto lanciare un appello per far sì che la situazione non degeneri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I soldi, i soldi delle nostre tasse vanno spesi bene. Non vanno spesi tanto per spenderli.” E’ stato il commento del Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Trasporti del Senato, Mauro Coltorti, in visita a Fano, su richiesta del Movimento 5 Stelle locale e di un Comitato di cittadini che si sono attivati contro il progetto scelto dalla giunta comunale, che prevede una sorta di circonvallazione nord est della città e che convoglierebbe il traffico sulla statale già congestionata. Con lui, il Consigliere Comunale Tommaso Mazzanti e la neo consigliera regionale Marta Ruggeri, che si era già pronunciata in passato contro questo tracciato.
da Movimento 5 Stelle
I numeri assoluti nelle Marche non sono ancora altissimi, ma il ritmo con qui crescono (raddoppiano ogni settimana) desta preoccupazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In via del Dragoncino, quartiere San Lazzaro, c'è una chiesetta da troppo tempo dimenticata dalla politica è la memoria che resta di quello che fu alla metà del 1500 molto probabilmente un lazzaretto, da qui il nome del quartiere di Fano, di questo luogo si parla da anni.
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
Nelle ultime 24 ore nelle Marche ai é registrata una nuova vittima per Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si è svolta ad Ancona la tappa finale del Campionato Nazionale classe Contender -Trofeo Carlini.